Dalle associazioni

Bonino Sì Muove

Sabato 16 ottobre Emma Bonino ha partecipato a un tavolo di raccolta firme, presso il mercato di viale Papiniano, insieme ai militanti dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora. In sole tre ore, dalle 10 alle 13, abbiamo raccolto oltre 130 firme a sostegno dei cinque referendum su ambiente e mobilità sostenibile promossi dal comitato Milano Sì Muove. Al tavolo erano presenti anche Marco Cappato ed Edoardo Croci, fondatori del comitato referendario. Sarà possibile firmare i...
Dal TG di Telepordenone del 17/10/2010 http://www.youtube.com/watch?v=npgc0ojAT_Q

Caserta: Conferenza sul Brigantaggio e presentazione libro

Domenico Letizia e Antonio D’Addiego, cultori di storia e giovani protagonisti di innumerevoli battaglie per le libertà civili, Venerdì 22 ottobre alla ore 17.30 a Caserta in  via Cesare Battisti 69, 2° piano, presso la sede dell’Associazione Luca Coscioni Caserta, modereranno l’incontro con Vincenzo D'Amico, bibliofilo e studioso del Regno delle Due Sicilie, responsabile di numerose ristampe di libri d'epoca, ed Angelo D’Ambra, impegnato da anni nel campo della ricerca d'archivio sul fenomeno...

Cannabis: legalizziamola, contro le mafie. Prosegue la mobilitazione antiproibizionista

immagine tratta da un manifesto radicale del 1993Comunicato dell'associazione Radicali CataniaCatania, 17 ottobre 2010Cannabis: legalizziamola, contro le mafie. Prosegue la mobilitazione antiproibizionista.Prosegue l'iniziativa dell'associazione Radicali Catania per denunciare i risultati fallimentari delle politiche proibizioniste sulle droghe e informare i cittadini sulle lotte radicali per la legalità e la legalizzazione. Domani, lunedì 18 ottobre, a partire dalle 12.00, avrà luogo un...

AUDIO – Liberi di conoscere, liberi di decidere

Registrazione integrale del convegno “Liberi di conoscere, liberi di decidere”. Udine 15 ottobre 2010 (Radio Radicale)

I paladini della legalità

di Paolo Macry da “il Corriere del Mezzogiorno”, 17-10-2010 La legalità è tra i problemi più acuti di Napoli e del Sud. La sua cronica debolezza ferisce a morte il mercato, opera prelievi diretti e occulti sulle famiglie, immiserisce la stessa democrazia. Per queste ragioni, suona stonato il coro di quanti sembrano usarla in maniera tattica, facendone uno strumento politico e rendendola un linguaggio fazioso. La classica clava da dare in testa all’avversario. Giorni fa, la sindaca...

Presentazione del libro di Mina Welby a Cremona

IN UN LIBRO LA STORIA DI PIERGIORGIO WELBY Il 22 ottobre a SpazioComune (La Cronaca del 17.10.2010) Mina Welby una donna che per amore ha dovuto riconoscere al suo uomo il diritto di una morte opportuna. Nel suo libro, “L’ultimo gesto d’amore”, la moglie di Piergiorgio Welby ricostruisce le circostanze di un caso le cui problematiche giuridiche e sociali tuttora attendono di essere adeguatamente affrontate.Si tratta di un’opera non convenzionale, che commuove per intensit e trasporto: le...

Novara razzismo d'Italia

da l'Unita' del 15 ottobre 2010 di Claudio FavaQuand’eravamo ragazzi, Novara per noi era la De Agostini.Cioè le carte geografiche, le capitali col cerchietto nero, il blu profondo degli oceani, un esotismo scolastico che sapeva di monti, laghi, fiumi, lingue, navigazioni, epifanie… Era un’orizzonte senza linee, una geografia che mescolava, colorava e si presentava ai nostri occhi denso e ricco.Insomma: era il mondo. E noi, ragazzi di provincia, lustravamo con gli occhi e con l’anima quelle...

Ecco la relazione-choc degli ispettori di Tremonti

di PATRIZIO MANNU, da “Il Corriere del Mezzogiorno”, 17 ottobre 2010 NAPOLI — Spese effettuate in violazione della Costituzione; bond sottoscritti, le cui somme sono state utilizzate per concedere contributi: da quelli per i film, agli altri per mostre e fiere; artifizi per forzare il Patto di stabilità; società partecipate che perdono denaro da tutte le parti; la sanità… beh, non ne parliamo. La relazione ispettiva che il ragioniere generale della Stato Mario Canzio ha...

Carceri. Perduca e Testa: Senato acceleri su ddl Alfano e ne recuperi testo originario

Dichiarazione del senatore Radicale Marco Perduca e di Irene Testa, Segretario dell'Associazione Detenuto IgnotoMentre Marco Pannella e' giunto alla seconda settimana di sciopero della fame per denunciare la situazione delle carceri letteralmente sempre piu' esplosiva, la Commissione Giustizia al Senato s'appresta ad approvare il provvedimento che prevede gli arresti domiciliari per l'ultimo anno di pena. Fino ad ora s'e' perso troppo tempo oltre che lo spirito, seppure minimalista, del ddl...