Dalle associazioni
Sabato alle 12 ci siamo presentati alla sede del comitato, a due passi dal duomo. Bella Milano. Sembra ordinata e pulita. Lipparini ci ha dato le informazioni necessarie e volantini, manifesti, moduli. Anche la sede del comitato è ordinata e pulita. Avrei pensato di trovare la solita confusione delle sedi radicali. Persino un furgone ci avrebbe raggiunti nel luogo dove dovevamo fare il tavolo per consegnarci il materiale. Che organizzazione. In ascensore incontriamo compagni arrivati da Pescara...
LA STAMPA - Ed. di Asti - 19 Ottobre 2010Cinema.Rievocata la figura di Antonio Russo ucciso in CeceniaPrima di lasciare spazio a «I grandi classici», al giornalismo raccontato da Cukor, Welles o Risi, si è partiti da una storia vera, dalla voce di Antonio Russo che attraverso Radio Radicale ha raccontato l’Angola delle elezioni, il Kosovo dei profughi e il buco nero della Cecenia.Si è aperta raccontando la storia del giornalista assassinato in Cecenia nell’ottobre del 2000, la rassegna...
Avrà luogo alle 17.00 di Venerdi’ 22 Ottobre presso i locali dell’ Associazione “La Tenda”, a Salerno in Via Fieravecchia n. 20, l’ Assemblea annuale dell’ ASSociaizone Radicale Salernitana Maurizio Provenza, che compie il suo primo anno di vita. Sarà presente Rita Bernardini. Di seguito la lettrera di convocazione degli associati. Cara compagna, caro compagno, siamo lieti di invitarti all’ Assemblea annuale dell’ Associazione Radicale Salernitana Maurizio Provenza, che avrà luogo alle 17.00...
Dichiarazione di Marco Beltrandi, deputato radicale eletto nelle liste del Partito Democratico e Luca Nicotra, segretario dell'Associazione Agorà Digitale
Roma, 19 ottobre
In risposta alle dichiarazioni del Ministero dell'Interno sull'importanza nella lotta al terrorismo dell'articolo 7 del Decreto Pisanu, è stata presentata oggi dall'On. Marco Beltrandi (Radicali/PD), d'intesa con l'Associazione Agorà Digitale, una interrogazione parlamentare per chiedere che i dati in...
di Luigi Roano, da “Il Mattino” del 19 ottobre 2010
Napoli capitale dell’invivibilità in Campania e anche in Italia: su 103 città campionate si piazza al 96esimo posto, l’anno scorso era all’89esimo. Un netto peggioramento che tuttavia non è una sorpresa. La nuova crisi dei rifiuti che avvelena Napoli è sotto gli occhi di tutti, così come la reticenza degli enti locali nel mettere in campo politiche ambientali serie e concrete. E quanto emerge dalla diciassettesima edizione di «...
L'Associazione Venetoradicale è stata invitata come ospite al Congresso Regionale dell'Italia dei Valori, tenutosi a Padova il 17 Ottobre 2010, per poter rappresentare il Veneto le battaglie e le proposte di Radicali Italiani.Li ringrziamo dell'invito a poter partecipare e portare il nostro saluto.L'intervento di Alberto Boem (membro del Comitato Nazionale di Radicali Italiani) ha preso le mosse da tre principali punti che riguardano le battaglie dei radicali nel Veneto e anche a Padova:-...
Da “Il Corriere del Mzzogiorno”, 19 ott 2010
NAPOLI — La Protezione Civile ha detto si alle trivellazioni a Bagnoli. È terminata in serata la riunione presso la sede nazionale della Protezione Civile a Roma coi promotori del progetto di trivellazione a scopo di ricerca. Interpellata dal sindaco Iervolino, proprio la Protezione Civile si è mostrata propensa a dare l’ok al progetto con alcune raccomandazioni. I Verdi abbassano la guardia: «Prima di pronunciarci definitivamente...
Vi proponiamo le foto e la registrazione audio della serata a cura di Raio Radicale.
La consueta riunione del martedì sera questa settimana non avrà luogo. La riunione è stata infatti annullata per consentire a iscritti e simpatizzanti di partecipare al contemporaneo omaggio che il Centro Pannunzio di Torino ha voluto dedicare a Marco Pannella per i suoi ottant'anni. Interverranno personalità della cultura, del giornalismo e dello spettacolo coordinati da Valter Vecellio e da Pier Franco Quaglieni. L'evento sarà concluso da un intervento di Marco Pannella. Verranno letti...