Notizie dalle associazioni

Carceri, Consulta: Ok conflitto di poteri su Tv per detenuti 41 bis. ll testo dell'ordinanza

Roma, 7 mar. - La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il conflitto tra poteri dello Stato sollevato dal magistrato di sorveglianza di Roma, che chiede di dichiarare che "non spetta al ministro della Giustizia ne' ad altro organo di Governo disporre che non venga data esecuzione a un provvedimento del magistrato di sorveglianza con il quale sia stato dichiarato, in via definitiva, che un determinato comportamento dell'Amministrazione penitenziaria e' lesivo di un diritto del detenuto...

Esporre bandiera Tibet per sostenere libertà religiosa nel mondo

Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell’insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costituì un inequivocabile atto di aggressione e violazione della legge internazionale. Il genocidio culturale ed etnico perpetrato a danno del popolo tibetano è ancora poco conosciuto e spesso volutamente ignorato. Si pensi che almeno 1.200.000 tibetani sono morti in seguito dell’invasione cinese e che oggi...

Processo Tamoil: Petizione al sindaco per la costituzione di parte civile

Inquinamento Tamoil: Petizione al sindacoRaccolta di firme da stamattinaI RADICALI: “IL COMUNE SI COSTITUISCA PARTE CIVILE”(La Provincia di Cremona del 7.3.2012)Una petizione popolare affinch il Comune si costituisca parte civile al processo per inquinamento e avvelenamento delle acque e altri reati ambientali contro la Tamoil. La stanno promuovendo gli esponenti locali dell'associazione radicale Piero Welby, che stamattina, dalle 9.30 alle 12.30, allestiranno un gazebo in piazza Roma (angolo...

Asti, domani nuova visita al Carcere

Domani, giovedì 8 marzo, dalle ore 16:30 alle ore 18:00, il senatore radicale Marco Perduca visiterà nuovamente la Casa Circondariale di Asti (Frazione Quarto Inferiore n. 266). Sarà accompagnato da Salvatore Grizzanti (segretario Associazione Radicale Adelaide Aglietta) e da Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani). Al termine della visita i radicali terranno una conferenza stampa volante all’ingresso del carcere. Perduca e Grizzanti hanno dichiarato: Dopo la nostra visita di fine gennaio...

Celle di Sicurezza. Quali siano i criteri per i quali una camera di sicurezza viene dichiarata agibile?

Interrogazione della deputata Radicale Rita Bernardini al Ministro della giustizia, al Ministro dell'interno - Per sapere - premesso che: domenica 19 febbraio 2012 l'interrogante, assieme ad Irene Testa (associazione Il Detenuto Ignoto), Ivan Innocenti (associazione Luca Coscioni) e al radicale Filippo Vignali, ha visitato le camere di sicurezza della questura di Rimini; nel sopralluogo la delegazione è stata guidata dal capo della digos, Marcello Petrotti; questa è la situazione...
Se il Ministero della Giustizia intenda chiudere immediatamente la sezione assumendo iniziative per lo stanziamento necessario alla sua ristrutturazione?Interrogazione della deputata Radicale Rita Bernardini- Per sapere - premesso che: il 19 febbraio 2012 la prima firmataria del presente atto ha visitato la casa circondariale di Rimini accompagnata dal Garante regionale dei diritti dei detenuti Desi Bruno, da Irene Testa (segretaria dell'associazione Il Detenuto Ignoto), Vincenzo Gallo (...
Interrogazione di Rita Bernardini al Ministro della giustizia, al Ministro della salute Per sapere - premesso che: il 18 febbraio 2012 la prima firmataria del seguente atto di sindacato ispettivo ha visitato il carcere Montacuto di Ancona accompagnata da Marco Pannella, Irene Testa, Stefano Pagliarini, Matteo Mainardi, Mauro Paolinelli; alla visita ha presenziato la direttrice dottoressa Santa Lebborani; i detenuti presenti sono 381, ristretti nei 172 posti regolamentari; il 50 per cento sono...

Salerno: Festa della donna. Le donne dentro, l'altro 8 marzo al carcere Fuorni

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, lì 7 marzo 2012 COMUNICATO STAMPA Domattina, giovedì 8 marzo alle ore 10:30 all’interno della Casa Circondariale di Salerno – Fuorni si terrà l’iniziativa: “Le donne dentro, l’altro otto marzo”. L’incontro con le detenute e con il direttore della Casa...

Un altro tentato suicidio in carcere

Detenuto tenta di suicidarsi, salvato dagli agenti della polizia penitenziaria.E' accaduto nel tardo pomeriggio di ieri nel carcere di Porto Azzurro (Livorno) secondo quanto riferisce il sindacato Sappe il cui segretario generale Donato Capece esprime apprezzamento nei confronti degli agenti che "con il loro tempestivo intervento hanno salvato la vita a un detenuto che ha tentato il suicidio in cella mediante impiccamento". Capece sottolinea come "ancora una volta solo grazie alla...

Carceri: associazione radicale ‘Per la grande Napoli’ in visita a Poggioreale

da “Repubblica Napoli”, 06-03-2012 Napoli, 6 mar. – (Adnkronos) – Stamane l’associazione radicale ‘Per la Grande Napoli’ ha visitato il carcere di Poggioreale con i consiglieri della Regione Campania Donato Pica (Pd) e Dario Barbirotti (Italia dei Valori). Hanno partecipato, Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale ‘Per la Grande Napoli’, Emilio Martucci, Comitato nazionale di Radicali italiani, Donato Salzano, segretario...