Notizie dalle associazioni
da http://www.pupia.tv, 10-03-2012
Napoli – I Radicali per l’Amnistia. L’associazione Radicale “Per la Grande Napoli” ha organizzato a Napoli il convegno “Amnistia per la repubblica, indulto, misure alternative alla detenzione”. La giornata di rifelssioenasce anche dall’esigena di ripensare il carcere in Italia, alla luce delle drammatiche condizioni in cui versano le strutture del nostro Paese, anche all’indomani di numerosi sopralluoghi...
da www.campanianotizie.com, 10-03-2012
”Non ci sono alternative all’ amnistia per rientrare subito nella legalita’ costituzionale”. Questa la posizione dei radicali, sintetizzata dal deputato Rita Bernardini, componente della commissione giustizia, che e’ intervenuta ad un convegno dell’ Associazione radicale di Napoli su ”Amnistia per la Repubblica.
Indulto, misure alternativa alla detenzione”, organizzato al termine di una serie di sopralluoghi...
da www.lunaset.it, 10-03-2012
”Non ci sono alternative all’ amnistia per rientrare subito nella legalita’ costituzionale”. Questa la posizione dei radicali, sintetizzata dal deputato Rita Bernardini, componente della commissione giustizia, che e’ intervenuta ad un convegno dell’ Associazione radicale di Napoli su ”Amnistia per la Repubblica. Indulto, misure alternativa alla detenzione”, organizzato al termine di una serie di sopralluoghi nella...
Il 23 maggio 2011 il Comitato Rio Cortino rivelò il progetto dei Comuni di Sori e Pieve di realizzare una enorme discarica/riempimento nella valle del rio Cortino a totale spregio dell’ambiente e della salute, solo per enormi interessi economici che non vanno assolutamente a beneficio della comunità. Lottiamo contro questa aberrante iniziativa che dimostra lo spreco di denaro e tempo dei nostri amministratori in operazioni assurde per un paese come il nostro!!!! ...
Indicando il 17 marzo come "Giornata dell'Anniversario dell’Unità d'Italia", il Governo ha completato, spero per ignoranza, l’opera di rimozione storica avviata in occasione dei Patti Lateranensi. Sino al 1929, infatti, la festa dell’unificazione nazionale si celebrava il 20 settembre, giorno della liberazione di Roma e della fine dello Stato pontificio. Per cancellare il ricordo di quell’evento che ebbe conseguenze ben oltre i nostri confini e...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Riparte dalle città, Roma e Milano in testa, la richiesta di interventi immediati per colmare il divario tra il nostro paese e l’Europa sul fronte dei diritti civili.
Temi come il riconscimento delle famiglie di fatto, espulsi dal dibattito politico grazie alla classe dirigente di destra e di sinistra, non possono più aspettare e premono attraverso iniziative popolari partite in questi giorni a cominciare da Roma con la campagna...
Le vicende della TAV mettono a nudo le contraddizioni di un centrosinistra con vendolismo e dipietrismo che sembrano far sempre più rima con antagonismo.
Questo l’inizio della dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale a Torino, che ha proseguito:
E’ certamente da considerare positivo il confronto che si è aperto all’interno di SEL sulla TAV, perché in gioco non c’è solo la ricerca di vantaggi elettorali di qualche partito contro il governo Monti,...
L’Associazione radicale Adelaide Aglietta aderisce al sit-in “il Rumore della Pace”, previsto domenica 11 marzo, dalle ore 15 alle 18, in piazza Castello a Torino in solidarietà al popolo siriano che lotta contro i massacri perpetrati dal regime di Bashar Al Assad.
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Nonostante la censura e la repressione da parte del regime criminale di Assad ci arrivano notizie tutti i giorni di morti...





















