Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta)
La venuta di Franceschini e Violante a Torino a parlare di riforma della legge elettorale sarà l’occasione per dare voce al tentativo contro-riformatore che un Parlamento di nominati sta per discutere. Un tentativo che è una violazione di quanto i cittadini italiani hanno scelto a maggioranza in due tornate referendarie, in totale linea con l’arroganza partitocratica di strutture di partito che hanno il solo...
Digitale e potere-rassegna stampa del 16 marzo Libertà d'informazione Siria, come si manipolano i social network Daily Wired "Un costoso candelabro, un tavolo proveniente da Parigi, gli acquisti fatti nella libreria di iTunes, ma anche proposte di esilio, o come manipolare i social media e i mezzi per controllare le rivolte. Su suggerimento dell’Iran. È quanto emerge dalle oltre 3mila mail trafugate dagli account del presidente Bashar al-Assad e della moglie Asma da alcuni attivisti del...
Come Segretario dell’Associazione Radicale Pier Paolo Pasolini della Provincia di Frosinone non posso che plaudire e sostenere l’iniziativa del consigliere di Cassino Igor Fonte per la proposta di istituzione di un registro delle unioni civili. E’ un atto di civiltà, che si spera possa concretizzarsi presto. E’ una iniziativa lodevole che, seppur per molti aspetti simbolica (anche se qualche effettività come la partecipazione alle liste di assegnazione degli alloggi...
Carlo Troilo presenta il suo libro 'Liberi di morire' a Milano. Con Marco Cappato e Umberto Veronesi
Lunedì prossimo l'Associazione Luca Coscioni e il Circolo di via De Amicis organizzano la presentazione del libro Liberi di morire. Una fine dignitosa nel paese dei diritti negati di Carlo Troilo, giornalista e membro della Giunta di Segreteria dell'Associazione Luca Coscioni. Partecipano con l'autore: Marco Cappato, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni e consigliere comunale del Gruppo Radicale - Federalista europeo a Milano; Beppino Englaro, presidente della Fondazione Eluana; Maddalena...
Oggi per noi radicali è un giorno di festa, riusciamo perfino a sentire il suono delle campane. Dopo petizioni popolari, manifestazioni e dissenso dimostrato quotidianamente, finalmente abbiamo avuto ciò di cui un paese che si dichiara democratico deve disporre: la libertà. La propaganda antiproibizionista sull’alcool “stile Giovanardi” attuata in questi mesi da Virginio Merola (Pd) [...]
Il carcere di Lucca torna alla ribalta della cronaca a scadenze regolari per incidenti più o meno gravi: per qualche giorno si rincorrono gli appelli contro il sovraffollamento, annunci semiseri di costruzioni imminenti di nuovi istituti, visite dei politici. Poi più niente. Giuseppe Giordano, da tre anni cappellano del carcere, ci accompagna in un viaggio immaginario attraverso le celle con esempi singoli e storie di detenuti mostrandoci la reclusione attraverso gli occhi di chi la subisce....
Genova: detenuto muore soffocato a MarassiTragedia nel carcere di Marassi a Genova. Un detenuto di circa quarant'anni è morto soffocato da un boccone di carne mentre stava pranzando. L'incidente è avvenuto all'interno della casa circondariale di via del Piano nel pomeriggio di oggi, giovedì 15 marzo 2012.È stata la polizia penitenziaria a ricostruire la dinamica dell'episodio. Per oltre un'ora, il personale del 118 intervenuto sul posto ha tentato di rianimare l'uomo inutilmente.(Genova Today)
Salvatore Frizziero detenuto nel carcere siciliano di Augusta ci fa giungere la sua denuncia tramite la sorella Nostra cara amica Luisa Frizziero.In una telefonata drammatica di pochi secondi interrotta bruscamente ha comunicato alla sorella Luisa che è stato messo in isolamento e che viene brutalmente percosso ogni notte.Raggiunto nella cella da guardie carcerarie sono giorni che sta subendo violenze inaudite.Salvatore Frizziero insieme al cognato Gianni Argentato ed alla di lui di moglie...
da www.ilmattino.it, 15-03-2012
NAPOLI – La rosa dei candidati alla successione di Giovandomenico Lepore alla guida della procura di Napoli era stata individuata da tempo. Ma ora la Commissione per gli incarichi direttivi del Csm, alle prese con il complicatissimo compito di convergere possibilmente su un unico nome , l’ha ufficializzata, convocando per martedì prossimo i tre procuratori in pole position: si tratta di Paolo Mancuso, capo della procura di Nola, Corrado Lembo,...
Marco Pannella, in collegamento telefonico a Radio Radicale questa mattina (14 marzo), è tornato sulle motivazioni e le ragioni per le quali ha deciso di iniziare, nei prossimi giorni, uno sciopero della fame ad oltranza. Pannella, fra l’altro, ha dato atto al Presidente Monti di aver sottolineato l’importanza del funzionamento della giustizia anche dal punto di vista economico: «Ieri (13 marzo) ho sottolineato che la mia decisione di iniziare questa azione...





















