Dalle associazioni

La strana soluzione per la Riserva dei Laghi: cinghiali alla Caritas

I cinghiali ormai sembrano il motore della politica sabina: a Zappavigna, il neo commissario della Riserva dei Laghi Lungo e Ripa Sottile non deve essere parso vero, di trovare una soluzione ai problemi degli agricoltori: i cinghiali verranno catturati con gabbie, un'azienda umbra li prenderà, ed il 40% andrà alla Caritas reatina. Tutto bene? Non del tutto: un mare (anzi due laghi) di riserve ci si presentano. leggi tutto

Registro dei testamenti biologici in Calabria.

Conferenza stampa di Calabria Radicale sull'iniziativa di chiedere a tutti Comuni della Calabria d'istituire il registro dei testamenti biologici dove scrivere e registrare anche le volontà anticipate sui trattamenti sanitari. Relatori: Mina Welby della direzione dell'Associazione Luca Coscioni e Marco Marchese, Segretario dell'Associazione Calabria Radicale... (Continua) Continua a leggere→

COMMEMORAZIONE DELLA BRECCIA DI PORTA PIA

PER UN NUOVO RISORGIMENTO LAICO E LIBERALE La cascina di Persichello dove nato Giacomo Pagliari, oggi, non esiste pi. La sua vecchia casa stata abbattuta per far posto ad un centro residenziale. Solo una lapide posta sotto i portici del Palazzo Comunale di Cremona ricorda il bersagliere eroe di Porta Pia. L'epigrafe, dettata da Stefano Bissolati (padre di Leonida), cos recita:“A Giacomo Pagliari, ucciso a Porta Pia di Roma il giorno 20 Settembre 1870 nel combattimento che fu ultimo ad...

NATO IL PRIMO MAGAZINE GAY NEL MONDO ARABO

di Roberto Barducci Rabat.
Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Roma Se i videogiochi sono installati o meno sui pc dei consiglieri comunali nella restaurata aula Giulio Cesare, è un dibattito davvero avvincente. Noi chiediamo invece se nell’opera di restauro e di rinnovo della dotazione tecnologica dell’aula si sia pensato a installare un sistema di videoripresa delle sedute in modo da ristabilire al più presto il servizio di trasmissione in diretta video dei lavori dell’assemblea sul...

Può l’azione essere nonviolenta?

da “Notizie Radicali” del 22 settembre 2010 L’articolo che segue, scritto da Jean-Marie Muller, uno dei maggiori studiosi di nonviolenza, è stato pubblicato sulla rivista “Azione Nonviolenta” del maggio-giugno 1973. Si dice che è più facile stabilire la verità partendo dall’ignoranza che ristabilirla partendo dall’errore, e ciò è particolarmente vero a proposito della nonviolenza. Questa, infatti, c’ispira molte idee, ma molte idee false. Siamo gli eredi di una cultura che ha...

19-09-2010 APPUNTAMENTI XX Settembre a Gorizia

ArtLab 10

ArtLab è un progetto di Fondazione Fitzcarraldo ideato nel 2006 per dar vita ad uno "spazio neutro" di confronto di esperienze, di ascolto reciproco ed elaborazione di ipotesi di lavoro su temi delle politiche, dell'economia e del management culturale... (Continua) Continua a leggere→
Caro Vincenzo, come radicali e cittadini interessati ad una alternativa, stiamo seguendo con interesse il confronto sulle alleanze all'interno del PD nazionale; a nostro avviso è un confronto fuorviante perché parte dalle aritmetiche piuttosto che dalle priorità del paese. Per fortuna, sembra che diverso sia l'approccio del PD provinciale, e che sotto il tuo impulso sembri abbandonata ogni supponenza di "autosufficienza". leggi tutto