Notizie dalle associazioni
Nei giorni scorsi Calabria Radicale aveva preannunciato l’intenzione di scrivere a tutti i Sindaci della Provincia di Reggio Calabria per invitare gli stessi ad esporre la bandiera tibetana nelle aule consiliari degli Enti rispettivamente amministrati. L’Associazione ha dato concretamente seguito … Continua a leggere→
di Sandro Gozi pubblicato su Europa, il 22/03/12
Un’altra condanna della Corte europea dei diritti umani, l’ultima di una lunga serie di richiami sulle carceri italiane, sulla lentezza dei processi e sull’inadeguatezza della legge Pinto, sui risarcimenti delle vittime di errori giudiziari, sulla custodia cautelare. A cui si aggiungono quelle della Corte di giustizia europea sulla responsabilità civile dei giudici. La giustizia italiana produce illegalità europea. Nell’era dei contagi, mentre...
Stamattina l'Associazione Radicale Certi Diritti ha cominciato a portare un pacchetto regalo contenente quattro libri, tra cui "Piccolo Uovo" e "Piccola storia di una famiglia" a tutte le 24 biblioteche rionali di Milano.
Dopo le minacce di censure e di roghi sulla pubblica piazza del libricino per bambini, intitolato "Piccolo Uovo", che mostra tra le varie forme di famiglia possibili anche quella con i genitori dello stesso sesso, l'Associazione Radicale Certi Diritti ha lanciato una...
di Francesca Vinciarelli 22/03/2012 Pmi.it Corrado Calabrò, presidente dell’AgCom, nel corso di un’audizione al Senato ha illustrato lo stato dell’arte sullabozza di regolamento sulla tutela del Copyright online, evidenziando novità e aggiornamenti. Tra gli aspetti di maggiore rilievo, la possibilità di un coinvolgimento diretto del Governo per evitare che l’AgCom debba farsi carico della questione senza riceverne la necessaria legittimazione da tutte le parti in causa. La...
Ieri 21 marzo , ci ha salutato per sempre Franco Fiore ,radicale storico di Salerno e militante/compagno della Associazione Maurizio Provenza fin dalla sua fondazione. Vogliamo salutarlo ricordandolo come una persona serena e giusta verso sè e verso gli altri. “Addio Franco, resterai x sempre nei nostri cuori…”. L’estremo saluto ci sarà, oggi 22 Marzo alle ore 15,00 presso la chiesa di S. Giuseppe in Via Bottiglieri, Salerno...
Il Secolo XIX 21/03/2012
Roma - «In Rete è ripartita la mobilitazione dei cittadini contro il regolamento-censura sul diritto d’autore», secondo quanto reso noto dall’associazione Agorà Digitale, che si occupa di libertà d’informazione e diritti digitali, che oggi ha consegnato al presidente dell’AgCom, Corrado Calabrò, prima dell’audizione al Senato sul diritto d’autore in rete, 53mila messaggi inviati dai...
Maria Grazia LucchiariIl sindaco ha doveri specifici di tutela della salute pubblica e le autorità sanitarie cittadine hanno un ruolo primario individuato dalle leggi, ma non c’è nessun segnale da parte dell’amministrazione comunale di voler adottare il Piano di Azione per la qualità dell’aria come prevedono le norme regionali e nazionali. Dobbiamo, invece, assistere ad un balletto paradossale ed insipiente attorno alla rinuncia del blocco delle auto per una domenica. Ma il blocco andrebbe...
Domenica 8 aprile, ore 10 – Roma
Aderisci e partecipa alla Seconda Marcia per l’amnistia, la giustizia e la libertà
(Natale 2005 – Pasqua 2012)
Per chiedere al Parlamento un impegno concreto e solerte, adeguato ad affrontare le drammatiche condizioni in cui versano la giustizia e le carceri nel nostro Paese. Oggi ancora più di sei anni fa, ormai da decenni, si tratta di una delle più grandi questioni sociali in Italia, fonte continua di condanne – ripetutamente sin dal 1980...
Digitale e potere-rassegna stampa del 22 marzo
Diritto d'autore
Diritto d'autore: l'AGCOM prende tempo Il Fatto Quotidiano p.17
"Nuova puntata della telenovela Agcom-copyright su Internet. Il regolamento in materia di diritto d'autore in rete si fa attendere ormai da due anni e mezzo: ieri il presidente dell'Autorità garante per le comunicazioni, Corrado Calabrò,nel corso di un'audizione al Senato, si è appellato al Parlamento affinchè si pronunci su una...





















