Notizie dalle associazioni

Marcia di Pasqua per l'Amnistia

Nel Natale del 2005, forse anche tu hai marciato con noi a Roma per l'amnistia, la giustizia e la legalità. Per denunciare e chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte per far fronte alle drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese. Allora e anche oggi, ormai da decenni, si tratta di una delle più grandi questioni sociali in Italia, fonte continua, ripetutamente sin dal 1980, di condanne da parte delle corti di giustizia europea e...

Grecia/Turchia. Muro spinato dell’ipocrisia europea

Sarà filo spinato. Per chilometri. 150 km tra la Grecia e la Turchia. Per fermare i migranti cosiddetti “illegali”. Una prima barriera di doppio filo spinato di 10 km di lunghezza al costo di tre milioni di euro sarà ultimata il prossimo settembre. Nemmeno la grave crisi socio-economica - il collasso - in cui si dibatte la Grecia, ha fermato i lavori per la costruzione del “muro” al confine turco, lungo il fiume Evros. Come se fosse più...

Pdl, Amedeo Laboccetta nuovo coordinatore cittadino

da repubblica.it, 19-03-2012 Il deputato napoletano Amedeo Laboccetta è il nuovo coordinatore cittadino del Pdl a Napoli. Il parlamentare è stato eletto al termine del congresso che si è svolto alla Mostra d’Oltremare sabato e domenica scorsi. Lo scrutinio è stato effettuato nella notte, ma numeri e preferenze verranno ufficializzati soltanto nel pomeriggio, dopo che saranno stati ratificati dai vertici nazionali del partito. Al voto hanno preso parte oltre dodicimila aventi diritto,...

Approvata mozione per l’area metropolitana di Torino

Soddisfazione da parte di Silvio Viale per l’approvazione da parte del Consiglio Comunale della Mozione per l’Area Metropolitana di Torino, della quale è il primo firmatario. La mozione, che era stata promossa da alcune associazioni (Alleanza dei Democratici, LibertàEguale, Ass. Radicake Adelaide Aglietta, i Corsari), chiede che la città di Torino recuperi un ritardo sul tema e attui i passi formali previsti per giungere alla costituzione della Città Metropolitana di Torino. Chiede...

Cremona: serata-concerto di presentazione del progetto artistico "Ora"

ORA - SULLA MIA VITA DECIDO IO! Serata multimediale tra musica, immagini e testimonianze asostegno del testamento biologico, della libert di ricerca scientificae per il diritto a un fine vita libero, scelto e consapevoleDOMENICA 25 MARZO 2012 - ORE 21:00TEATRO MONTEVERDI - VIA DANTE 149 -CREMONACONCERTO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO PROMOSSO DALLA ROCK BAND CREMONESEDISKANTO CONTRIBUTI DIMINA WELBY, MARIO RICCIO, SERGIO RAVELLI, ROSITA VIOLADISEGNI DIMAURO FERRARI, FRANCESCA FOLLINI, ROBERTA...

Crema: incontro con Mina Welby e Luciano Orsi

L'ULTIMO DIRITTOdalla vicenda di Piero e Mina Welby aldiritto di scelta e rifiuto delle terapie al testamento biologico 24 MARZO 2012 - 20.45CAMERA DEL LAVORO DI CREMASALA PERTINIINCONTRO PUBBLICOcon MINA WELBY E IL DR. LUCIANO ORSIPrimario di rianimazione dell'Ospedale di Mantova I N T E R V E N I T E !

Si pensi alla Sanità carceraria dove si usano solo psicofarmaci

Dichiarazione di Matteo Mainardi, Presidente Radicali Marche: In queste settimane, e negli ultimi decenni, si è parlato tanto di sanità. Ora nelle Marche si è passati alla discussione sul “Piano aziendale d’Area vasta”. Ma chi, in Consiglio Regionale come nelle province e nei comuni, parla di sanità carceraria? Noi Radicali che visitiamo quasi quotidianamente le carceri italiane, dentro le mura per legge inviolabili dai giornalisti vediamo la sofferenza, il dolore dei...

Le prigioni malate d’Italia. Siamo i peggiori d’Europa.

Venerdì 16 marzo ad Ancona, presso l’aula del mare, al porto di Ancona, l’associazione nazionale Antigone ha presentato l’ottavo rapporto sulle condizioni della detenzione in Italia. Per l’occasione sono stati presenti Patrizio Gonnella (Presidente nazionale Antigone) e Samuele Animali (Presidente Antigone Marche). Gonnella ha parlato di un’Italia a macchia di leopardo, in cui vi sono istituti gestiti bene, senza violenza e legali, come anche l’esatto contrario. Note positive ce ne sono state...

L'AGCOM potrà oscurare i siti pirata? Probabilmente sì

 di Dario d'Elia 13/03/2012  L'ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida sostiene che il Garante delle Comunicazioni disponga di adeguato diritto per censurare i siti pirata. La Costituzione non contiene una disciplina per i mezzi di comunicazione come Internet. L'AGCOM ha il potere di oscurare i siti Web che violano sistematicamente le norme sul diritto d'autore? Sì, secondo l'ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida. Il super-consulente messo in...

La guerra contro la droga è persa, osiamo la pace

Di Marc-Andre Miserez, da swissinfo.ch, 19-03-2012 1961. Le Nazioni Unite ratificano la Convenzione unica sugli stupefacenti. Il testo raccomanda una linea proibizionista a livello mondiale, includendo nella lista per la prima volta anche la cannabis. 1971. Il governo americano di Richard Nixon dichiara la «war on drugs», il cui obiettivo è di sbarazzare il mondo dagli stupefacenti, utilizzando tutti i mezzi a disposizione, compresi quelli militari. Quarant’anni più tardi la guerra è persa,...