Dalle associazioni
Da Gazzetta del Mezzogiorno, 6 ottobre 2010 di PIERO MIOLLA PISTICCI - La ricerca dell’oro nero, in Basilicata, non fa sconti: anche il fiume Cavone è oggetto della “longa manus” delle compagnie petrolifere, pronte a perforare qualunque cosa, anche la zona dei calanchi, pur di estrarre ricchezza. La notizia trapelata, tutt’altro che rassicurante per i cittadini di Pisticci e non solo, è che la Regione Basilicata ha ricevuto lo scorso 30 luglio una richiesta di Via (Valutazione d’...
Nella tarda serata di ieri 5 ottobre 2010, il consiglio comunale di Santa Maria a Vico (Ce) si è riunito per discutere e approvare tra gli alti punti all'odg l'istituzione del registro dei testamenti biologici e dell'anagrafe pubblica degli eletti. Le Petizioni presentate dalle associazioni Luca Coscioni Caserta e Legalità e Trasparenza Caserta con la collaborazione degli Ecologisti Democratici non sono state accolte dal consiglio comunale. Domenico Letizia Segretario dell'associazione Luca...
Nella tarda serata di ieri 5 ottobre 2010, il consiglio comunale (foto a lato) di Santa Maria a Vico (Ce) si è riunito per discutere e approvare tra gli alti punti all'odg l'istituzione del registro dei testamenti biologici e dell'anagrafe pubblica degli eletti. Le Petizioni presentate dalle associazioni Luca Coscioni Caserta e Legalità e Trasparenza Caserta con la collaborazione degli Ecologisti Democratici non sono state accolte dal consiglio comunale. Domenico Letizia Segretario dell'...
Circa 5 tonnellate d’amianto sequestrate nel Parco dei Monti LucretiliUn notevole quantitativo di amianto, stimato in circa 5 tonnellate, è stato rinvenuto nel territorio del Parco Naturale dei Monti Lucretili in un'azione congiunta, effettuata dai guardiaparco dell'Ente Parco con i carabinieri della Stazione di Licenza (Rm).L'operazione di avvistamento è risultata particolarmente complessa per il fatto che il materiale pericoloso è stato abbandonato su 11 siti diversi su un tratto di 12 km...
Al 9° giorno di sciopero della fame, Donato SALZANO, Segretario dell’Associazione Radicale “MAURIZIO PROVENZA”, il lungo e duro digiuno di lotta e dialogo, affinché la Commissione comunale “Statuto”approvi e licenzi in tempo utile al prossimo Consiglio Comunale la cosiddetta “Bozza Provenza”, quale regolamento per l’esercizio del voto referendario consultivo, come previsto oramai dal lontano 1991 dallo Statuto Comunale, cui non ha ancora avuto seguito dopo diciotto anni la sua attuazione....
Mercoledì 10 ottobre 2010 dalle ore 17.00 si terrà a Napoli, in piazza Bellini, presso il locale “Intra Moenia” una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Invitiamo tutti a partecipare.
Proposta di ordine del giorno:
1. Situazione politica generale e stato dell’ Associazione
2. Partecipazione al IX Congresso di Radicali italiani
3. Iniziative e autofinanziamento
Condividi
Torino, martedì 19 ottobre ore 16 - 20c/o Circolo della Stampa, Palazzo Ceriana-Mayneri Corso Stati Uniti 27 si terrà un pomeriggio di interventi, letture, collegamenti esterni, saluti per unOMAGGIO A MARCO PANNELLAper i suoi 80 anniCondurranno: Valter Vecellio, Pier Franco Quaglieni, Lorenza Pininfarina, Alberto Sinigaglia Concluderà Marco Pannella Seguirà un brindisi
NAPOLI — Dovevano diminuire. L’ex assessore Realfonzo aveva promesso una cura dimagrante per i cda delle società Partecipate. Meno consiglieri e più amministratori unici», aveva detto. Invece il Comune di Napoli, rispetto al 2009, ha nominato più manager nei consigli di amministrazione delle 18 società miste: da 54 componenti complessivi del 2009 si è passati a 57 nel 2010. Tre in più. Appena insediatosi a Palazzo San Giacomo, dunque, l’assessore alle Risorse strategiche, Michele Saggese (che...
di Valter Vecellio (da “Notizie Radicali” del 6 ottobre 2010)
La “situazione” di oggi è una sorta di lettera aperta. Una lettera aperta indirizzata a due persone che meritano stima, che giustamente hanno seguito nell’opinione pubblica, che scrivono cose importanti su giornali importanti. Parlo di Roberto Saviano e di Adriano Sofri. La loro sensibilità e la loro capacità di cogliere l’essenza delle questioni è nei fatti. Quello che forse si può chiedere loro è di fare quello che...
L'appello per la costituzione del Comitato Antinucleare del Piemonte è ora anche sottoscrivibile online a questo indirizzo: http://www.petizionionline.it/petizione/appello-per-la-costituzione-del-comitato-antinucleare-piemontese/2218Inoltre è nato anche il sito http://nonukepiemonte.blogspot.com/