Dalle associazioni

Assemblea precongressuale Toscana

Carissimi iscritti e non solo,con non poche difficoltà logistiche comunico la  convocazione dell’ ASSEMBLEA DI RADICALI  in  prossimità del congresso di Chianciano dal  29 ott. al  1 nov. Mi auguro di vedere la partecipazione almeno dei punti di riferimento della Toscana più vicini. Si terrà a Firenze presso il:CIRCOLO PESCETTI in via BELLINI ang. Via Toselli  al 1’ piano il giorno 22 ottobre dalle ore  20 alle ore 23Vista la ristrettezza  del tempo...

MANIFESTAZIONE DAVANTI AL TRIBUNALE DI CREMONA

TAMOIL, ANCORA RIUNIONI E NIENTE RISPOSTEEnti ed istituzioni prendono tempo nell’attesa di decisioni che vengono assunte altrove(La Cronaca del 14.10.2010) Si parler solo del piano di caratterizzazione delle aree ex alveo del Riglio, quelle che inizialmente Tamoil si era rifiutata di indagare in quanto fuori dalle sue propriet, nella conferenza di servizio in programma domani, venerdi 15, tra gli enti cremonesi che si occupano dell’annosa vicenda. Rimandata a data da destinarsi, forse a fine...

Il documento reso pubblico dai radicali

NOVEMBRE 1985: LA “GRANDE AMMUCCHIATA” DEI PARTITI CREMONESI SI GENUFLETTE A GHEDDAFI E AL GOVERNO LIBICO. TUTTI MENO I RADICALI.Nel corso del Consiglio comunale del 25.11.1985 i gruppi DC, PCI, PSI, PRI, PLI e MSI approvano l’Ordine del giorno relativo al rinnovo della concessione e alla ripresa dell’'attività della Raffineria Tamoil. L’'unico voto contrario quello del consigliere dei “Verdi”, la radicale Elena Ginestri. Di seguito, la sintesi delle dichiarazioni dei principali esponenti...

Manifestazione davanti al tribunale di Cremona

Sit-in dei radicali. “La procura chiuda l’'indagine.E la raffineria va dimessa”TAMOIL: QUEL DOSSIER SULLA ‘STORIA INQUINATA’(La Provincia del 10.10.2010) Il sit-in dei radicali, il numero tre dall’inizio dell’anno, anche stavolta davanti al palazzo di giustizia. Ma lo slogan diverso: ‘Inchiesta Tamoil: se tre anni vi sembran pochi’. Tre anni da quel luglio 2007, quando il pm, Cinzia Piccioni, apr l’inchiesta madre sull’inquinamento e poi quelle che via via si sono aggiunte sui valori di...

Fioccano i dibattiti sulla mafia, ma chi ne è stato vittima…è buttato fuori!

- www.associazioneaglietta.it – Ass.Radicale Aglietta, Torino - Comunicato inviato da Ass.Rad.Aglietta e ripreso da Gian Piero Buscaglia, del Comitato Nazionale Radicali Italiani: Tanti dibattiti sulla mafia. Ma chi ne è stato davvero vittima… è trattato da “intruso” e poi fisicamente estromesso. Alessandria, 11.X.10: incontro Acsal-Libera con Anna Canepa, magistrato antimafia. G. Piero Buscaglia – 22 anni di polizia alle spalle – http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp...
Comunicato da Gian Piero Buscaglia, membro Comitato nazionale Radicali italiani   Fioccano i dibattiti sulla mafia. Ma chi ne è stato davvero vittima... è trattato da intruso e infine fisicamente estromesso. Alessandria, 11.X.10: conferenza* Acsal-Libera con Anna Canepa, magistrato antimafia. G.P.Buscaglia, che ha lavorato 22 anni in polizia. (v.link: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/showText?tipodoc=Sindisp&leg=16&id=313256 *), riceve l'invito e...

Regione Lazio e lotta all'omofobia e transfobia

La Commissione di Vigilanza sul pluralismo dell'informazione del Consiglio Regionale del Lazio, ha dato parere favorevole, per quanto di competenza come Commissione secondaria,  alla  proposta di legge radicale contro le discriminazioni sessuali e di genere. Astenuti Pdl e Lista Polverini.

Poltrona Frau silenziatore alla Camera

Articolo di Sandra Amurri e Giorgio Meletti pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 14/10/10 Autunno 2006. Governa Romano Prodi, presidente della Camera è Fausto Bertinotti. Carlo Ciccioli, medico-psichiatra di Ancona, da pochi mesi deputato di An, apprende che l’imminente quotazione in Borsa della Poltrona Frau di Tolentino (Mc) si presta a molti interrogativi. Si documenta e il 6 novembre presenta un’interrogazione parlamentare urgente.Il salvataggio della Poltrona Frau vede...
p { margin-bottom: 0.21cm; } 2000 – 2010in ricordo di Antonio RussoSala Pastrone (Teatro Alfieri)Astiore 18:30tavola rotonda con:Mimmo Candito, giornalista de La Stampa e Direttore de L'Indice Francesca Sforza, giornalista de La Stampa – vincitrice premio “Antonio Russo” sul reportage di guerraBruno Mellano, presidente di Radicali Italianimodereranno:Paolo Perrone, presidente del Circolo cinematografico VertigoSalvatore Grizzanti, tesoriere dell'Associazione radicale Adelaide Agliettaore 19:...

Ici, Tarsu e Cosap: sarà esternalizzata la riscossione dei tributi

di Paolo Cuozzo, da “Il Corriere del Mezzogiorno”, 14 ottobre 2010 Per i rifiuti durata triennale. Bandita la gara da 6 milioni l’anno per sei anni NAPOLI— Il Comune di Napoli ha deciso di affidarsi ai privati per riscuotere i tributi locali. Quelli, cioè, che spessissimo i napoletani evadono. Palazzo San Giacomo è infatti alla ricerca un concessionario che incassi l’Ici, la Cosap e, fino a quando sarà ancora in carico al Comune, che si occupi anche della riscossione coattiva della...