Dalle associazioni
L’Unione Sarda, 25 settembre 2010 Assistenza sanitaria a rischio estinzione nel carcere di San Sebastiano. Medici di guardia, sanitari incaricati, specialisti e infermieri sanno di poter assistere i detenuti fino al 31 dicembre. Dal 1° gennaio 2011 non hanno certezze sul loro ruolo all’interno degli istituti penitenziari. In pratica, non è chiaro se il Ministero metterà a disposizione della Regione i soldi necessari per finanziare l’attività sanitaria al servizio dei detenuti. L’incertezza è un...
di Marco Imarisio (da il Corriere della Sera del 25-09-2010)
Con il cappio al collo, e le mani legate. Non solo gli operai della Davideco che pochi giorni fa erano saliti sul tetto agitando nodi scorsoi e manette mentre i loro colleghi si sdraiavano per strada a bloccare l’uscita dei compattatori. C’è una città intera che comincia a intravedere il ritorno dell’emergenza, o la fine dell’illusione.
I sacchetti neri che fanno da spartiacque a via Medina sono cartoline da un passato troppo prossimo...
di Luca Mattiucci da il Corriere del Mezzogiorno 25-09-2010
Il Centro Storico di Napoli rischia di perdere il riconoscimento dell’Unesco. A denunciarlo numerose associazioni e cittadini del territorio — tra cui il cantante Eddy Napoli— che ieri mattina hanno manifestato davanti Palazzo San Giacomo. Pare difatti che se il Comune di Napoli non presenterà a Parigi entro il febbraio 2011 il «Piano di Gestione», ovvero l’insieme programmatico di misure per mettere a sistema servizi ed attività —...
di Francesco Pullia, da “Notizie Radicali” del 22-09-2010
Il cosiddetto “animalismo”, termine improprio con cui si vuole intendere, in generale, una concezione del rapporto tra l’essere umano e le altre specie fondata non più sul devastante antropocentrismo ma sul biocentrismo, non è un’ideologia ma una presa di coscienza o, per meglio dire, una forma di consapevolezza che travalica le fittizie categorie di “destra” e “sinistra” per affermarsi,...
Domani 25 settembre in piazza Ravegnana a Bologna dalle 15 e 30 alle 19 vi sarà un tavolo informativo e di raccolta adesionisull’appello per la riforma del sistema elettorale in senso uninominale. Per informazioni e adesioni 339-8150231 radicalibologna@yahoo.it
Domani 25 settembre in piazza Ravegnana a Bologna dalle 15 e 30 alle 19 vi sarà un tavolo informativo e di raccolta adesionisull’appello per la riforma del sistema elettorale in senso uninominale. Per informazioni e adesioni 339-8150231 radicalibologna@yahoo.it Share this:
Sabato 25 settembre, a partire dalle ore 11.30, presso la Sala Stampa (piano terra) di Palazzo Barbieri, si terrà una conferenza stampa di presentazione della neonata Associazione Radicali Verona – Aldo Bianzino.
Durante la conferenza verranno illustrate ai giornalisti le prossime iniziative dell’associazione per la realtà veronese, tra cui la proposta di istituire nel comune di Verona un’Anagrafe pubblica degli eletti e dei nominati.
Terminata la presentazione, i partecipanti...
di Terry Marocco
da Panorama, 24 settembre 2010, pag. 68
leggi tutto
Care compagne e cari compagni,
in questo fine settimana continueremo la nostra mobilitazione per la raccolta di adesioni all’appello per l’uninominale, promosso da Piero Ichino, Mario Baldassarri, Marco Pannella, Emma Bonino ed altri.
Per questo motivo sabato 25 settembre dalle ore 16.00 alle ore 20.00 l’Associazione “Per la Grande Napoli” sarà presente in via Roma (angolo Banco di Napoli) con un tavolo di informazione e propaganda. Invitiamo tutti a partecipare.
Luigi Mazzotta (Segretario...
Asti, 24/09/2010Ieri il Consiglio Comunale di Novara ha approvato all'unanimità la delibera sull'Anagrafe pubblica degli eletti (Ape), presentata dai consiglieri comunali del centro sinistra, che recepisce in gran parte le richieste contenute nella proposta di delibera di iniziativa popolare promossa e depositata dai Radicali nell'ottobre 2008, dopo aver raccolto le firme dei cittadini novaresi.Anche ad Asti, a fine 2008, è stata presentata dal capogruppo Pd Fabrizio Brignolo su impulso dei...