Notizie dalle associazioni
E' di ieri l'altro la notizia di Roberto Patassini, 49enne, il detenuto che si è tolto la vita all'interno della Casa Circondariale di Mammagialla. Si tratta della quinta persona morta in un carcere del Lazio dall’inizio del 2012, dopo i quattro registrati a Roma lo scorso mese.Per il Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni si tratta dell'ennesimo dramma della solitudine in carcere. Un uomo - continua il garante - apparentemente senza problemi, che partecipa a tutte le attività di...
8 aprile la Marcia per l'Amnistia, la giustizia, la libertà"Ritengo mio dovere prepararmi come atto di speranza, di resistenza alternativa di fronte ad un potere trionfante, con risse che coprono questa realtà, un potere che nega diritto, diritti, decoro, prepararmi a passare allo sciopero della sete, perché‚ davvero non possiamo continuare a dare la parola agli eventi. Esplodono i suicidi in Cina, in Tibet, e in Italia". Lo ha detto Marco Pannella, in diretta questa mattina a Radio Radicale,...
RADICALI: IMPORTANTE SEGNALE DI ATTENZIONE DA PARTE COMUNITA’ LOCALI. CONTINUA RACCOLTA ADESIONI SU APPELLO A PRIMA FIRMA EMMA BONINO.
APPELLO AI DETENUTI AFFINCHE’ ADERISCANO A DIGIUNO A STAFFETTA.
Nella seduta di ieri il Consiglio Comunale di Cuneo ha approvato all’unanimità un ordine del giorno – presentato da Liliana Meinero (La Città Aperta), Antonio Elia (Partito Democratico) e Fabio Panero (Rifondazione Comunista) – a sostegno della nomina del garante regionale delle carceri...
Digitale e potere-rassegna stampa del 20 marzo
Diritto d'autore
Diritto d’autore, Vita e Vimercati (Pd): "Calabrò in Senato mercoledì"Blitz Quotidiano
"<<In seguito alla nostra richiesta di audizione, il presidente dell'Agcom Corrado Calabrò è stato convocato per riferire in Senato sul diritto d’autore mercoledì 21 marzo alle 8.30>>. Lo affermano Luigi Vimercati, segretario della Commissione Lavori pubblici e...
di Mirella Castigli 20/03/2012
Contestata sia nel metodo che nel merito, la Delibera AgCom torna in agenda. Dopo la commissione di mercoledì, l’enforcement del copyright di Agcom potrebbe essere votato
La Rete italiana è in subbuglio, da quando l’Autorità Garante per le Comunicazione ha deciso di forzare i tempi sulla delibera dell’AgCom di enforcement sul copyright, una delibera già contestata sia nel metodo che nel merito....
Stasera, come tutti i martedì, ci ritroveremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 21:00 alle 22:30 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo delle nostre prossime iniziative in tema di giustizia e amnistia. All'ordine del giorno anche i lavori della Commissione Statuto di Radicali Italiani. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www.radicalisenzafissadimora.org
Intervista a cura di Radio Radicale
Cari Amici, siamo lieti di comunicarvi che martedi 20 marzo 2012 alle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. All’ordine del giorno le iniziative per la partecipazione alla seconda Marcia per l’Amnistia, che si terrà a Roma l’8 aprile prossimo.
Condividi
di Giuseppe Alterio, 19 marzo 2012
A seguito della lettera aperta dell’on. Papa a Marco Pannella mi permetto di esporre, a seguito di un approfondimento degli atti parlamentari , la mia determinazione sulla vicenda.
Oggetto della votazione della “Giunta per le autorizzazioni” di cui fa parte il compagno Maurizio Turco era l’esame della domanda presentata dalla Procura di Napoli per l’ autorizzazione all’acquisizione di tabulati telefonici nei confronti del...
Acquasola, svolta nell´inchiesta indagata la Soprintendenza Nel mirino anche Tursi: "Non rispettato un bene artistico" Sotto accusa il taglio degli alberi che ha portato pure al sequestro del cantiere Sulla vicenda resta aperto anche un fascicolo da parte della Corte dei Conti C´è una svolta nell´inchiesta della procura sul progetto del park dell´Acquasola. Nei giorni scorsi un avviso di garanzia è stato notificato ad...





















