Dalle associazioni

Divorzio Breve e affido condiviso: questa sera Tiberio Timperi sarà ospite negli studi di Radio Radicale

DIVORZIO BREVE E AFFIDO CONDIVISO: QUESTA SERA TIBERIO TIMPERI OSPITE NEGLI STUDI DI RADIO RADICALE Dichiarazione di. Alessandro Gerardi, Tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve leggi tutto
Sospeso lo scorso venerdì sciopero della fame giunto all’11° giorno, Donato SALZANO Segretario dell’Associazione Radicale “MAURIZIO PROVENZA”. Il suo digiuno di lotta e dialogo a difesa del Consiglio Comunale di Salerno, affinché la Commissione comunale “Statuto”approvi e licenzi la cosiddetta “Bozza Provenza”, quale regolamento per l’esercizio del voto referendario consultivo, come previsto oramai dal lontano 1991 dallo Statuto Comunale, cui non ha ancora avuto seguito dopo diciotto anni la...
Martedì 19 ottobre due appuntamenti a Torino con Marco PannellaDalle ore 16 alle 20, al Circolo della Stampa di Torino in corso Stati Uniti 27, il Centro Pannunzio organizza un “Omaggio a Marco Pannella” in occasione dei suoi 80 anni Interverranno personalità della cultura, del giornalismo e dello spettacolo coordinati da Valter Vecellio e da Pier Franco Quaglieni. L'evento , sarà concluso da un intervento di Marco Pannella. Verranno letti messaggi e testimonianze inediti di amici ed...
giovedì 14 ottobre · h. 21:00Circolo dei lettori - Palazzo Graneri della RocciaVia Bogino, 9 (citofonare 1115)TORINONessuno tocchi Caino in collaborazione con Amnesty International sezione del Piemonte-VDA e Associazione radicale Adelaide Agliettaorganizza laPRESENTAZIONE DEL RAPPORTO 2010"LA PENA DI MORTE NEL MONDO" E RICORDO DI STEFANO CUCCHIPresentazione del rapporto annuale dell'Associazione "Nessuno Tocchi Caino" sulla situazione della pena di morte nel mondo e, ad un anno dalla...

Riunione settimanale

Stasera, come tutti i martedì, ci riuniremo nella sede di via Borsieri 12 (MM2 Garibaldi) a Milano, dalle 20:30 alle 22:00 circa, per la consueta riunione settimanale dell'associazione. Parleremo dei tavoli da organizzare in vista dei Referendum Days del 15, 16 e 17 ottobre. All'ordine del giorno anche l'imminente congresso annuale di Radicali Italiani che si terrà a Chianciano Terme dal 29 ottobre al 1 novembre. La riunione è aperta alla partecipazione di tutti, iscritti e non.www....
Il Consiglio Direttivo di Agorà Digitale, riunito presso la sede di Via di Torre Argentina 76, Roma il 9 ottobre 2010, alla presenza di 6 membri del consiglio direttivo (Marco Calamari, Marco Cappato, Diego Galli, Pietro Migliorati, Luca Nicotra, Guido Scorza) e 3 invitati (Ernesto Belisario, Biagio Celi e Vittorio Zambardino); dopo aver consultato in via straordinaria in data 11 ottobre 2010 i membri assenti del direttivo tramite posta elettronica al fine del raggiungimento del...

Caro compagno e amico, che ne dici di una “trasferta referendaria” a Milano?

«Sono rarissime le occasioni in cui i cittadini possono far sentire la propria voce e influire sulla loro vita quotidiana. Oggi ai milanesi si offre una di queste occasioni: non sprechiamola. I cinque referendum non risolvono certo tutti i problemi, ma possono segnare un punto di svolta». Francesco Giavazzi (Corriere della Sera 18 settembre 2010) Caro Riccardo, mentre prosegue l’azione per smascherare la falsificazione del processo elettorale in Lombardia, l’obiettivo di far...

MilanoSìMuove: Moratti nega la delega ai dipendenti comunali per autenticare le firme.

Edilizia e Megaclinica: il ratto della piana sabina?

In merito alla iniziativa di acquisto di larga parte della piana reatina da parte del costruttore romano Carlino (fratello dell'UDC Carlino, designato nel listino Polverini), Sabina Radicale condivide la preoccupazione di SEL, espressa da Simone Petrangeli, che l'iniziativa nasconda una speculazione immobiliare. Preoccupazione che già avevamo per Passo Corese, di cui si era già notato l'abbondante recente dimensionamento di alcune infrastrutture, e poi anche per...
Presentazione del 18° numero della rivista Diritto e Libertà Sono intervenuti: lo storico Franco Bozzi; la professoressa Adriana Croci, già allieva di Aldo Capitini e direttrice scolastica; il presidente dell’Associazione Italiana Biblioteche, sezione Umbria, Gabriele De Veris; Giuseppe Moscati, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze filosofiche dell’Università degli Studi di Perugia; lo scrittore e giornalista [...]