Successo del digiuno rivolto al sindaco Tagliani
Arrivato all’undicesimo giorno, ho potuto interrompere il digiuno di dialogo con il Sindaco di Ferrara Tagliani, dopo un incontro con lo stesso. L’iniziativa nonviolenta era finalizzata al rispetto delle regole e della legalità: in particolare all’attuazione della delibera presentata dai Radicali tre anni fa con 500 firme autenticate di accompagnamento e poi approvata all’unanimità dal Consiglio comunale. Delibera per la piena trasparenza di tutti gli atti del Comune, anche sull’operato dei consiglieri e degli assessori comunali, ovvero per l’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati. All’incontro con il Sindaco era anche presente il capogruppo comunale del Pd Simone Merli che ringrazio particolarmente per la sua opera finalizzata al raggiungimento dell’obiettivo.
Nel corso dell’incontro si è deciso di avviare con assoluta urgenza un gruppo di lavoro di cui faranno parte lo stesso Merli, il segretario comunale, il presidente del Consiglio comunale, i funzionari di riferimento e un gruppo di esponenti dei Radicali, al fine di arrivare (entro 15 giorni a parere del sindaco, entro 30 giorni a nostro parere) della piena attuazione della delibera. Sulla Home page del sito internet del Comune si dovrà preparare un’icona “Anagrafe pubblica degli eletti” cliccando sulla quale si apriranno nuove finestre; di seguito sarà possibile accedere in modo semplice e per tutti agevole ad ogni aspetto relativo alle attività dell’amministrazione comunale. Non solo dati indispensabili al fine di “conoscere per deliberare”, diritto essenziale per i cittadini, ma anche trasparenza assoluta su ogni azione del Comune, non solo dei consiglieri e degli assessori comunali.
Si è anche confermata l’esigenza di conferire un pubblico riconoscimento “per passione e amore civile” ai genitori di Federico Aldrovandi, ragazzo ferrarese che morì a 18 anni, il 25 settembre 2005, dopo una colluttazione con quattro agenti di polizia, già condannati per la sua morte. L’intera vicenda, dopo evidenti tentativi di insabbiamento, venne alla luce solo grazie al coraggio dei genitori.
Fa piacere ricordare che quando una iniziativa nonviolenta arriva al pieno successo non ci sono vincitori e vinti ma solo vincitori. Vince chi la attua ma, come in questo caso, ha vinto anche il Sindaco che finalmente dà attuazione ad una fondamentale delibera approvata, rispondendo così a un dovere e a un obbligo, e vincono tutti i cittadini che saranno messi nelle condizioni di conoscere e di valutare le azioni dei propri eletti.
Mario Zamorani
Presidente di Radicali Ferrara
Fonte: http://www.radicaliferrara.it/portal/content/successo-del-digiuno-rivolto-al-sindaco-tagliani
- Login to post comments