Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-07
Non si poteva immaginare una contrapposizione così radicale come quella del lunedì sera televisivo, Pio XII contro il Grande Fratello, sacro e profano, santi e gigolò, epocali rivolgimenti storici e il sottovuotospinto dei giorni nostri. Così come nessuno poteva forse...
II giorno dopo, Sotto il cielo di Roma, la fiction su Papa Pacelli, continua a dividere l’Italia. Molto positive le reazioni del mondo cattolico, con il direttore dell’Osservatore Romano, Gian Maria Vian, per cui «sulla figura di Pio XII è possibile che anche punti di vista...
Bersani ha sentito più volte Fini nei giorni scorsi. Gli ha detto quello che ieri - nella conferenza stampa convocata dopo le uscite di Berlusconi sui gay, le donne e Ruby - rilancia: «Il premier come Sansone vuole abbattere tutto con tutti i Filistei. Porta il paese nel caos sotto il...
Il «nuovo centro» raddoppia. Questo il dato politico più forte che emerge dal sondaggio Ipsos per Il Sole 24 Ore effettuato tra il 10 e il 28 ottobre: confrontando le dichiarazioni di voto tra lo scenario attuale e quello con la formazione di una coalizione del grande centro (Udc...
Un convegno per approfondire i temi del giornalismo al femminile e metterli a confronto in due diverse aree geografiche e culturali: i Paesi arabi e l’Italia. Hanno organizzato l’incontro 1’A.I.W.A (Arati Italían Woman Association) e l’Agi (Agenzia Giornalistica...
Cupa, preoccupata, curva. Così Emma Bonino si è aggirata per giorni al IX congresso di Radicali Italiani, conclusosi lunedì a Chianciano. Se la fermavi un sorriso e una parola non te la negava. Ma la sua attenzione era altrove, chiaramente. Ieri, mentre tutti attendevano notizie sul digiuno del...
Non mollano i gruppi parlamentari Pd anche se, come recita la mozione finale del fluviale IX Congresso di Chianciano, sono certi «che, se si venisse formando un gruppo parlamentare radicale, apparirebbe chiaro al Paese e al Pd il contributo che sarebbe fornito agli obiettivi e alle ragioni...
Il governo irakeno ha stabilito che non ci saranno esecuzioni dei condannati a morte, almeno fino alla conclusione dell’iter processuale. Frattini si recherà a Baghdad e Pannella sospende lo sciopero della sete. Applausi dopo l’annuncio al congresso dei Radicali (che ha...
Come sempre nel Congresso di Radicali Italiani c’è stato di tutto. E forse quest’anno più ancora che in quelli precedenti. Non sto qui a farne la cronaca - non avendone capacità e mezzi - avendo seguito solo parte dei lavori tramite Radio Radicale. Ma ci sono...
I Radicali non sbatteranno la porta al Pd. È questo il dato chiaro emerso dal IX Congresso del Partito della Rosa, dopo un periodo piuttosto burrascoso con i “compagni” democratici. Questa scelta politica è contenuta nella mozione del segretario uscente Mario Staderini,...
 «È in atto uno sfascio delle istituzioni che governo e opposizioni non sono in grado di affrontare per ripristinare le regole. Noi siamo alternativi a questo sfascio con la nostra intransigenza liberale e democratica. E questo che noi offriamo al Pd e ci attendiamo che sappiano...
Mario Staderini è stato confermato segretario dei Radicali italiani dal IX Congresso con 193 voti. Sedici sono andati a Nicolino Tosone, le schede bianche sono state 28, quelle nulle 2. Alla presidenza del partito è stato eletto Silvio Viale, con 134 voti, mentre il suo avversario...
Pace con il Pd: lo aveva ribadito Marco Pannella, lo ha ribadito il segretario, Mario Staderini, a conclusione del congresso dei Radicali: «Noi siamo alternativi a questo sfascio con la nostra intransigenza liberale e democratica. È questo che noi offriamo al Pd e ci attendiamo che...
È stata congelata, in attesa degli altri gradi di giudizio, l’esecuzione della pena capitale inflitta la scorsa settimana dall’Alta corte irachena a Tareq Aziz. L’Italia, assieme all’Europa, è scesa in campo da subito per evitare l’esecuzione della...
È in atto uno sfascio delle istituzioni. Noi siamo alternativi a questo sfascio, perché animati da intransigenza liberale e democratica. È questo che offriamo al Pd e ci aspettiamo che sappiano raccogliere questa opportunità». I Radicali italiani hanno chiuso il...
Cara Europa, nostro signore di Arcore si dichiara «schifato, disgustato» dai fatti relativi alla marocchina Ruby, da lui sottratta a polizia e magistratura «per bontà d’animo» (ne risponderà Maroni al parlamento, lui al giudice naturale?) Ha detto proprio...
Si è concluso ieri a Chianciano il IX Congresso di Radicali italiani. Confermati praticamente all’unanimità il segretario Mario Staderini e il tesoriere Michele De Lucia. Nuovo invece il presidente, Silvio Viale. Moltissimi i temi del dibattito congressuale nonostante l’...
Che lo si chiami governo di transizione, o del presidente, o di responsabilità nazionale, un paletto sembra fissato: deve avere il fiato per durare almeno 12-15 mesi e portare al voto non prima della primavera del 2012. Se mai nascerà il nuovo governo, insomma il programma non potr...
Resta congelata, in attesa degli altri gradi di giudizio, l’esecuzione della pena capitale inflitta la scorsa settimana dall’Alta corte irachena a Tareq Aziz. L’Italia, assieme all’Europa, è scesa in campo da subito per evitare l’esecuzione della condanna e la...
Ormai è sotto gli occhi di tutti: la maggioranza è nel pallone. Credo però che sia un errore grave andare a votare in un momento di turbolenza economica mondiale e con una legge elettorale così contestata. A questo punto, anche se il ricorso al popolo non è da...
Ma che fine ha fatto la legge sul testamento biologico? Ap-provata in commissione, il suo iter si è insabbiato. In quale cassetto è finita? Andrà al voto o finirà nel dimenticatoio fino a quando non scoppierà un nuovo caso Eluana Englaro? Sotto i riflettori...
Congelata l’esecuzione di Tareq Aziz, che ha presentato appello contro la sua condanna a morte. Il ministro Frattini lo ha comunicato a Marco Pannella che ha sospeso lo sciopero della sete, iniziato per protestare contro la sentenza. © 2010 Europa. Tutti i diritti riservati
Tutto avviene sottoterra o, meglio, in un sottopasso che attraversa i binari della Stazione Termini di Roma e da una porticina che dà accesso ai locali di un circolo del Dopolavoro Ferroviario. È qui, per iniziativa dell’Associazione Ali Onlus e per simpatia solidale dei soci...
Gianfranco Fini gli chiede di fare un passo indietro se le accuse sul "caso Ruby" dovessero rivelarsi vere, la Lega Nord prende le distanze dalle sue strane telefonate, l’Ode fa sapere a Berlusconi che un sostegno al governo è da escludere, mentre l’amato Pdl sembra pi...
«Abbiamo difficoltà a mantenere fede ad un impegno preso con il Pd. Ma non sento la fretta di arrivare ad un atto di rottura». Nel suo intervento al IX congresso dei Radicali Italiani Emma Bonino si è occupata della crisi di convivenza dei parlamentari radicali nei gruppi...