Fioccano i dibattiti sulla mafia. Ma chi ne è stato davvero vittima... è trattato da intruso e infine fisicamente estromesso.
Se il fine dei dibattiti antimafia è sensibilizzare cittadini e giovani, non si capisce perché un'esperienza diretta non possa rientrare in tale opera di consapevolezza, oggettiva e non manichea (ai convegni di Libera, spesso si semplifica: Destra malvagia e mafiosa; Sinistra buona, impegnata nella lotta).
La Canepa aveva avuto analogo incontro a Ventimiglia (v. notizie su richiesto scioglimento dei Consigli comunali di Bordighera e Ventimiglia per infiltrazioni mafiose). Alla fine del convegno alessandrino (B. è intervenuto fra una decina d'altre persone), quando già ella si dirigeva in sala rinfresco, il poliziotto addetto alla scorta ha ruvidamente invitato B. a uscire, chiedendogli i documenti e, infine, strattonandolo e estromettendolo fisicamente. Ovviamente, egli ha subito fornito i suoi dati e la patente, rifiutandosi però di:
a) esser considerato un INTRUSO in tale sede, proprio lui che ha vissuto sulla propria pelle una simile vicenda!
b) esser cacciato da un luogo pubblico, mentre gli altri si trattenevano in commenti e degustazione di prodotti antimafia.
Particolarmente grave il comportamento dell'esponente di Libera, avv. Paola Sultana, che, benché B. fosse stato trascinato fuori (soltanto dopo s'è accorto d'aver la canottiera strappata; la camicia ha resistito grazie ai bottoni a scatto) e sebbene fosse circondato da altri 4 agenti Digos (prontamente quanto inopportunamente chiamati dal poliziotto di scorta al giudice antimafia), così infieriva: "Non era un convegno pubblico! E la sua è una storia personale".
Peccato che la conferenza fosse invece annunciata sui giornali, che parlavano chiaramente di partecipazione libera. Inoltre, B. aveva ricevuto l'invito da Marco Madonia, referente Acsal. Quanto al fatto che il suo caso sia personale... beh, per smentire ciò basta guardar agli "ingredienti": 22 anni dentro lo Stato, Antistato, Sindacato.
Gian Piero Buscaglia 3297216116 postagraf@gmail.com Gruppo Radicale Adele Faccio
Membro del Comitato Nazionale Radicali Italiani e dell'Ass. radicale Aglietta di Torino
Fonte: http://radicaliasti.blogspot.com/2010/10/fioccano-i-dibattiti-sulla-mafia-ma-chi.html
- Login to post comments