Notizie dalle associazioni

Il comune di Cremona espone la bandiera tibetana

LA BANDIERA TIBETANA ESPOSTA DAVANTIALL'INGRESSO DEL PALAZZO COMUNALE DI CREMONA Da oggi, 5 marzo 2012, e fino a sabato 10 marzo, la bandiera del Tibet esposta davanti all'ingresso del Palazzo comunale di Cremona. Lo ha deciso il sindaco Oreste Perri a seguito della lettera aperta inviatagli nei giorni scorsi da Sergio Ravelli, segretario dell'associazione radicale Piero Welby. L'impegno dei radicali cremonesi per la causa tibetana dura dal 1997, da quando Comune e Provincia di Cremona...
"Un appello al Presidente della Giunta regionale Luca Zaia e al Consiglio regionale affinché la Regione Veneto condanni tutte le forme di violenza contro il popolo tibetano e adotti iniziative concrete a sostegno di quel martoriato popolo. Occorre che il governo cinese avvii subito politiche di dialogo nei confronti delle autorità civili e religiose del Tibet che vivono in esilio, in primis il Dalai Lama, affinchè venga garantita la libertà di religione a tutti i cittadini, così come previsto...

“Diversi da chi?”, presentazione del libro di Yuri Guaiana

“Diversi da chi?”, questo il titolo dell’evento che si è svolto giovedì primo marzo ad Ancona presso la facoltà di ingegneria. L’evento, organizzato dalle associazioni “Certi Diritti”, “Gulliver” e “Radicali Marche”, ha visto protagonisti Yuri Guaiana (segretario nazionale dell’Associazione Radicale Certi Diritti), che ha presentato il suo libro “Dal cuore delle coppie al cuore del diritto” e Alessandro Paternesi (Associazione Diritto Forte). I temi che sono stati affrontati sono quelli...
Mi è capitato di ritornare a Pollica a distanza di tempo, invitato per il congresso dei “Giovani Democratici” , l’ultima volta ero stato lì con Rita Bernardini all’indomani del tragico assassinio di Angelo Vassallo.Parlare nel mio saluto all’assemblea della lotta più che trentennale di “Amnistia per la Repubblica” di Marco Pannella e dei Radicali, in quel luogo, in quel contesto, in quella circostanza, mi è venuto naturale oltre che spontaneo.Il ricordare a questi ragazzi che non erano ancora...

50° giorno di digiuno a staffetta per nomina Garante regionale carceri

SALUZZO E SAN MAURO APPROVANO ODG DI SOSTEGNO. MINA WELBY ADERISCE ALL’APPELLO. L’ELENCO DEI DIGIUNATORI DI QUESTA SETTIMANA. Il digiuno a staffetta (un giorno a testa) per la nomina del garante regionale delle carceri piemontesi (mai nominato pur essendo previsto dalla L. R. 28/2009) è iniziato lo scorso 16 gennaio, 50 giorni fa. Chiunque può aderire inviando una mail a info@associazioneaglietta.it Dal 1° al 7 marzo digiuneranno: Alberto Ventrini, Giulio Manfredi, Caterina Simiand, Blanca...

Strage Brescia: Gerardi, Tesoriere Lega Divorzio Breve, dovuta anche a lacune diritto famiglia

Roma, 5 mar. (Adnkronos) - "In Italia eventi delittuosi come quello capitato a Brescia, sono purtroppo destinati a ripetersi almeno fino a quando ai coniugi in crisi non verrà offerto un sostegno psicologico gratuito nella fase post separazione, magari sotto il controllo del tribunale o dei servizi sociali. Dobbiamo renderci conto, infatti, che il separato e' qualcuno che sta vivendo un lutto, che ha bisogno di cure e che spesso da solo non ce la fa a superare questa fase critica della propria...

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA

ASSOCIAZIONE RADICALE SALERNITANA “MAURIZIO PROVENZA” web-site www.radicalisalerno.it e www.comitatoreferendarioradicale23luglio.it e-mail dsalzano@libero.it e carlopadovano@live.it tel. 349.7264967 / 393.1290095 Salerno, 5 marzo 2012 Mi è capitato di ritornare a Pollica a distanza di tempo, invitato per il congresso dei “Giovani Democratici” , l’ultima volta ero...
Giovedì 1 marzo 10:30 - 12:30 davanti al Municipio di Vicenza - Corso PalladioVicenza, 28 febbraio 2012 - L’aria di Vicenza e della sua provincia è avvelenata dalle polveri sottili. Febbraio non è ancora finito è già in città si sono registrate 44 giornate di superamento dei limiti sanitari. La legge ne prevede per un anno intero non più di 35. A Vicenza dal 2005 al 2011 la legge che regolamenta la qualità dell’aria è sistematicamente violata, segno evidente e clamoroso del fallimento dell’...

Intervista di Radio Rai1 su ACTA a Luca Nicotra

Radio Rai 1 del 29 Febbraio 2012 In Europa non si placa la polemica su Acta il nuovo accordo commerciale internazionale per contrastare la contraffazione e la pirateria informatica e tutelare proprietà intellettuali e brevetti su beni, servizi e attività legati alla rete. I suoi detrattori, tra cui il collettivo di hacker Anonymous, accusa Acta di limitare la libertà online e di voler censurare il popolo della Rete. La Commissione europea ha deciso di rinviare il...

Dichiarazioni al termine della visita ispettiva alla Casa Circondariale femminile di Pozzuoli (NA)

Napoli, 05-03-2012 COMUNICATO STAMPA Stamane l’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, ha tenuto una visita ispettiva presso la Casa Circondariale femminile di Pozzuoli (NA), con l’On. Alfonso Papa (PDL), insieme ai dirigenti dell’associazione Luigi Mazzotta, Roberto Gaudioso, Rosario Scognamiglio. All’uscita l’On. Alfonso Papa ha dichiarato:”Abbiamo riscontrato un sovraffollamento angosciante, a fronte di una capienza di 82 persone sono ristrette 202 donne. Questo Istituto non è in grado...