Dalle associazioni
Questa mattina, dalle prime ore dell’alba militanti di Radicali Italiani e dell’associazione Luca Coscioni, hanno partecipato allo “sciopero delle rotonde”, unendosi agli immigrati che hanno detto no allo sfruttamento, restando fermi nelle strade dove di solito avviene il reclutamento giornaliero da parte dei “caporali”, mostrando cartelli con scritto “Non lavoriamo per meno di 50 euro”. Erano presenti tra gli altri: Rodolfo Viviani, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, Domenico Letizia...
Qu esta mattina 8 ottobre 2010, dalle prime ore dell’alba militanti di Radicali Italiani e dell’associazione Luca Coscioni, hanno partecipato allo “sciopero delle rotonde”, unendosi agli immigrati che hanno detto no allo sfruttamento, restando fermi nelle strade dove di solito avviene il reclutamento giornaliero da parte dei “caporali”, mostrando cartelli con scritto “Non lavoriamo per meno di 50 euro”. Erano presenti tra gli altri: Rodolfo Viviani, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani,...
Domani, sabato 9 ottobre dalle ore 16.30 in poi i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” manifesteranno a Napoli in via Toledo, per sostenere l’azione nonviolenta di Marco Pannella, impegnato da oltre sei giorni in uno sciopero della fame per il ripristino della legalità nelle carceri e della verità sulla guerra in Iraq.
Non possiamo assistere inerti alla degenerazione del sistema della Giustizia, che è divenuta una struttura di persecuzione sociale nei confronti di due...
Come ogni mese, allegato alla rivista "Agenda Coscioni".
Mentre nel mondo la libertà di espressione è soggetta a limitazioni sempre maggiori, con l'approvazione della Icelandic Modern Media Initiative, l'Islanda si appresta a mettere assieme in un unico paese le migliori leggi a livello internazionale relativamente a protezione delle fonti, degli informatori, alla neutralità degli intermediari, alla protezione delle comunicazioni. E a bandire un premio...
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma
Il riflesso immediato del presidente Pomarici verso chi si permette di chiedere al consiglio comunale di rispettare la legge italiana e il proprio statuto è farlo trascinare fuori dall’aula, come è successo nella giornata di ieri. Ma non abbiamo sentito nessuna risposta politica, nè lui nè il sindaco Alemanno si fanno carico di far rientrare nella legalità il consiglio e la giunta. L’on. Naccari che parla di tempi...
di Alberto Melloni, dal Corriere Della Sera, 8 ottobre 2010
La discussione sui bimbi in provetta riaccesasi in questi giorni attorno alla assegnazione del Nobel, potrebbe indurre molti a pensare che la Chiesa cattolica sia una Chiesa che o è «contro» ciò che per tanti è un dono o deve esserlo per adempiere la propria missione. Contro il rischio che questo stereotipo del «no» si consolidi come una accusa o come un orgoglio val la pena di rileggere l’intervista di Albino Luciani. La consegnò ai...
Udine – Palazzo Kechler - Salone centrale - 15 ottobre – ore 18.00 – La locandina (PDF)
Dopo i clamori del caso Englaro a che punto è in parlamento la legge sul fine vita? Cosa è cambiato per gli operatori della sanità?
Ha senso parlare di scontro tra credenti e non credenti sul fine vita? Cosa possono fare i cittadini per garantire il loro diritto alla libera scelta?
A queste domande le associazioni Coscioni, Per Eluana e la Chiesa Evangelica Metodista di Udine cercano di dare...
Ad Ancona avrà luogo la conferenza stampa del Segretario dei Radicali Italiani
Il Segretario dei Radicali Italiani Mario Staderini domani 9 ottobre 2010 alle 11,30 ad Ancona presso la sala comunale della III circoscrizione in Piazza Salvo D’Acquisto, 29 incontrerà i giornalisti. Nel corso della conferenza stampa Staderini illustrerà le iniziative radicali nelle Marche relativamente alla trasparenza della situazioni patrimoniali dei nominati ed eletti dei principali enti locali marchigiani...
Napoli, 08 ottobre 2010
Questa mattina, dalle prime ore dell’alba militanti di Radicali Italiani e dell’associazione Luca Coscioni, hanno partecipato allo “sciopero delle rotonde”, unendosi agli immigrati che hanno detto no allo sfruttamento, restando fermi nelle strade dove di solito avviene il reclutamento giornaliero da parte dei “caporali”, mostrando cartelli con scritto “Non lavoriamo per meno di 50 euro”.
Erano presenti tra gli altri: Rodolfo Viviani, del Comitato Nazionale di Radicali...
Alle ore 10.00 dell’11 Ottobre, si svolgerà l’udienza relativa al procedimento intrapreso, presso il Tribunale di Bologna, dai radicali Monica Mischiatti e Werther Casali, membri del comitato nazionale di Radicali Italiani, assistiti dall’avv. Santiago Arguello. Il ricorso dei radicali è motivato dalla convinzione che il Presidente della regione Emilia Romagna fosse ineleggibile in base alle disposizioni della legge elettorale ora in vigore.
Quindi il ricorso è contro la convalida...