Notizie dalle associazioni
dal “Corriere del Mezzogiorno”, 14-03-2012
La giunta delle autorizzazioni della Camera ha dato l’ok all’utilizzo dei tabulati del deputato del Pdl Alfonso Papa chiesti dalla procura di Napoli nell’ambito dell’inchiesta P4. Tutti i gruppi parlamentari hanno votato a favore tranne il Pdl. La giunta ha anche autorizzato l’utilizzo delle intercettazioni per l’ex deputato dell’Udc Remo Di Giandomenico.
Condividi
da www.corriere.it, 14-03-2012
NAPOLI – Una strada intitolata all’indimenticato presentatore di Portobello e giornalista, negli anni 80 ingiustamente accusato (e arrestato e processato) per inesistenti rapporti con la camorra di Cutolo. Giovedì 15 marzo alle ore 11 si svolgerà la cerimonia con la quale viene intitolata la «seconda traversa via Consalvo» a «Enzo Tortora – giornalista». Alla manifestazione parteciperà l’assessore alla Toponomastica Alberto Lucarelli e...
Digitale e potere-rassegna stampa del 14 marzo Diritto d'autore Agcom contro la pirateria online, si agirà più severamente Daily Wired "Rischia di essere persino più severa del previsto la delibera Agcom sulla pirateria online. Si è rafforzato infatti lo schieramento di coloro che vogliono la mano pesante e Corrado Calabrò, presidente dell' Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) è pronto ad ascoltarli.Calabrò ha quasi tutto il consiglio dalla sua parte nelle intenzioni di fare una...
Celle infestate dagli scarafaggi. Niente acqua calda, un’unica finestra ostruita dai letti, nessuna doccia ma solo una sola, minuscola, latrina. Niente carta igienica. Stanze talmente piccole che restare in piedi è impossibile. E l’intera giornata viene trascorsa sdraiati sulle brandine in un ambiente che non conosce mezze misure: freddo glaciale d’inverno e caldo infernale d’estate. Condizioni, in una parola, “disumane”. E dunque illegali.È un’istanza senza precedenti quella che, presentata...
di Marco Nurra 14/03/2012
Il 12 marzo l’organizzazione internazionale Reporter senza frontiere (RSF, Reporters sans frontières nell’originale francese) ha pubblicato nel suo sito la lista annuale dei cosidetti “Nemici della Rete”, ossia i paesi che filtrano, censurano o spiano l’accesso dei cittadini alla Rete. I paesi “nemici” sono quelli in nero, mentre quelli in rosso, definiti come “sotto sorveglianza...
A pochi giorni dalle nomine del nuovo consiglio di amministrazione Rai e all'indomani di un'ipotesi di riforma da parte del governo Monti naufragata in poche ore per la mancanza di un'intesa politica, il consigliere uscente Giorgio Van Straten interviene su Agorà Digitale auspicando nomine trasparenti.
Consigliere Van Straten che stagione è stata quella del vostro Cda?
E' stata una stagione difficile perchè ovviamente in molte occasioni mi sono trovato di...
Dichiarazione di Marco Pannella :"Prendo la decisione – che non è solita e deve essere eccezionale – di iniziare, dopodomani, uno sciopero della fame ad oltranza. La mia è una risposta, una decisione che prendo sulla base della notizia che ci è giunta dal Consiglio d’Europa oggi. La mia è anche una risposta alla richiesta di aiuto, che c’è – quando si dice che è la stessa Convenzione europea dei Diritti Umani che viene messa in grave pericolo dal “funzionamento attuale della giustizia italiana...
(ANSA) - STRASBURGO, 13 MAR - Ennesimo richiamo di Strasburgo all'Italia. ''La situazione concernente l'eccessiva durata dei processi e il malfunzionamento del rimedio esistente (legge Pinto, che prevede il risarcimento per chi ha subito un processo troppo lungo) rimane estremamente preoccupante e richiede l'adozione urgente di misure su larga scala in grado di risolvere il problema''. Il giudizio e' stato emesso oggi dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa che ha ripreso in...
Da oggi, gli agenti di polizia penitenziaria in servizio nel carcere viterbese di Mammagialla, rifiuteranno ad oltranza i pasti forniti dalla mensa di servizio. Lo ‘scioperò del pranzo e della cena è stato indetto da tutte le sigle sindacali, Ugl, Sappe, Ospe, Cgil, Cisl, Uil e Sinappe, dopo che numerosi scarafaggi sono stati trovati nell’ingresso della cucina e nella stessa sala mensa. «La situazione igienico-sanitaria dell’istituto – dice una nota congiunta dei sindacati – è ormai...
IL PICCOLO (Trieste) 13/03/2012 – Sul tema del “fine vita” Pd contro Sel e Idv
LA MOZIONE deI DUE GRUPPI IN CONSIGLIO COMUNALE
Faraguna: già avviate iniziative. Stasera al Miela incontro sul testamento biologico
S’intitola “Testamento biologico e istituzione del registro comunale” l’appuntamento promosso questa sera, alle 20.30, al Miela, dalle associazioni “Luca Coscioni” e “Per Eluana”, dalla Lista civica Trieste 5 Stelle e dai radicali. Vi parteciperanno Stefano Patuanelli, consigliere...





















