Notizie dalle associazioni

Tav, i grillini non sanno usare Google

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta in riferimento a quanto espresso dal Movimento 5 Stelle di Asti sul rapporto tra questione TAV e partiti. I grillini astigiani si dicono perplessi dall’atteggiamento di alcune forze politiche, tra cui i Radicali, che prendono posizione contro il TAV pur andando a braccetto con chi le sostiene. I grillini, che credono nel potere taumaturgico del web, sono evidentemente molto bravi a far...

Guardia carceraria aggredito da detenuto a Ucciardone

Un agente penitenziario e' stato aggredito stamane all'Ucciardone da un detenuto. Lo riferisce il Sappe. Il malcapitato pare sia stato colpito senza alcuna motivazione con un calcio sul ginocchio da un recluso appartenente al circuito media sicurezza.Il poliziotto ha riportato un forte trauma al ginocchio e contusioni con prognosi di tre giorni. Il sindacato esprime "piena solidarieta' al personale di polizia penitenziaria coinvolto nella vicenda. Questo fatto va purtroppo ad aggiungersi ad...

Asti, detenuti prendono testimone campagna radicale garante carceri

Questo pomeriggio il senatore radicale Marco Perduca, il segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta Salvatore Grizzanti e il membro della Direzione nazionale di Radicali Italiani Giulio Manfredi hanno visitato la Casa circondariale di Quarto d’Asti. Dichiarazione di Salvatore Grizzanti e Giulio Manfredi Le condizioni della struttura sono leggermente migliorate, positivo anche l’inserimento di 25 nuove unità della Polizia Penitenziaria che consentono una migliore...

Genova - La bandiera del Tibet a Palazzo Tursi

  IL SECOLO XIX - 7 marzo 2012

15/03/2012 :: Assemblea dei movimenti veronesi aderenti al Forum “Salviamo il Paesaggio”

Assemblea dei movimenti veronesi aderenti al Forum Nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”  Giovedì 15 marzo alle ore 21:00, presso l’Amnesya Café (via Ponte Nuovo, 9/D – Verona), si terrà la prima assemblea organizzativa dei movimenti veronesi aderenti al Forum Nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”. L’incontro è aperto naturalmente a tutte le associazioni e i movimenti che ancora non hanno aderito al forum ma che sono interessate alle nostre...

Carcere, grillini garantisti ad personam

Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, oggi nuovamente in visita al Carcere di Asti insieme al senatore radicale Marco Perduca ed a Giulio Manfredi della Direzione nazionale di Radicali Italiani Leggo che il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Fabrizio Biolè avrebbe chiesto i domiciliari per i sei attivisti No Tav rinchiusi nel carcere di Saluzzo. Spiace constatare che i grillini, sempre pronti ad agitare la forca contro...

Emma Bonino a Bologna

Lunedì 12 marzo alle ore 18.00 Libreria Coop Ambasciatori via Orefici, 19 • Bologna Presentazione del libro di Emma Bonino ” I doveri della libertà “ Intervista a cura di Giovanna Casadio Emma Bonino dialoga con Romano Prodi    Modera Antonella Rampino

Emma Bonino a Bologna presenta: I doveri della libertà

  Lunedì 12 marzo alle ore 18.00 Libreria Coop Ambasciatori via Orefici, 19 • Bologna Presentazione del libro di Emma Bonino ” I doveri della libertà “ Intervista a cura di Giovanna Casadio Emma Bonino dialoga con Romano Prodi Modera Antonella Rampino

Visita al carcere di Vercelli

Domani, venerdì 9 marzo, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, il senatore radicale Marco Perduca visiterà la Casa Circondariale di Vercelli (Via del Rollone n. 19). Sarà accompagnato dall’esponente radicale vercellese Roswitha Flaibani e da Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani). Al termine della visita i radicali terranno una conferenza stampa volante all’ingresso del carcere. Saranno forniti i dati sulla situazione all’interno dell’istituto e sarà fatto il punto sull’...

Basta mimose. Più diritti.

Siamo entrati nelle sezioni femminili delle carceri italiane. Abbiamo visto donne e qualche volte i loro bambini. Abbiamo visto la tortura dello Stato che parcheggia vite in spazi angusti, che dimentica quelle donne in cella per 22 ore, senza possibilità di fare nulla. Abbiamo parlato con loro che ci hanno raccontato l’assenza di ginecologi in carcere, l’assenza di acqua calda, di riscaldamento l’inverno. Siamo stati per le strade a mezzanotte, in quei viali dove le lucciole...