Notizie dalle associazioni

Convegno al Terminus sull’amnistia. Ecco tutti gli interventi

DA “Il Radicale Libero” (rubrica di Epressonline.net): Ieri al Terminus hotel di Napoli si è svolto il convegno, organizzato dall’associazione radicale Per la grande Napoli, dal titolo “amnistia, indulto e misure alternative” che intendeva aggiornare lo stato della situazione carceraria, a distanza di due mesi dall’incontro dello scorso dicembre (clicca qui). Al convegno sono intervenute personalità del mondo politico, sindacale e associativo impegnati...

Riunione mercoledì 14 marzo ore 20,45.

 Mercoledì 14 marzo alle 20,45 presso la sede dell'associazione è convocata una riunione.All’ordine del giorno organizzazione di presidi e di gazebi per iniziative radicali. Un caro saluto, Raffaele Ferraro, segretario VenetoRadicaleElia Lunardelli, tesoriere.La sede di VenetoRadicale è in viale della Repubblica 193/b a Treviso(Strada Ovest, Centro Torri, suonare campanelli EDIPRO, terzo piano).

Tav, dopo Vasto di riparte da Torino. Vendolismo e dipietrismo fan sempre più rima con antagonismo?

Le vicende della TAV mettono a nudo le contraddizioni di un centrosinistra con vendolismo e dipietrismo che sembrano far sempre più rima con antagonismo. Questo l’inizio della dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, che ha proseguito: E’ certamente da considerare positivo il confronto che si è aperto all’interno di SEL sulla TAV, perché in gioco non c’è solo la ricerca di vantaggi elettorali di qualche partito contro il governo Monti,...

"Amnistia, indulto e misure alternative". Intervista a Rita Bernardini

11 Marzo 2012 Fabrizio Ferrante Espressonline A margine del convegno dal titolo "Amnistia, indulto e misure alternative", promosso dall'Associazione radicale Per la grande Napoli - su cui riferiremomo a parte - abbiamo sentito la deputata radicale, Rita Bernardini. La parlamentare, nota nella comunità penitenziaria come "Santa Rita delle carceri", oltre a interloquire costruttivamente con tutti gli interlocutori presenti al convegno, ha fatto il punto della situazione.Bernardini ha...

La bandiera tibetana esposta durante il congresso di Calabria Radicale

Il 10 marzo 1959 il popolo tibetano, dopo nove lunghi anni di occupazione militare da parte della Cina comunista, si ribellò alla violenza dell'esercito invasore dando inizio ad una drammatica ed eroica rivolta.Le armate della Repubblica Popolare cinese reagirono al sussulto patriottico stroncando la rivolta nel sangue: circa 87.000 civili tibetani furono uccisi e migliaia di dissidenti e di religiosi persero la libertà ...(continua) Continua a leggere→

La scienza umiliata in Italia

Di Gilberto Corbellini.Da Perché gli scienziati non sono pericolosi.Per capire meglio cosa sta accadendo sarebbe necessario partire dagli anni Sessanta, quando alcuni scienziati e manager della scienza, come Gilberto Bernardini, Edoardo Amaldi, Domenico Marotta, Adriano Buzzati-Traverso e Felice Ippolito tentarono di introdurre anche in Italia criteri più liberali nel governo politico della scienza, basati su autonomia e valutazione di merito delle capacità e dei risultati. In pratica,...

Amnistia, continua la battaglia dei Radicali

Continua l’impegno dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” contro l’illegalità denunciata degli istituti penitenziari e contro la lentezza della giustizia italiana. Un incontro a Napoli per discutere sull’amnistia, che a detta di molti dei presenti, è l’unico modo per recuperare la legalità in Italia. di Maria Grazia Romano(TG Julie) Clicca qui per vedere il video incorporato. Condividi

Prostituzione, da Zurigo un’altra lezione. Sì alla regolamentazione, no alle case chiuse della Lega Nord

I cittadini di Zurigo, in Svizzera, con il 52,6% di voti a favore hanno approvato oggi in votazione la realizzazione di una zona per prostitute da strada equipaggiata con ”box”’ dove le prostitute possono appartarsi con i clienti. Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Torino, ha commentato: Da Zurigo arriva un’altra lezione. Dopo il referendum che ha respinto le limitazioni alla possibilità di ottenere il suicidio assitito, con un...

Appello dell’Arcigay nel nome di Corai

IL MESSAGGERO VENETO (Pordenone) 10/03/2012 – Appello dell’Arcigay nel nome di Corai A un anno dalla morte, parla l’amico: «Abbiamo i suoi libri e tante risorse. Possiamo fare molto, la città non ci giri le spalle» Dall’impegno civile al circolo “Fuori!” Una vita spesa per la tutela dei diritti Italo Corai (in foto) morì il 10 marzo 2011, a 75 anni, nella sua abitazione, colpito da un malore. Maturò negli anni Sessanta e Settanta il proprio impegno civile, fondando a Pordenone un circolo...
 Mercoledì 14 marzo alle 20,45 presso la sede dell'associazione è convocata una riunione.All’ordine del giorno organizzazione di presidi e di gazebi per iniziative radicali.  Colgo l'occasione per avvisarvi che Sabato 17 marzo ore 12,00, davanti al comune di Padova, Veneto Radicale organizza un presidio per chiedere al sindaco il rispetto della legge per la tutela della qualitá dell aria.  Dal 2005 la città, come molte altre città venete, vive una emergenza sanitaria dovuta...