Dalle associazioni

L'associazione Agorà Digitale ha elaborato urgentemente una interpellanza che incalza il governo sul superamento dell'articolo 7 del cosiddetto decreto Pisanu [sul blog di Luca Nicotra, segretario di Agorà Digitale, ulteriori dettagli] e che presenteremo nei prossimi giorni, con la collaborazione del deputato radicale Marco Beltrandi e sottoscritta da deputati di maggioranza ed opposizione. Nel fattempo c'e' la possibilità di arricchirla, completandola al fine di rendere...

Anagrafe degli eletti: cosa o chi copre Alemanno?

Dichiarazione di Mario Staderini, segretario di Radicali italiani Sua inerzia e silenzio segno di complicità. Consiglieri comunali si uniscano al walk around Radicale. Solo la complicità e la voglia di coprire qualcuno o qualcosa possono spiegare l’inerzia del Sindaco Alemanno e il suo grave silenzio rispetto alla mancata attuazione da oltre un anno della delibera sull’anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati. Ricordo che la delibera ha ad oggetto non solo i dati patrimoniali e le...

Sciopero delle rotonde. Come ripartire dopo la manifestazione

Come già sanno i lettori de l'Unità, in Campania l'8 e il 9 ottobre si sono svolte due giornate di mobilitazione in difesa dei diritti dei braccianti stranieri.Quanto è accaduto merita una riflessione. Innanzitutto lo «sciopero delle rotonde»: la presenza degli immigrati, cioè, nei luoghi di reclutamento del lavoro giornaliero da parte dei «caporali» con un cartello al collo: «non lavoriamo per meno di 50 euro». Ventisei le rotonde presidiate e 1500 i braccianti coinvolti. Una soia nota...

Sciopero delle rotonde. Come ripartire dopo la manifestazione

Come già sanno i lettori de l'Unità, in Campania l'8 e il 9 ottobre si sono svolte due giornate di mobilitazione in difesa dei diritti dei braccianti stranieri.Quanto è accaduto merita una riflessione. Innanzitutto lo «sciopero delle rotonde»: la presenza degli immigrati, cioè, nei luoghi di reclutamento del lavoro giornaliero da parte dei «caporali» con un cartello al collo: «non lavoriamo per meno di 50 euro». Ventisei le rotonde presidiate e 1500 i braccianti coinvolti. Una soia nota...

Livelli essenziali di assistenza sanitario-psicologica nel carcere di Poggioreale

Pubblichiamo il testo dell’interrogazione a risposta scritta presentata il 12 ottobre al Ministro della giustizia dai parlamentari radicali BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI,  TURCO e ZAMPARUTTI. Per sapere – premesso che: Antonio Granata, 35enne di origini campane, arrestato il 29 settembre 2010, si è tolto la vita la mattina del 4 ottobre 2010 impiccandosi nel carcere napoletano di Poggioreale. Appena entrato nell’istituto penitenziario l’uomo era stato...

Flop in Consiglio, è la 37esima volta della Iervolino-bis

Da “Il Corriere del Mezzogiorno”, 13 ottobre 2010 NAPOLI — Sarà necessaria la seconda convocazione, quindi solo un minimo di 20 consiglieri presenti, per approvare il Piano Sociale di Zona del Comune di Napoli. L’atto è giunto in Consiglio per la terza volta dopo altrettanti rinvii per mancanza del numero legale, ma anche ieri la seduta non ha raggiunto il numero legale. E’ l’ennesima prova che la maggioranza che sostiene Iervolino non esiste più. All’appello hanno risposto solo 30...
Di Marco del Ciello.Il fallimento del cosiddetto “porcellum” ha riportato al centro del dibattito politico la legge elettorale. I radicali sostengono da sempre un sistema basato su collegi uninominali, da ultimo dando la propria adesione alla Lega per l'Uninominale voluta da Pietro Ichino e Mario Baldassarri. Ma se c'è un campo dove la fantasia umana si è esercitata senza limiti è proprio quello dei sistemi elettorali. E quindi, fermo restando il collegio uninominale, sono possibili modelli...

15-16-17 Ottobre - Referendum Days con Emma Bonino e Mina Welby

Care Compagne e cari Compagni, le associazioni radicali milanesi sono impegnate nella campagna di raccolta firme per le 5 proposte referendarie di "Milano Sì Muove" http://www.milanosimuove.it/wordpress/quesiti insieme ad altre associazioni http://www.milanosimuove.it/wordpress/adesioni e che vedono Marco Cappato tra i promotori. Questo weekend ci vedrà impegnati in un grande campagna con

Riunione ass. “G.Masi” lunedì 18

Lunedì 18 ottobre dalle ore 21:00  in via S.Stefano 43 a Bologna si terrà una riunione dell’associazione radicale di Bologna “Giorgiana Masi”. Discuteremo della situazione politica nazionale e organizzeremo la presenza dei militanti dell’associazione al congresso di Radicali Italiani. www.radicalimasi.bo.it

REGISTRO DAT – UNA NUOVA DELIBERA

UNA NUOVA DELIBERA PER L’ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DAT (Associazione Luca Coscioni)