Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta
Sono sinceramente sconvolto dal vile agguato di cui è stato vittima Alberto Musy questa mattina, esprimo da parte mia e dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta tutta la nostra solidarietà alla famiglia e al Consigliere comunale. Non si può che condannare il gesto qualsiasi sia il folle movente. Spero di rivedere al più presto Musy al lavoro in Sala Rossa.
27 Marzo 2012 – Incontro pubblico a Staranzano (Udine) presso il municipio alle ore 20.30 dal titolo: registro comunale per il testamento biologico.
Arrivato all’undicesimo giorno, ho potuto interrompere il digiuno di dialogo con il Sindaco di Ferrara Tagliani, dopo un incontro con lo stesso. L’iniziativa nonviolenta era finalizzata al rispetto delle regole e della legalità: in particolare all’attuazione della delibera presentata dai Radicali tre anni fa con 500 firme autenticate di accompagnamento e poi approvata all’unanimità dal Consiglio comunale. Delibera per la piena trasparenza di...
Giovedì la Comunità Ebraica di Milano, colpita al cuore dal terribile attentato di Tolosa, si unisce in un momento di raccoglimento, invitando gli iscritti e l'intera cittadinanza milanese per una Tefillà, una preghiera, in ricordo dei fratelli vittime della più spietata violenza antisemita.Appuntamento giovedì 22 marzo alle ore 19:00, presso il Tempio Centrale di Milano in via della Guastalla 19 a Milano.(Grazie a Daniele Nahum per la segnalazione).www.radicalisenzafissadimora.org
Dichiarazione di Igor Boni e Salvatore Grizzanti, presidente e segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta.
La notizia dell’approvazione da parte del Consiglio Comunale della Mozione per l’Area Metropolitana di Torino, a prima firma del Presidente di Radicali Italiani Silvio Viale, è un passo fondamentale verso la costituzione della Grande Torino. Non possiamo non sottolineare come questo primo ed importante successo sia stato possibile anche grazie all’...
COMUNICATO STAMPARoma, 20 marzo 2012Dichiarazione dei Consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei "Ringraziamo la Presidente della Regione Lazio, Renata Polverini per la sensibilità dimostrata sulla vicenda delle carceri della Regione Lazio. La situazione del sovraffollamento nelle 15 carceri del territorio della Regione è molto grave. Gli oltre 6.500 detenuti, a fronte di una capienza regolamentare di 4....
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNICATO STAMPAATTENTATO TOLOSA, REGARD (UGEI): 'INACCETTABILI LE DICHIARAZIONI RESPONSABILE ESTERI DELL'UNIONE EUROPEA'.'Le dichiarazioni della responsabile Esteri dell'Unione Europea, Catherine Ashton ci hanno lasciato senza parole. Questa signora, con un tentativo fuorviante ed irrispettoso nei confronti delle vittime dell'attentato di ieri alla scuola ebraica di Tolosa, ha tentato di paragonare la morte di quei tre bambini e dell'insegnante che...
Ciò che accade all inceneritore di Padova è normale che accada in un impianto che brucia 600 tonnellate di rifiuti al giorno. Ciò che non è normale invece è che chi governa la città abbia voluto raddoppiare un impianto in un'area a ridosso di tutti i poli sanitari cittadini. Quando è nato, nel 1962, poteva avere un senso. Ora si rivela una scelta sciagurata se si pensa che in quell'area sono attive 4 aziende considerate a "rischio rilevante" dal decreto Seveso. Cosa succede se si sviluppa un...
di Roberta Zunini pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 20/03/12
Chi non ricorda le immagini di composta disperazione dei profughi di colore che, ammassati sulla frontiera tra Libia e Tunisia aspettavano, affamati e disidratati, l’apertura di un varco oltre confine? Si trattava per loro di una questione di vita o di morte: non dovevano sfuggire solo ai bombardamenti dei lealisti di Gheddatì ma anche evitare le rappresaglie degli insorti contro i miliziani centroafricani ingaggiati dal...
RADICALI: CI ATTENDIAMO DATI E RIFLESSIONI SU APPORTO NARCOTRAFFICO NELL’ECONOMIA LEGALE E ACCUMULAZIONE CAPITALI MAFIOSI.
Il Consiglio Comunale di Torino ha votato oggi l’istituzione della Commissione Consiliare speciale sulla legalità (terminerà i suoi lavori entro il 31 dicembre 2013).
Silvio Viale (presidente di Radicali Italiani, consigliere comunale) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani):
La Commissione sarà utile se nei suoi venti mesi di vita saprà far emergere e...





















