Notizie dalle associazioni
ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA”
web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it
e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it
tel. 349.7264967 / 393.1290095
Salerno, lì 6 marzo 2012
COMUNICATO STAMPA
Domattina, mercoledì 7 marzo alle ore 10:30 presso la Casa Circondariale di Salerno – Fuorni si terrà una...
di Mario Baudio, da lastampa.it, 06-02-2012
“La storia dal punto di vista dei vincitori è sempre arrogante, quella dal punto di vista dei vinti è rancorosa»: così Gianni Oliva, storico dei Savoia e degli Alpini, ma anche fra i primi a indagare senza complessi la tragedia delle foibe quando non era considerato affatto opportuno parlarne, lancia una provocazione che ha per titoloUn regno che è stato grande , in libreria da oggi per Mondadori. È un libro dedicato al Regno della due Sicilie,...
(Adnkronos) - Il Sappe denuncia ''la carenza di personale di polizia penitenziaria, 10 Agenti in meno negli organici, il pesante sovraffollamento (erano circa 120 i detenuti presenti a Imperia il 29 febbraio scorso, dei quali il 60% circa gli stranieri, rispetto ai 69 posti letto regolamentari), con le conseguenti ripercussioni negative sulla dignita' stessa di chi deve scontare una pena in celle affollate e soprattutto di coloro che in quelle sezioni detentive svolge un duro, difficile e...
Inizio: 08/03/2012 - 21:00
Giovedì 8 alle ore 21 presso la sede in via Sighieri 47 (guarda la mappa su www.radicalipisa.it/riunioni) si terrà la riunione dell'associazione radicale LiberaPisa, aperta a tutta la cittadinanza.
I punti all'ordine del giorno saranno i seguenti:
ri-costituzione dell'associazione, in "standby" da un anno
discussione concreta sulle iniziative da organizzare e sulle campagne da sviluppare
Aderisci all'evento su Facebook
leggi tutto
Napoli, 06-03-2012
COMUNICATO STAMPA
Stamane l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto una visita ispettiva presso il carcere di Poggioreale con i consiglieri della Regione Campania Donato Pica (PD) e Dario Barbirotti (Italia dei Valori). Hanno partecipato, Luigi Mazzotta, segretario dell’associazione radicale “per la Grande Napoli”, Emilio Martucci, Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Donato Salzano, segretario associazione radicale “Maurizio Provenza” di...
PETIZIONE AL SINDACO DI CREMONA RACCOLTA FIRME PER LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DEL COMUNE DI CREMONA AL PROCESSO TAMOIL MERCOLEDI 6 MARZO DALLE 9.30 ALLE 12.30Piazza Roma, lato via Solferino - CREMONAPresso il tavolo allestito dall'associazione radicale Piero Welby sar possibile sottoscrivere la petizione popolare sindaco Perri per la costituzione di parte civile del Comune al processo a carico degli amministratori Tamoil per inquinamento e avvelenamento delle acque e altri reati...
Nella metà degli anni 90, quasi tutte le forze politiche ed anche i singoli rappresentanti politici facevano a gara nel definirsi liberali, salvo poi mai mettere in pratica i loro propositi e lasciare un ampio divario fra le politiche preannunciate e quelle effettivamente praticate. La stessa cosa si sta verificando in questi ultimi anni con il sostantivo trasparenza. Non manca mai occasione nei dibattiti pubblici, sui giornali, nelle tv per pronunciare questa fatidica parola: TRASPARENZA. Ma...
da “Il Giornale di Napoli”, 06/03/12
«La situazione del carcere di Pozzuoli è esplosiva: a fronte di una capienza regolamentare di 82 detenute sono compresse in celle a dir poco fatiscenti 202 donne»: è quanto afferma il deputato del Pdl Alfonso Papa al termine della visita presso la casa circondariale femminile del Comune campano. «Se consideriamo che di quelle 202 detenute solo 90 scontano una pena definitiva e oltre il 70% sono ristrette a causa di una legge cancerogena come la...
Bruno Geraci, Presidente del Corecom Piemonte, ha inviato una lettera in risposta alla richiesta di Igor Boni (Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) di convocazione di un tavolo di crisi sulle TV private facendo propria l’iniziativa. Geraci, nella cortese risposta, ha tra l’altro scritto “perdere anche solo una voce delle nostre TV locali significa perdere un frammento della nostra libertà. E’ una situazione davvero difficile e noi del CoReCom faremo l’impossibile perché le...
Digitale e potere-rassegna stampa del 6 marzo Privacy e trattamento dei dati personali L'ultimo colpo di Anonymous gli angeli vendicatori della rete La Repubblica p.1 "Anonymous sono tutti,siamo noi, posso essere io che scrivo qui,tu,il tuo capo,il tuo collega,il vicino di casa,tua moglie,chiunque avverta la vocazione alla trasparenza e possa mettere le dita su un computer collegato alla Rete. In queste ore, hanno scassinato e riscritto la nuova e repressiva Costituzione ungherese dall'...





















