Dalle associazioni
Aldo Loris Rossi, ex presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” intervistato da Dino Marafioti per Radio Radicale. Tra gli argomenti trattati: Le cause della nuova emergenza rifiuti a Napoli, i motivi che bloccano la raccolta differenziata, la rinnovata richiesta di una ordinanza della Protezione Civile di utilizzare i siti ASI per la raccolta degli imballaggi inerti, che costituiscono il 60% del volume totale della massa dei rifiuti.
Condividi
L'ULTIMO GESTO D'AMORE DI PIERGIORGIO WELBYLA MOGLIE RACCONTA(La Provincia del 24.10.2010) Nel 2006 Piergiorgio Welby, affetto ormai da molti anni da distrofia muscolare ma nel pieno delle sue facolt mentali, chiede pubblicamente e con insistenza il distacco del respiratore artificiale che lo teneva ancora in vita. Fu cos che Welby seppe che a Cremona cera un medico, Mario Riccio, unico in Italia, disposto ad accogliere la sua richiesta in piena coerenza con la propria morale, con la...
Comunicato dell'associazione Radicali CataniaCatania, 24 ottobre 2010Regolamento sugli istituti di partecipazione all'esame del Consiglio comunale. Meglio tardi che mai. Ai cittadini di Catania negati da 15 anni gli strumenti di democrazia diretta espressamente previsti dallo Statuto. Ora è importante chiudere presto una dolorosa ferita alla vita democratica della città.Domani, finalmente, il Consiglio comunale di Catania è convocato per esaminare la proposta di regolamento sugli istituti di...
dal TG di Telepordenone 23 ottobre 2010
leggi tutto
Napoli 24 ottobre 2010
Segnaliamo l’articolo di Goffredo Fofi, pubblicato oggi da “L’Unità“.
Le città che mi hanno maggiormente segnato sono state Palermo e Torino, quelle in cui ho vissuto più a lungo Milano e Napoli. Vivo attualmente a Roma (forse perché sta al centro) ma nelle città che ho citato vado molto spesso e vi conosco molte persone, di più generazioni e classi sociali. Non c’è regione che non abbia frequentato assiduamente, con maggior o minor frequenza a...
di Guido Viale da “la Repubblica” del 24 ottobre 2010
I principi di una corretta gestione dei rifiuti sono stati fissati dall´Ocse e da una direttiva dell´allora Comunità europea quasi cinquant´anni fa: primo, ridurre (soprattutto imballaggi e articoli usa e getta); secondo, riciclare, cioè recuperare in nuovi cicli produttivi i materiali di cui sono composti i rifiuti.
Terzo, recuperare energia da ciò che non si può riciclare: bruciando le frazioni combustibili residue, in impianti...
OSSERVATORIO PERMANENTE SULLE MORTI IN CARCERERadicali Italiani, Associazione “Il Detenuto Ignoto”, Associazione “Antigone” Associazione A “Buon Diritto”, Redazione “Radiocarcere”, Redazione “Ristretti Orizzonti”Si tratta della terza morte “misteriosa” da inizio anno nel carcere anconetano. Tre ragazzi poco più che ventenni, ritrovati cadavere senza segni di violenza sul corpo.Il Dap non parla di suicidi, ma di “cause naturali”.Alberto Grande, 22 anni, è stato ritrovato morto ieri mattina nella...
Giulio ManfredMANFREDI: ASPETTIAMO UNA RISPOSTA DAL PRESIDENTE CATTENEO. E SUI RICORSI ELETTORALI LA PARTITA NON E' FINITA ...La Procura regionale della Corte dei Conti ha notificato all'Associazione Radicale Adelaide Aglietta di aver aperto un apposito fascicolo inerente l'esposto radicale (allegato), presentato il 15 ottobre scorso, sulla posizione dell'avvocato Luca Procacci, che riveste sia la funzioni di legale del presidente Roberto Cota nella vicenda dei ricorsi elettorali (e non solo),...
Silvio VialeDa Siviglia, ove partecipa ai lavori del covegno intenazionale "Archieving exellence in abortion care", Silvio Viale interviene sul botta e risposta tra Bresso e Cota:"L'aborto è un diritto garantito dalla legge e porre ostacoli e restrizioni alle donne che decidono di abortire vuol dire limitare un diritto. Il compito delle Istituzioni è quello di garantire l'esercizio di questo diritto e non quello di cadere in strumentali contrapposizioni ideologiche. Bisogna rifuggire da slogan...