Dalle associazioni
Intervento della senatrice Donatella Poretti, parlamentare Radicale
Come è noto, l’area del territorio del napoletano su cui sorgono tra gli altri i quartieri di Bagnoli e il comune di Pozzuoli, è interessata da un’intensa attività geotermica e vulcanica effusiva che trae sua origine nella caldera magmatica flegrea, localizzata sotto lo specchio di mare antistante il Comune di Pozzuoli.Da notizie stampa si apprende che è prevista, nel corrente mese di ottobre 2010, un’attività di...
“Con il pretesto dell’azione disciplinare si colpisce il simbolo della vittoria sulla RU486, cercando di cancellare l’ultima conquista delle donne italiane e di impedire l’attuazione dell’aborto farmacologico al Sant’Anna di Torino” Dichiarazione di Igor Boni (coordinatore provinciale Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Comitato nazionale Radicali Italiani)“Chiunque abbia conosciuto Silvio Viale sa che le discussioni con lui possono divenire spigolose...
di Valentina Ascione, da “Gli altri”, 11 ottobre 2010
“Perché hanno lasciato che mi riducessi così?”. Non sa darsi pace Graziano. Non può darsene, pensando al tempo perso. Al proprio tempo sprecato da altri. A tutti quei mesi, mesi preziosi, ostaggio di una noncuranza sciagurata. Per un anno intero ha denunciato i dolori atroci che non gli concedevano tregua. Che divoravano le sue giornate di detenuto, interminabili e sempre uguali.
Scandite solo dall’intensità,...
Oggi 11 ottobre 2010, davanti al Tribunale di Bologna, si è tenuta la seconda udienza riguardante il ricorso promosso dai Radicali per la dichiarazione di ineleggibilità del Presidente Vasco Errani; la prima udienza era stata rinviata per un’omessa comunicazione da parte della Cancelleria. Durante la discussione i radicali, difesi dall’avv. Santiago Arguello, hanno ribadito l’immediata [...]
Oggi 11 ottobre 2010, davanti al Tribunale di Bologna, si è tenuta la seconda udienza riguardante il ricorso promosso dai Radicali per la dichiarazione di ineleggibilità del Presidente Vasco Errani; la prima udienza era stata rinviata per un’omessa comunicazione da parte della Cancelleria. Durante la discussione i radicali, difesi dall’avv. Santiago Arguello, hanno ribadito l’immediata [...]
di Fabrizio Paladini, da “Notizie Radicali”, 11 ottobre 2010
Quarant’anni fa, il 9 ottobre 1970, il Senato approvava la legge Fortuna-Baslini che istituiva il divorzio in Italia. La legge entra in vigore il 1 dicembre. Il settimanale “Panorama” in edicola questa settimana rievoca quell’evento, e pubblica un’intervista a Marco Pannella curata da Fabrizio Paladini
Primo dicembre 1970. Marco Pannella, formidabile quel giorno?
“Formidabile, vero. Io ero davanti a Montecitorio con una...
I Radicali di Caserta hanno partecipato alla due giorni in sostegno dei migranti che lavorano nel nostro paese,evento organizzato dalla Rete Nazionale Antirazzista.Il tutto è iniziato all'alba di venerdì 8 ottobre, quando una delegazione dei Radicali di Caserta, composta da: Francesco Giaquinto, Marco Papale, Luca Bove, Domenico Letizia, Elio De Rosa, e Gianroberto Zampella, insieme a dei migranti del Centro Sociale di Caserta Ex Canapificio, hanno raggiunto la rotonda di Villaricca e hanno...