Notizie dalle associazioni

Governo: Agcom decida regole del diritto di autore su internet

IL GOVERNO ha allo studio un disegno di legge per dare ad Agcom il potere di regolamentare il diritto d'autore su internet. Corrado Calabrò, il presidente di Agcom, attende proprio questa sorta di via libera normativo per fare la tanto rinviata e ormai famosa delibera sul copyright: l'ha detto oggi in audizione al Senato, al termine di un lungo discorso a difesa del ruolo dell'Autorità. Ed è stata una sorpresa, che ha scatenato le polemiche. Di tutti: sia degli attivisti...

Agcom contestata in Rete

La Rete si mobilità nel giorno dell'audizione di Calabrò in Senato. Regolamento Censura trend topic su Twitter e inviate 53.000 email in 48 ore. Riparte la mobilitazione della rete contro il regolamento Agcom. Ieri mattina in Senato il presidente dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni Corrado Calabrò ha avuto una audizione davanti alle commissioni Cultura e Comunicazioni. Ieri  una delegazione di Agorà Digitale, associazione per la...

Le difficoltà interne e internazionali del governo Cameron

Carceri, Marche: il tour degli orrori

Era partito il 27 Febbraio il tour della regione Marche per visitare sette istituti penitenziari della regione. Si è partiti con carcere di Montacuto e si è passati in rassegnata le carceri delle varie provincie. Oggi questa esperienza è terminata e ad esprimersi sulla questione è Roberto Raffaelli, rappresentante del gruppo consiliare Idv in delegazione, che sottoscrive quanto dichiarato dall’On. Borghesi, vice presidente dell’Italia dei Valori alla Camera. “Il ministro Severino...

Gli “inesistenti diritti” delle donne

di Paolo Izzo pubblicato su www.cronachelaiche.it, il 21/03/12 Alla fine di febbraio le radicali Emma Bonino e Filomena Gallo si sono impegnate a supportare legalmente quelle donne che, rivolgendosi ad una farmacia per la cosiddetta “pillola del giorno dopo”, se la vedano negare in nome della obiezione di coscienza del farmacista. «Il farmacista non può fare alcuna obiezione di coscienza – sosteneva l’avvocato Gallo in quella occasione – e deve invece limitarsi a somministrare un farmaco che...

Non lasciamo internet ai Martusciello

di Juan Carlos De Martin pubblicato su La stampa, il 21/03/12 I resoconti parlamentari riportano che il 28 luglio 2010 alle ore 19.39 il Senato elesse consigliere dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AgCom) una persona identificata semplicemente come «Martusciello» (usiamo questa vicenda solo come esempio, il più recente di una prassi che va ben oltre il caso specifico). Martusciello ottenne 132 voti, in nettissimo vantaggio sul secondo classificato con appena 7 preferenze....

Seconda marcia per l’amnistia , la giustizia, la libertà

da Notizie RadicaliPREANNUNCIA LA TUA ADESIONE E LASCIA UN MESSAGGIO Noi sottoscritti cittadini,riprendendo gli stessi obiettivi della “Marcia di Natale 2005 per l’amnistia, la giustizia e la libertà”, promuoviamo la SECONDA MARCIA invitando tutti i convocatori di allora a manifestare e manifestarsi perché oggi la situazione è palesemente più grave non solo per le condizioni delle carceri (oggi in Italia ci sono 7.000 detenuti in più che nel 2005), ma anche per l’immane numero degli oltre dieci...
Roma, 21 marzo 2012 In Rete è ripartita la mobilitazione dei cittadini contro il regolamento censura sul diritto d'autore. Sono oltre 53.000 in poco più di 48 ore i messaggi inviati da cittadini tramite la pagina http://www.avaaz.org/it/italia_no_bavaglio_internet/  e rivolti ai membri della Commissioni cultura e industria del Senato e ai maggiori leader di partito per chiedere che all'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni non sia...

Vieni a firmare per una Verona nuova !

E’ arrivata la primavera e proseguiamo la nostra raccolta firme a sostegno delle nostre petizioni per una Verona nuova ! Se anche tu hai a cuore la trasparenza della politica locale, il poter garantire la partecipazione di cittadini e associazioni al governo della nostra città e la salvaguardia del nostro bellissimo territorio, vieni ANCHE TU sabato 24 marzo a firmare le nostre petizioni ! Ci trovi con il nostro tavolo informativo dalle 10 alle 18 in Piazza Brà, non servono documenti, ma...

Internet: Calabrò, anche Parlamento affronti nodi copyright

Digitale e potere - Rassegna stampa 21 Marzo Diritto d'autore Internet: Calabrò, anche Parlamento affronti nodi copyright Prima comunicazione "“In una prospettiva di più ampio respiro auspichiamo che il Parlamento nella sua sovranità voglia affrontare le principali questioni aperte che si collocano oltre l’orizzonte dell’azione amministrativa”: lo ha sottolineato il presidente dell’Agcom Corrado Calabrò durante l’...