Dalle associazioni

Emergenza carceri anche la Regione Marche faccia la sua parte

La drammatica vicenda del detenuto “forse” suicidatosi nel Casa circondariale di Ancona avvenuta, stando alle cronache, in seguito all’assunzione di un cocktail di farmaci pone in evidenza il problema dell’uso degli psicofarmaci in carcere e più in generale della sanità penitenziaria. La situazione esplosiva presente in quasi tutti gli istituti di pena italiani è spesso blandita attraverso l’uso massiccio di psicofarmaci generosamente elargiti per mantenere una situazione di pace all’interno...

Se l’acqua pubblica è vietata

Dai Radicali Marche dubbi sul sistema di gestione di territorio e reti L’ordinanza emanata il 24/9/2010 da Angelo Flaiani, sindaco di Folignano (comune della provincia di Ascoli Piceno di quasi 10000 abitanti), con la quale viene vietato l’uso dell’acqua potabile nell’area di Folignano capoluogo e delle frazioni di Castel Folignano e San Benedetto di Folignano a seguito delle analisi dell’Asur certificanti la non conformità dell’acqua ai parametri microbiologici...

Class Action, Adiantum, il 15 Ottobre notificherà la diffida collettiva al Ministero di Giustizia

da www.adiantum.it leggi tutto

Detenuto di 27 anni si impicca nel carcere di Belluno: è il 51° suicidio dell’anno

OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti” Mirco Sacchet, 27 anni, si è impiccato in una cella d'isolamento del penitenziario di Baldenich di Belluno. Aveva un cappio stretto al collo e l’altra estremità di un lenzuolo strappato legata ad una sbarra della sua cella. Così le guardie carcerarie di Baldeninch hanno trovato ieri...

Nuovo logo dell’Associazione Radicale Certi Diritti

Il logo deve avere prioritariamente, queste caratteristiche: semplicità, riconoscibilità e riproducibilità. Indicazioni tecniche per il logo (si veda inoltre, più avanti, il riferimento al target):

Registro dei testamenti biologici in Calabria.

Conferenza stampa di Calabria Radicale sull'iniziativa di chiedere a tutti Comuni della Calabria d'istituire il registro dei testamenti biologici dove scrivere e registrare anche le volontà anticipate sui trattamenti sanitari. Relatori: Mina Welby della direzione dell'Associazione Luca Coscioni e Marco Marchese, Segretario dell'Associazione Calabria Radicale... (Continua) Continua a leggere→

Detenuto di 26 anni uccide con un mix di farmaci: è il 50° suicidio dell’anno

OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone”Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”I due terzi delle vittime avevano meno di 40 anni, 38 erano italiani e 12 stranieri Nove mesi di suicidi nelle carceri italiane Con la morte di Ajoub Ghaz nel carcere di Ancona salgono a 50 i detenuti che si sono tolti la vita nelle carceri italiane da inizio 2010. In nemmeno nove mesi è...

Emergenza inquinamento a Padova. Nuovo esposto ADUC.

Nuovo esposto presentato a Padova dall'ADUC contro i continui sforamenti dei livelli massimi di inquinamento. La città del Santo tra le 30 città europee più inquinate, inutili le inziative spot del Comune.

Nel pensare alla Calabria e all’Italia del 25 settembre.

Sabato 25 mattina, alla stazione di Paola in attesa del regionale per Reggio, dall’articolo su Il Quotidiano di Santi Trimboli vicecaporedattore Rai Calabria, tra l’altro si legge: “Sono i politici a cercarla, sono i politici a garantirle quella sopravvivenza che ammorba la nostra società”. Continua a leggere→