Dalle associazioni

L’elenco dei nomi: Sono anni ormai che c’è chi proclama i diritti per gli animali, non ultime le disposizioni italiane in merito alla loro tutela, legge 189/2004. Eppure chi legifera in Europa ha deciso di far fare un salto indietro alla storia imponendo il proprio ignorante antropocentrismo. Proprio pochi giorni fa infatti, è stato portato avanti al Parlamento Europeo un disegno criminale come le modifiche alla direttiva 86/609 CEE, approvate l’8 settembre, che nel...
Al 4° giorno di sciopero della fame, Donato SALZANO, Segretario dell’Associazione Radicale “MAURIZIO PROVENZA”, ha iniziato un lungo e duro digiuno di lotta e dialogo, affinché la Commissione comunale “Statuto”approvi e licenzi in tempo utile al prossimo Consiglio Comunale la cosiddetta “Bozza Provenza”, quale regolamento per l’esercizio del voto referendario consultivo, come previsto oramai dal lontano 1991 dallo Statuto Comunale, e mai adempiuto in tal senso. Domani sera parteciperà ad un...

Nuovo volume:”Cronache anarchiche”

Franco Schirone (a cura di) Cronache anarchiche.IL GIORNALE “UMANITA’ NOVA” NELL’ITALIA DEL NOVECENTO (1920-1945)con2dvdZeroincondotta, 2010 Non sarebbe pensabile ripercorrere la storia del movimento anarchico di lingua italiana nella prima metà del Novecento senza ripercorrere al tempo stesso la storia di «Umanità Nova». Difatti il quotidiano «Umanità Nova» è stato lo strumento di comunicazione e di coordinamento più importante: per le sue vicissitudini, per la sua rilevanza militante, per la...

Nuovo volume:”Cronache anarchiche”

Franco Schirone (a cura di) Cronache anarchiche. Il giornale “umanità nova nell'italia del Novecento" (1920-1945) con 2 dvd  Zeroincondotta, 2010 Non sarebbe pensabile ripercorrere la storia del movimento anarchico di lingua italiana nella prima metà del Novecento senza ripercorrere al tempo stesso la storia di «Umanità Nova». Difatti il quotidiano «Umanità Nova» è stato lo strumento di comunicazione e di coordinamento più importante: per le sue vicissitudini, per la sua rilevanza militante,...

Terremoti: Sorpresa, l’Irpinia fa scuola 30 anni dopo

di ELEONORA PUNTILLO, dal “Corriere del Mezzogiorno” del 30 settembre 2010 L’ex soprintendente Mario De Cunzo: «A Sant’Angelo si puntò fin da subito sul recupero del centro storico» Iterremoti insegnano. Quello di trent’anni fa in Irpinia ha insegnato che le tecniche e i materiali tradizionali sono migliori, più economici e soprattutto più sicuri del cemento e del ferro, e quindi il recupero è spessissimo molto più conveniente di demolizione e ricostruzione. Al meeting scientifico...

Ztl, il divieto si fa in quattro: stop alle auto anche il giovedì

di Anna Paola Merone (da “il Corriere del Mezzogiorno” del 30 set 2010) NAPOLI— Si riparte da oggi. Dalla fase quattro della maxi Ztl ambientale. Quattro come i giorni ai quali è stato esteso il dispositivo che da oggi sarà in vigore anche ogni giovedì dalle 15 alle 17.30. Non si circola, dunque, su tutto il territorio cittadino. Una maxi Ztl che si estende su una superficie di 117 chilometri quadrati, risultando ad oggi la più grande d’Italia, dove è consentita la circolazione solo...

Statistiche sito web - Settembre 2010

Signor presidente del Consiglio, si faccia un giro nelle carceri italiane…

30 settembre 2010di Rita Bernardini  Quello che segue è il testo stenografico dell’intervento di Rita Bernardini ieri, alla Camera dei Deputati, nel corso del dibattito sulla fiducia.   Signor presidente, signor Presidente del Consiglio, su una cosa sicuramente lei ha la ragione, della sua parte: il baratro in cui rischia di precipitare la politica, la democrazia e il Paese non è esclusiva responsabilità del suo Governo. È un sessantennio che la nostra Costituzione, le leggi, i voti...

Appello per l’uninominale: Napoli, sabato 2 ottobre, tavolo di raccolta adesioni.

Care compagne e cari compagni, in questo fine settimana continueremo la nostra mobilitazione per la raccolta di adesioni all’appello per l’uninominale, promosso da Piero Ichino, Mario Baldassarri, Marco Pannella, Emma Bonino ed altri. Per questo motivo sabato 2 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 l’Associazione “Per la Grande Napoli” sarà presente in via Roma (angolo Banco di Napoli) con un tavolo di informazione e propaganda.  Invitiamo tutti a partecipare. Luigi Mazzotta (Segretario...