Notizie dalle associazioni

Elezioni in Russia: in Rete la denuncia delle irregolarità Daily Wired

Digitale e potere-rassegna stampa del 5 marzo  Libertà d' informazione Elezioni in Russia: in Rete la denuncia delle irregolarità Daily Wired "64% di preferenze e vittoria netta al primo turno. La Russia, per i prossimi 6 anni, avrà ancora e per la terza volta Vladimir Putin come Presidente.[...]Le opposizioni però non ci stanno e forniscono un ritratto degli avvenimenti opposto denunciando "elezioni farsa", fortemente influenzate da...

La politica al tempo di twitter

 l'Unità del 3 Marzo 2012 Il 2012 anno di grandi elezioni: dal voto di ieri in Russia, alla Francia, agli Stati Uniti. Il filo comune è che tutti i contendenti si stanno lanciando su Internet, in modo particolare Twitter; lo ha fatto persino Sarkozy che ha raccolto un suggerimento di Liberation. È per questo che Unitag ha scelto - dice il vicedirettore dell'Unità, Luca Landò introducendo la discussione - di analizzare il rapporto tra web e politica...

Barra, il campo rom di via Mastellone

da www.napolimonitor.it, 05-03-2012 C’è poco da fare, la puzza di discarica ti rimane addosso. Anche se ci sei stato di passaggio, se hai camminato tra le dune di immondizia per cinque o dieci minuti, sembra che quell’odore ti si sia attaccato sui vestiti per sempre. Tra le tante discariche abusive della zona di Napoli est, ce n’è una anche a Barra, alle spalle di via Mastellone, nei pressi del campo rom. Più che nei pressi, anzi, la discarica costeggia due dei quattro lati del perimetro del...

Sassari: detenuto si impiccò con lacci delle scarpe; pm chiede rinvio a giudizio per un agente

Ha rinnovato la richiesta di rinvio a giudizio il pubblico ministero Carlo Scalas, all’udienza preliminare di ieri davanti al gup Maria Teresa Lupinu, per la morte in carcere di un detenuto di San Sebastiano. Sotto accusa per omicidio colposo c’è un agente di polizia penitenziaria, Mario Usai, difeso dagli avvocati Sergio Milia e Maria Claudia Pinna, in turno il giorno in cui un detenuto si è tolto la vita in cella, con i lacci delle scarpe. Anche la difesa ha sostenuto che per chiarire i fatti...

Giustizia: Sappe; contro i suicidi non servono Commissioni, ma un ripensamento delle pene

Contro i suicidi in carcere “quello che serve non sono Commissioni ministeriali o di monitoraggio” ma un ripensamento complessivo della pena”. Lo dichiara Donato Capece, segretario generale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria Sappe.“Non penso - scrive Capece - che la riattivazione da parte dell’Amministrazione penitenziaria dell’Umes, unità di monitoraggio degli eventi suicidari in carcere, sarà efficace nel contrasto alla tragica realtà dei suicidi e delle morti in carcere”. “La...

Giustizia: troppe morti, il Dap riattiva l’Unità di monitoraggio degli eventi suicidari

Sono 13 i detenuti che dall’inizio del 2012 si sono suicidati. Il Capo del Dap ha disposto con effetto immediato la riattivazione dell’Unità di monitoraggio degli eventi suicidari (Umes) che, da direttore dell’Ufficio Studi del Dap, aveva attivato nel 2001, anno in cui si toccò un picco di 69 casi di suicidio.“L’Umes”, ha precisato Giovanni Tamburino, “ha agito attraverso l’analisi dei singoli casi, la conoscenza dei dati biografici e penali della persona, le condizioni di detenzione”.Il Capo...

Flashmob per la libertà di espressione in Russia

L'Associazione Radicale Certi Diritti e l'Associazione Radicale Enzo Tortora organizzano un flashmob a Milano in Via Sant'Aquilino, 3 (di fronte al Consolato Generale della Federazione Russa) per chiedere al Governatore di San Pietroburgo di mettere il veto sulla legge omofoba che vuole limitare la libertà d’espressione nella regione e per dire agli italiani di non visitare più la città se la legge dovesse essere approvata. L’iniziativa è fatta in partnership con l'associazione AllOut.org, che...

Flashmob per la libertà di espressione in Russia

Divorzio Breve su Teleroma 56, interviene il tesoriere della LID, avv. Alessandro Gerardi

Lunedì 5 marzo, alle ore 18 circa, interverrà l'avv. Alessandro Gerardi, Tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve, in diretta dagli studi di Teleroma 56 per parlare di divorzio breve e nuovo diritto di famiglia. Per aderire all'appello per il divorzio breve, o per dire la tua, puoi CLICCARE QUI!

Esposizione della bandiera tibetana: il sindaco di Cremona ha detto sì

Lettera di Ravelli e s di Montini I RADICALI: ESPONETE LA BANDIERA DEL TIBET(La Provincia del 4.3.2012)Sergio Ravelli, esponente del Partito radicale transnazionale, ha inviato una lettera al sindaco invitandolo ad esporre davanti al Comune la bandiera del Tibet. “Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell'insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costitu un inequivocabile atto di aggressione e violazione...