Notizie dalle associazioni
di Mària Ciaramella, da www.epressonline.net, 07-03-2013
A Secondigliano, poco distante dal carcere, una nuova realtà si fa largo, facendo incassare un altro punto alla Napoli ecologica che combatte l’emergenza rifiuti: un impianto di compostaggio, per convertire l’umido della raccolta differenziata in fertilizzante (il compost, appunto), sarà costruito nella zona chiave della raccolta rifiuti, creando un riciclo di materiali e opportunità di lavoro.
Un sistema ad emissioni zero, senza spese...
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 07-03-2013
Nella giornata di oggi, 7 marzo 2013, una delegazione radicale guidata dal senatore uscente, Marco Perduca, si è recata in visita ispettiva presso i penitenziari di Poggioreale e di Pozzuoli, quest’ultimo un carcere femminile. Assieme a Perduca, presenti i militanti dell’associazione radicale Per la grande Napoli che all’esterno delle due strutture hanno ancora una volta manifestato la propria presenza, più che mai...
Napoli, 07-03-2013
Nelle giornata odierna Marco Perduca, insieme ad una delegazione dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha effettuato delle visite ispettive presso il Carcere di Poggioreale e la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. Pubblichiamo, da Radioradicale.it, la conferenza stampa tenuta nel pomeriggio, all’uscita da Poggioreale.
Sono intervenuti: Giuseppe Alterio (segretario associazione radicale “Per la Grande Napoli”, Marco Perduca (vice presidente...
da www.ilmattino.it, 07-03-2013
Tre degenti con disturbi psichici erano riusciti a fuggire, in due sono morti
Napoli – Tre ospizi lager sono stati individuati dai carabinieri dei Nas che hanno sequestrato le strutture situate in viale della Resistenza a Calvizzato. In questi ospizi erano ospitati 150 degenti. In passato in tre sono fuggiti da queste strutture, due pazienti sono morti.
Il sequestro è stato disposto dopo che dalle indagini è emerso che gli ospiti delle tre strutture...
da www.ilquotidianodellacalabria.it, 06-03-2013
Per garantirsi gli appalti per il vitto e il sopravvitto nelle carceri italiane c’è da accattivarsi i vertici del Dap. Ma dalla loro sembra che abbiano già qualcuno capace di introdursi dappertutto, l’ex braccio destro del ministro leghista Roberto Castelli. Serve portare un pacco di primizie al numero due? Ci pensa lui. E se il nuovo numero uno storce il naso poco male, perché tra un po’ sarà già vecchio e al suo posto arriverà...
Napoli, 06-03-2013
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 7 marzo il senatore Radicale uscente, Marco Perduca, insieme ad una delegazione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” effettuerà delle visite ispettive presso il Carcere di Poggioreale e la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli.
Alle ore 13.30 si terrà una conferenza stampa all’esterno del Carcere di Poggioreale, mentre, dalle prime ore del mattino militanti e dirigenti radicali manifesteranno per denunciare la condizione di assoluta...
di Valter Vecellio, da “notizie Radicali”, 06-03-2013
Nei giorni scorsi su “Notizie Radicali” abbiamo pubblicato alcuni interventi e riflessioni di compagni che a partire dall’esito delle ultime elezioni, cercano di fornire contributi di stimolo e ragionamento sulla situazione in generale, le prospettive e i margini di manovra in questo difficile momento per il paese; e anche il ruolo e il “che fare?” dei radicali, la cui condizione di “solitudine” è palpabile, fuori dalle...
Di Domenico Letizia
Quella di Ernesto Rossi è la storia di uno dei più grandi intellettuali liberaldemocratici italiani nato a Caserta, antifascista e anticlericale, critico e sostenitore dell’azionismo italiano, simpatizzante del socialismo liberale e profondo amico dell’anarchico italiano, più conosciuto e studiato per il suo essere eretico, Camillo Berneri. Quella di Rossi, partendo dalle ricerche di Rodolfo Vittori avvalorate dagli scritti sia di Pietro Adamo che di Nico Berti, potrebbe...
di Massimo Di Dato, da www.epressonline.net, 05-03-2012
“Il piano urbanistico attuativo di Bagnoli-Coroglio è da rivedere. C’è da riflettere se ci serve davvero il porto e soprattutto se Città della scienza, un abuso edilizio, possa ancora restare li dove è o essere delocalizzata dove prevede il Prg: non sulla linea di costa ma oltre la strada, oltre le mura dell’area ex Italsider”. Queste sono parole dell’assessore De Falco pronunciate al Mattino in data 17 aprile...
Napoli, 05-03-2012
Stamattina Luigi Mazzotta, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani ed ex segretario dell’associazione radicale “per la Grande Napoli” ha manifestato la propria indignazione per la morte di tre detenuti presso il carcere di Poggioreale, avvenuta negli ultimi giorni. Giovedì verrà effettuata nell’Istituto una visita ispettiva.
Condividi