Notizie dalle associazioni

Pil pro capite: la Campania regione più povera del Paese

da “Corriere.it”, 21-03-2013 NAPOLI – La regione più povera d’Italia? Manco a dirlo è la Campania. E mentre Bolzano si conferma come zona più ricca d’Italia, quella a sud del Garigliano cola economicamente a picco. È quanto emerge dai dati Eurostat sul Pil procapite regionale per il 2010. SUD AL PALO - Ribadito anche il primato di Londra così come la maglia nera della regione di Severozapaden in Bulgaria. L’Italia conta tre regioni sopra il 125% e cinque tra quelle con...

Dieci anni fa la guerra contro Saddam. Le menzogne e i tradimenti di Bush

di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 20-03-2013 Il 19 marzo di dieci anni fa l’allora presidente degli Stati Uniti George W. Bush, nella sua veste di comandante il capo, si rivolgeva al suo segretario alla Difesa Donald Rumsfeld: “Signor ministro, per la pace nel mondo e per il bene della libertà del popolo iracheno, do l’ordine di avviare l’operazione “Irak freedom”. Dio benedica le truppe”. Era l’inizio di quella seconda guerra contro Saddam, da Bush e dalla sua...

Compagna: si garantisca soprattutto in Senato indipendenza ed autonomia dalla magistratura

dal profilo facebook del senatore Luigi Compagna (PDL) iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli” 20-03-2013 Lettera al direttore del “Foglio”. C’erano ottime ragioni per cui alla presidenza del Senato non potesse eleggersi il presidente del consiglio in carica. Nessuna interferenza però da parte di Giorgio Napolitano. Ed è sgradevole che qualche pettegola indiscrezione sia andata accreditando l’ipotesi di una mancata “autorizzazione a procedere” del...

Sud, redditi più bassi della Grecia Persi 300mila posti in 4 anni

di Nando Santonastaso, da www.ilmattino.it, 20-03-2013 Rapporto Censis. Pil ridotto del 10%. Per la scuola nel Mezzogiorno cresce la spesa ma non i livelli di apprendimento. «Abbandonato a se stesso». Il Censis non usa mezze parole per fotografare la condizione del Mezzogiorno. Non può. Lo impedisce la cruda realtà di dati, in parte noti in parte no, che certificano l’aumento del divario dal Nord e affievoliscono la speranza di ridurlo in tempi almeno medi. Redditi più bassi che in Grecia; il...

Camere Penali: un superprocuratore Presidente del Senato

Comunicato della Giunta della Unione delle Camere Penali Italiane Roma, 18 marzo 2013 (da www.camerepenali.it/) L’esito delle elezioni e i contestuali avvenimenti che hanno caratterizzato la cronaca giudiziaria degli ultimi tempi – non solo con l’avvento di quella che taluni commentatori definiscono una nuova tangentopoli ma anche la riproposizione di un conflitto aperto tra politica e magistratura – impongono una riflessione sia per l’importanza in sé rispetto ai temi della giustizia sia per...

Niente soldi da Roma. Sciopero della fame e consiglio occupato da maggioranza e opposizione

di Marina Cappitti, da www.napolionline.org, 19-03-2013 NAPOLI - Il vicepresidente del Consiglio comunale Fulvio Frezza si prenota per i turni di notte. Il capogruppo dell’Idv Franco Moxedano dà una pacca sulla spalla al presidente della Commissione Bilancio, Elpidio Capasso che ha appena rilasciato un’intervista per Rai 3: “Hai visto? – gli dice magnanimo -. Ho detto di far parlare te”. Qualcuno propone Gaetano Troncone – il più robusto – per lo sciopero della fame, ma lui risponde che è...

“L’Europa al bivio” di Claudio De Fiores

dal Blog di Carlo Iannello, consigliere comunale di Napoli (http://carloiannello.blogspot.it/) Oggi, 19 marzo 2013, alle ore 16.00, nella sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, a Palazzo Serra di Cassano, Biagio de Giovanni, Gianni Ferrara, Sergio Marotta e Ulderico Pomarici presenteranno il libro di Claudio De Fiores dal titolo “L’Europa al bivio. Diritti e questione democratica nell’Unione al tempo della crisi”. Questo volume ha il pregio di non indulgere nella retorica...

Luigi Compagna ri-deposita in Senato la proposta di legge per l’Amnistia

Napoli, 18-03-2013 Comunicato Stampa Lo scorso 15 marzo il Parlamento si è riunito per la prima seduta della XVII Legislatura e, stando a quanto riportato sul sito internet del Senato, in quella stessa data sono stati depositati alcuni disegni di legge. In particolare, l’associazione radicale Per la grande Napoli non può che accogliere favorevolmente il deposito di due testi. In entrambi i casi, firmatario e co-firmatario è il senatore del Pdl, Luigi Compagna, attualmente iscritto all’...

Urbanistica: Firmato protocollo per la riqualificazione di Napoli Est

(AGI) – Napoli, 18 mar. – Siglato un protocollo d’intesa per l’attuazione del progetto di riqualificazione urbana dell’area portuale di Napoli Est. L’intesa e’ stata sottoscritta dal presidente della Regione Campania Stefano Caldoro, dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris, dal presidente del Comitato NaplEst Maria Luisa Faraone Mennella, dal presidente dell’Unione Industriali di Napoli Paolo Graziano, dal presidente dell’Associazione costruttori edili di Napoli Rodolfo Girardi e dal...

Ospedale del mare, verrà mai completato?

Di Danilo Di Bonito, da www.linchiesta.it, 18/03/2013 Lavori fermi da ottobre 2010, costi raddoppiati e cantiere in piena zona rossa: con l’eurodeputato Enzo Rivellini proviamo a ricostruire gli ultimi sviluppi legati alla costruzione del nosocomio. Napoli – A distanza di oltre un anno, la redazione de L’inchiESTa Napoli ritorna ad occuparsi dell’Ospedale del Mare. Quali sono le principali novità rispetto all’inverno del 2012? Proviamo, con l’eurodeputato Enzo Rivellini (Pdl/Ppe) a...