Esposizione della bandiera tibetana: il sindaco di Cremona ha detto sì

Lettera di Ravelli e s di Montini
I RADICALI: ESPONETE LA BANDIERA DEL TIBET
(La Provincia del 4.3.2012)

Sergio Ravelli, esponente del Partito radicale transnazionale, ha inviato una lettera al sindaco invitandolo ad esporre davanti al Comune la bandiera del Tibet. “Il 10 marzo ricorre il cinquantatreesimo anniversario dell'insurrezione di Lhasa, capitale tibetana, contro l’invasione cinese. L’occupazione del Tibet, avvenuta nel 1950, costitu un inequivocabile atto di aggressione e violazione della legge internazionale. Il genocidio culturale ed etnico perpetrato a danno del popolo tibetano ancora poco conosciuto e spesso volontariamente ignorato. Si pensi che almeno 1.200.000 tibetani sono morti in seguito dell'invasione cinese e che oggi i tibetani sono ridotti ad essere in minoranza nella loro terra”. Ravelli chiede a Perri “di attivarsi in tutte le sedi affinch vengano condannate tutte le forme di violenza contro il popolo tibetano e ad esortare il governo cinese ad avviare subito politiche di dialogo nei confronti delle autorit civili e religiose del Tibet che vivono in esilio e ad esporre nel cortile Federico II di Palazzo comunale la bandiera del Tibet nel periodo dal 5 al 10 marzo”.
Pronta la risposta di Walter Montini, capo di gabinetto di Perri: “In accordo con il sindaco, la bandiera tibetana, esposta da tempo immemorabile all'interno del Comune, sar portata all'esterno nei giorni indicati da Ravelli. Non posso dimenticare d'aver ricevuto anni fa, quand'ero a Roma e il sindaco era Valter Veltroni, il Dalai Lama”.

Fonte: http://www.radicalicremona.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1818

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €