Dalle associazioni
Di Francesco Iacotucci (da “Terra”, 24 settembre 2010)
Parlare di emergenza rifiuti a Napoli è come parlare del traffico, tutti sanno che c’è ma nessuno più pensa che sia una problema risolvibile o per lo meno che possa avere una sua evoluzione.
Quello di questi giorni non è semplicemente un “ritorno all’emergenza”, ma è la naturale conseguenza della situazione lasciata in eredità dal commissariato di governo.
La verità è che da quando Il commissariamento della gestione rifiuti è...
di Tiziana Cozzi da la Repubblica Napoli del 24 settembre 2010
Trasporti, sarà un autunno nero. Meno autobus in strada, tempi di attesa più lunghi, disagi triplicati per i viaggiatori. L´Anm taglierà più di un milione e mezzo di chilometri ai percorsi abituali, con una conseguente riduzione di circa il 20 per cento dei servizi. Colpa dell´austerity imposta dal governo prima, da Regione, Provincia e Comune poi. Ma l´Anm non è l´unica azienda su cui grava la scure dei tagli. Anche Metronapoli...
di Phillips P. Moulton (da “Notizie Radicali” del 24-09-2010)
Il saggio che segue è tratto da un opuscolo pubblicato anni fa negli Stati Uniti. L’autore, Phillips P.Moulton, è stato professore di filosofia all’Adrian College, ed ha lavorato specialmente in corsi interdisciplinari, tenendo seminari su “L’integrazione della Conoscenza”. Su “N.R.” di giovedì 23 settembre abbiamo pubblicato la prima parte. Oggi la seconda.
Violenza acquisita, non innata. Alcune forme di rimozione...
Riceviamo questa mail da Andrea Furgiuele, segretario dell’associazione radicale “Ernesto Rossi” di Napoli e volentieri pubblichiamo.
VENERDI’ 24 SETTEMBRE ORE 10.00 : SIT – IN A PALAZZO SAN GIACOMO PER IL PIANO DI GESTIONE
MANIFESTAZIONE CONTRO IL GRANDE RITARDO DEL PIANO DI GESTIONE CHE L’UNESCO E, LA CITTA’ DI NAPOLI, STANNO ASPETTANDO DA 15 ANNI….
cari amici e care amiche,
il Comitato Civico di S. Maria di Portosalvo insieme ad altre...
Questo pomeriggio il Consiglio Comunale di Novara ha approvato all'unanimità la delibera sull'Anagrafe pubblica degli eletti (Ape), presentata dai consiglieri comunali del centro sinistra, che recepisce in gran parte le richieste contenute nella proposta di delibera di iniziativa popolare promossa e depositata dai radicali nell'ottobre 2008, dopo aver raccolto le firme di centinaia di novaresi. La radicale novarese Nathalie Pisano, prima firmataria della proposta di iniziativa popolare, è...
Domani, venerdì 24 settembre, a Torino, alle ore 12:00, presso la sede dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, in via Botero 11/f, i Radicali illustreranno in una conferenza stampa le proposte che intendono sottoporre alla coalizione di Centro-sinistra, in merito alle primarie per la scelta del candidato a Sindaco per le elezioni comunali di primavera. Interverranno:Nathalie Pisano – Segretaria dell’Associazione radicale Adelaide AgliettaSilvio Viale – Direzione nazionale Radicali...
RADICALI: IL CONSIGLIO COMUNALE DEVE VOTARE.Ieri si è svolta presso il Municipio di Torino una riunione congiunta delle Commissioni pari opportunità, Sanità e Bilancio per discutere la proposta di istituzione del registro comunale dei testamenti biologici, come richiesto sia da una mozione comunale sia da una delibera d'iniziativa popolare, sottoscritta da 2.733 cittadini torinesi, e promossa dall'Associazione Radicale Adelaide Aglietta e dalla Cellula Coscioni di Torino.Alla seduta di ieri...
Di Marco Di Salvo.Lunedì 20 settembre le associazioni Radicali Senza Fissa Dimora e Enzo Tortora – Radicali Milano hanno ricordato il 140° Anniversario della Breccia di Porta Pia, con una manifestazione che si è svolta al Monumento ai Bersaglieri del Verziere a Milano. In occasione di questa manifestazione i militanti dell'associazione Radicali Senza Fissa Dimora hanno distribuito un volantino che invita tutti “i credenti in altro che nel potere” a rivendicare il ruolo dell'anniversario di...
Consequenze partner ufficiale per il Sociale e l'Ambiente al 5° Festival Internazionale del Film di Roma. Si rafforza il rapporto con il Festival di Roma, la più grande rassegna a vocazione popolare del panorama cinematografico italiano... (Continua) Continua a leggere→