Dalle associazioni

Carcere duro. Testa e Gerardi. La proposta della Lega nel segno dell'ideologia e della propaganda

Dichiarazione di Irene Testa e dell'avvocato Alessandro Gerardi La proposta di legge presentata dalla Lega Nord volta ad estendere l'ambito di applicazione del cosiddetto "carcere duro" anche nei confronti di chi commette omicidi efferati rappresenta una offesa alla Costituzione e ai principi più elementari di umanità e dignità che dovrebbero regolare la detenzione carceraria in uno stato democratico, tanto più ove si consideri che essa si applica indifferentemente a detenuti in espiazione di...

Corteo venerdì 22 ottobre 2010 ore 20.30 - Anniversario morte Stefano Cucchi

"Il grado di civiltà di un Paese si misura osservandola condizione delle sue carceri" (Voltaire)Corteo dalla Pusterla di Sant’Ambrogio a via G.B. Vico – ritrovo ore 20.30 via Lanzone ang. S. AmbrogioNell’anniversario della morte di Stefano Cucchi l’Associazione Enzo Tortora – Radicali Milano e l’Associazione Radicali Senza Fissa Dimora organizzano una manifestazione per non dimenticare Stefano e le altre 118 persone che sono morte da quel 22 ottobre 2009 mentre si trovavano sotto la...
L’esilio possibile. Come poteva essere evitata la seconda Guerra del Golfo. La battaglia di Marco Pannella per una Commissione di inchiesta sul comportamento dell’Italia nel conflitto iracheno. Partecipano: Maurizio Caprara (Inviato speciale Corriere della Sera), Duilio Giammaria (Inviato speciale del TG1), Mario Lana (Presidente dell’Unione Forense per la tutela dei Diritti dell’uomo), Alberto Negri (Inviato speciale Sole 24 Ore), Marco Pannella (Presidente del Senato...
Il 6 novembre scade il termine per presentare le quindicimila firme a sostegno dei cinque referendum comunali promossi dal comitato civico Milano Sì Muove. Restano quindi solo pochi giorni a disposizione per sottoscrivere le cinque proposte per una Milano a misura d'uomo e di bambino. Fino a venerdì sarà attivo il gazebo in piazza San Carlo, dalle 12 alle 15 e dalle 17 alle 19. Nel fine settimana, invece, ci saranno punti di raccolta un po' in tutta la città. Per un elenco completo e aggiornato...

LETTERA APERTA AL SINDACO DI SALERNO On. VINCENZO DE LUCA

Illustrissimo Signor Sindaco, Le scrivo in merito all’annosa questione sul mancato regolamento d’attuazione del Referendum Consultivo Comunale, previsto dallo Statuto e mai celebrato, a causa appunto dell’inadempienza quasi ventennale del nostro Consiglio Comunale. Quel voto referendario consultivo, come previsto oramai dal lontano 1991 dallo Statuto Comunale, redatto dal mai compianto abbastanza avv. Donato Iannicelli, voluto fortemente dal Sindaco Vincenzo Giordano, votato all’unanimità, e...
Dal primo Meeting nazionale di Bologna riparte l’ambientalismo italiano. Dopo le disavventure che hanno attraversato i Verdi, parte un nuovo progetto politico attraverso una piattaforma di lavoro comune, aperta a tutti, che è la Costituente Ecologista. Sotto il manifesto “Io Cambio!” tante esperienze a confronto e la speranza che il pluralismo del dibattito politico su temi delicati, che vedono mischiarsi interessi pubblici e privati, quale appunto quello dell’ambiente, possa trovare in questa...

Radical Faeries: gli elfi gay dei boschi

Il sesso come strumento di conoscenza e la nudità come filosofia: sono i Radical Faeries, comunità di elfi e fate lgbt. E stanno arrivando in Europa.

La CEDU condanna la Russia per aver vietato Gay Pride

GAY PRIDE DI MOSCA: CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI CONDANNA RUSSIA PER AVER VIOLATO CONVENZIONE EUROPEA. NIKOLAY ALEXEYEV, ORGANIZZATORE DEL PRIDE DI MOSCA, SARA' A ROMA IL 27 E 28 NOVEMBRE 2010, IN OCCASIONE DEL CONGRESSO DELL'ASSOCIAZIONE RADICALE CERTI DIRITTI. Strasburgo - Roma, 21 novembre 2010
Comunicato dell'associazione Radicali CataniaCatania, 21 ottobre 2010Proibizionismo, le mafie ringraziano. Il traffico di droghe è la fonte principale di arricchimento per le mafie. Prosegue la mobilitazione antiproibizionista per la legalità e la legalizzazione.Prosegue l'iniziativa "Cannabis: legalizziamola, contro le mafie" promossa dall'associazione Radicali Catania per denunciare i risultati fallimentari delle politiche proibizioniste sulle droghe e informare i cittadini sulla possibile, e...

Napoli Est, la bonifica durerà 8 anni

NAPOLI — Otto anni per la bonifica delle aree Kuwait Petroleum a San Giovanni in vendita ai privati, otto anni dalla data di inizio delle operazioni di bonifica vera e propria da pianificare ed appaltare. Intanto due società pachistane stanno provvedendo allo smontaggio di parte del petrochimico, depositi e attrezzature su 38 ettari: resteranno gli oleodotti e le cisterne ai margini dell’area Kuwait confinanti col previsto (è in fase di pre-appalto) inceneritore delle polemiche, quello di...