Dalle associazioni

Ecco il contratto della compravendita Peones ingaggiati con 10mila euro

Manifestazione davanti al tribunale di Cremona

SABATO 9 OTTOBRE - ORE 11,45 DAVANTI AL TRIBUNALE DI CREMONA(via dei Tribunali 13) MANIFESTAZIONE RADICALE SILENZIOSA "INCHIESTA TAMOIL:SE TRE ANNI VI SEMBRAN POCHI" Nel corso della manifestazione si terr la conferenza stampa del deputato radicale MAURIZIO TURCO che, assieme al presidente del Comitato nazionale di Radicali Italiani SERGIO RAVELLI e al segretario dell'associazione radicale P. Welby di Cremona ERMANNO DE ROSA, illustrer le iniziative, anche parlamentari, in corso.per...

La lega per l'uninominale maggioritario

NASCE LA LEGA PER L'UNINOMINALESi tenuta a Roma questa mattina (gioved 7 ottobre 2010) la prima assemblea dell’associazione promossa con il “Manifesto per l’Uninominale” pubblicato il 18 agosto scorso. L’assemblea ha deliberato all’unanimit che: a) l’associazione denominata “Lega per l’Uninominale”; b) il comitato dei coordinatori, con il compito di redigere lo statuto definitivo e di rappresentare l’associazione fino alla sua entrata in vigore, composto da: Mario Baldassarri, Franca...
AdnKronkronos, 7 ottobre 2010 Potenza, 7 ott. - (Adnkronos) - Il segretario dei Radicali Lucani, Maurizio Bolognetti, dalla scorsa mezzanotte ha iniziato uno sciopero della fame di 15 giorni per ''richiamare l'attenzione sul dramma che vivono le migliaia di lavoratori, senza voce e senza nome, che ignari hanno lavorato in ambienti insalubri, esposti a sostanze tossico-nocive senza alcuna protezione'', con particolare riferimento all'amianto. ''Oggi - dice Bolognetti - questi lavoratori sono...
L’annuncio del Presidente della Provincia, Enrico Gherghetta, riportato da “Il Piccolo” di mercoledì, richiede alcune importati precisazioni, che passano necessariamente attraverso una puntuale, sebbur breve, ricostruzione del percorso che ha partorito una non-soluzione, di scarsa utilità per chi volesse redigere un “testamento biologico” nel suo significato proprio, ormai diffuso. Come radicali proponemmo una petizione al Presidente Gherghetta, affinché la...
Pubblichiamo il testo dell Interrogazioe a risposta scritta presentata dai parlamentari radicali MAURIZIO TURCO, BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI e ZAMPARUTTI.  Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro degli affari esteri. Per sapere – premesso che: il 22 settembre 2010 sul quotidiano della Santa Sede – L’osservatore romano – è stato pubblicato il seguente «Comunicato della Segreteria di Stato»; «È nota la chiara volontà, più volte manifestata...
da FacebookAsti, 7 ottobre 2010Alle 14:30 di oggi il consigliere della Lista civica per Galvagno sindaco Mario Ferraris ha pubblicato sulla bacheca del proprio profilo di Facebook un link che rimanda ad una video intervista dell'omicida e zio di Sarah Scazzi con il seguente commento personale: la giustizia carceraria si VENDICHI dell'atrocità che hai commesso!Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, tesoriere dell'Associazione radicale Adelaide Aglietta e membro del Comitato nazionale di Radicali...
  L'uso degli strumenti informatici per tutte le comunicazioni personali e professionali è ormai una necessità assoluta. Ma cosa fare quando è necessario comunicare informazioni estremamente riservate? Cosa fare quando le informazioni possono valere molto ed essere quindi appetibili per criminali informatici e spie industriali? Cosa fare quando l'intercettazione di una comunicazione puo' mettere in pericolo la libertà o la vita di un dissidente politico...
Marco Pannella afferma che occorre “essere speranza per risvegliare l’anima della democrazia”. Noi aggiungiamo che “ l’anima ” della democrazia italiana è malata, ammesso che si possa  ancora parlare di democrazia e Stato di diritto in questo nostro paese, soffocato da sessant’anni di regime partitocratico che ha fatto strame del dettato costituzionale. Il Leader radicale dalla mezzanotte del 2 ottobre è in sciopero della fame. L'iniziativa nonviolenta di Marco Pannella ha come obiettivo...

Radio Laser (2 ottobre 2010): Intervista a M. Bolognetti e G. Di Bello

  ASCOLTA SU FAI NOTIZIA