Notizie dalle associazioni

Visita al CIE di Torino

AL TERMINE (ore 11:30) CONFERENZA STAMPA VOLANTE PER ILLUSTRARE DATI SU VISITE CIE, MINORILE E CAMERE SICUREZZA QUESTURA. Domani, venerdì 9 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 11:30, il senatore radicale Marco Perduca visiterà il C.I.E. (Centro identificazione ed espulsione) di Torino, in C.so Brunelleschi. Sarà accompagnato dagli esponenti radicali torinesi Igor Boni, Giulio Manfredi e Domenico Massano. Al termine della visita i radicali terranno una conferenza stampa volante all’ingresso del C.I.E...

Rinnovo AGCOM, giochi di prestigio legalizzati Agenzia radicale

Digitale e potere - Rassegna 8 Marzo Diritto d'autore Rinnovo AGCOM, giochi di prestigio legalizzati Agenzia radicale "Entro maggio dovranno essere nominati i Commissari dell’AGCOM: autorità in teoria indipendente e super partes, in realtà assoggettata a vari poteri proprio in virtù della stesse regole, o meglio non regole, di elezioni dei suoi membri. Andando con ordine: la legge che istituisce l’autorità prevede la nomina di 4 commissari da...

Conferenza stampa di presentazione iniziative popolari su Unioni Civili e Pari Opportunità

Yuri Guaiana (segretario dell'Associazione radicale Certi Diritti) e Leonardo Monaco (dirigente Radicale e di Certi Diritti, tesoriere dell'Associazione Enzo Tortora) hanno lanciato una raccolta firme su due proposte di delibera di iniziativa popolare per avviare un percorso partecipato su due temi di grande urgenza e importanza Unioni Civili: istituire un registro delle Unioni Civili, impegnando anche Assessorati e Uffici competenti a tutelare e sostenere le unioni civili, al fine di superare...

Conferenza stampa di presentazione iniziative popolari su Unioni Civili e Pari Opportunità

Salerno lì, 07/03/2012 In occasione della giornata dedicata alla celebrazione della donna, i Giovani Democratici hanno deciso cogliere l’invito e di aderire all’iniziativa, prevista per la mattinata di domani, “la festa della donna, le donne dentro, un altro otto marzo al carcere di Fuorni” promossa dal Segretario dei Radicali di Salerno Donato Salzano. Terminata da appena tre giorni la fase congressuale e con essa la politica dei bottoni, i Giovani Democratici ritornano tra la gente e sul...

Rai 5 - 8 Marzo Angelique Kidjo canta all'ONU (ore 21.15)

Angélique Kidjo canta all'Onu contro la mutilazione genitale femminile. “Sono figlia dell’Africa e quando la gente ascolta la mia musica pensa alla lotta per l’istruzione e a quella contro la mutilazione genitale femminile”. A parlare è la cantante di origine beninese, vincitrice di un Grammy Award, Angélique Kidjo, protagonista del concerto-evento contro la piaga della mutilazione genitale femminile dello scorso 28 febbraio all’ONU, che...

Mutilazioni Genitali Femminili. Emma non molla. Mai

Oltre tre milioni di bambine, soprattutto in Africa ma non solo, ogni anno subiscono l’atroce tortura della mutilazione genitale femminile (Fgm), una violenza che colpisce la donna per tutta la vita. Al Palazzo di Vetro dell’ONU, si è prossimi a votare, entro la fine dell’anno, una risoluzione di condanna di questa crudele pratica che calpesta i diritti umani delle donne. Protagonista di questa campagna per far votare la risoluzione dall’Assemblea Generale...

La tua firma per salvare il trasporto pubblico in Liguria!

Abbiamo bisogno anche della tua firma per cercare di salvare il trasporto pubblico in Liguria. Più risorse per i treni e i bus liguri. Pianificazione e riorganizzazione del servizio ferroviario tenendo conto delle diverse esigenze di mobilità (treni suburbani, treni regionali, treni regionali veloci). Velocizzazione dei tempi di percorrenza. Integrazione tariffaria regionale e sovraregionale fra treni e bus. Materiale rotabile nuovo. Penali e bonus chiari...

Camogli: “Quel magazzino Fs è un’opera d’arte”

La Soprintendenza ha chiesto al Comune di Camogli notizie del magazzino delle Ferrovie. L’edificio, uguale a tutti i depositi merci degli scali ferroviari, fu costruito tra gli anni 1870-1880, subito dopo la realizzazione dell’unico binario allora esistente (rifatto lo scorso autunno). Il magazzino infatti è sottopposto a vincolo e dovrà essere valutata la possibilità di poterlo abbattere o meno. Chi sogna una Camogli senza l’invasivo e contestato...

La ministra Severino stoppa il nuovo carcere a Venezia. Ora cosa si intende fare per S.M.Maggiore?

Come era prevedibile il nuovo carcere a Venezia non si farà, la Ministra Paola Severino ha detto chiaramente che non ci sono i fondi necessari alla sua realizzazione. Dopo mesi di polemiche tutte concentrate su dove lo si doveva costruire, senza quasi mai chiedersi se era utile un nuovo carcere, ora siamo tornati al punto di partenza anzi, forse siamo pure retrocessi. Infatti appena annunciato il progetto, in maniera chiaramente demagogica dall'allora Ministro Maroni, al carcere veneziano di...