Notizie dalle associazioni
di Claudia Musto, da “La Repubblica Napoli”, 18-03-2012
Un mese intenso per Napoli il marzo del 1944. Dopo le Quattro giornate che avevano condotto alla liberazione dall’occupazione tedesca, le forze alleate americane si erano stanziate in città portando un po’ di respiro alla ormai stremata popolazione napoletana. Il capoluogo partenopeo portava ancora i segni dei bombardamenti e della sofferenza e nessuno prestava attenzione a quanto stava accadendo: durante i primi...
di Annarita di Giorgio, da www.libernazione.it, 18-03-2013
Ora che qualche senatore cinquestelle ha votato Grasso contro le indicazioni del gruppo, e Grillo ha minacciato di cacciarli, tutti contro Grillo. Persino Bersani, no dico non Berlusconi ma Bersani, dopo averlo stolkerato i giorni scorsi, dice che Grillo gli ricorda Lenin.
Quando fino a 2 mesi fa i radicali votavano liberamente dal gruppo pd, ma anche liberamente da loro stessi, come ad esempio per il decreto salva Riva, gli davate dei...
20 Marzo, ore 17 Tennis Hotel Agnano
CONFERENZA DIBATTITO
SU VESUVIO E CAMPI FLEGREI
con:
Radio Radicale
Il Fiore Uomosolidale
La Libera Informazione Flegrea
Una conferenza dibattito sul vulcanesimo napoletano e flegreo, mercoledì 20 marzo, alle ore 17.00, presso il Tennis Hotel di Via Pisciarelli 82 Pozzuoli.
Il dibattito – organizzato da Il Fiore Uomosolidale (Periodico d’Informazione e Tutela dei Diritti Umani), Radio Radicale, ePress online |La Libera Informazione Flegrea – rilancia...
L’associazione Radicale Per la Grande Napoli manifesta solidarietà ad Majed Qaddumi, collaboratore del Caffè Arabo di Piazza Bellini, pestato tra la notte di sabato e domenica da un gruppo di circa venti persone armate con bastoni e oggetti di metallo, e si associa all’appello di Omar Suleiman, gestore del Caffè e Presidente di “Osservatorio Palestina”, che richiama le istituzioni ad occuparsi del degrado del centro storico di Napoli, di cui Piazza Bellini rappresenta uno dei gioielli (si veda...
Boldrini e Grasso parlano di carcere in Parlamento.Ora la lotta radicale non può e non deve fermarsi
si Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 17-03-2013
La giornata politica di ieri è stata caratterizzata dall’elezione dei presidenti di Camera e Senato. Del profilo istituzionale e della competenza indiscussa dei due prescelti, Laura Boldrini e Pietro Grasso, ci siamo occupati al termine dell’intensa giornata che ha condotto alla loro nomina. Oggi, alla luce di quanto affermato dai neo presidenti è il caso di trarre un primo bilancio su quali possono essere le aspettative per...
di Giovanni Laino, da “La Repubblica Napoli”, 17-03-2013
IL COMUNE di Napoli sta elaborando insieme al ministero per la Coesione territoriale un piano straordinario per Napoli per il miglior uso possibile delle risorse del Piano d’azione coesione, e per l’orientamento della programmazione dei fondi europei 2014 — 2020, con l’intenzione condivisa di concretizzare le linee espresse dal ministro Barca: chiara individuazione degli obiettivi, controllo del monitoraggio e della...
MADDALONI. Lunedi 18 Marzo alle ore 18.30, presso l’ “Hamletica” libri, in Maddaloni, l’Associazione Solidarietà Proletaria e l’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” terranno una conferenza denominata “Stop agli Abusi”.
Per l’Associazione Solidarietà Proletaria vi sarà Massimo Amore, per l’Associazione radicale casertana vi sarà il già candidato alla Camera, per la lista di scopo radicale “Amnistia Giustizia e Libertà”, Domenico Letizia. Letizia dichiara: “La lampante emergenza della...
da www.ilmattino.it, 16-03-2013
NAPOLI – Mentre si lavora per mettere in sicurezza palazzo Guevara di Bovino (tempi previsti non meno di un mese), i sigilli sono scattati in via precauzionale per un altro edificio limitrofo al palazzo parzialmente crollato lo scorso 4 marzo alla Riviera di Chiaia di Napoli.
Si tratta della chiesa di Sant’Anna, distante un centinaio di metri dall’edificio al civico 72, nei pressi della Torretta. Lo scorso 6 marzo, a causa del maltempo, dalla...
foto del 15 agosto 2010 in occasione di una visita ispettiva al Carcere di Secondigliano dell’on. Nicola Cosentino e del sen. Luigi Compagna con i militanti dell’Associazione Radicale Per La Grande Napoli e dell’Associazione Radicale Ernesto Rossi
15/3/2013 -Dichiarazione di Maurizio Turco, già deputato radicale :
“Dopo avergli impedito la candidatura a Presidente della Regione Campania e dopo averlo usato come improbabile...
da www.canalenapoli.it, 16-03-2013
Episodi incresciosi in questa città, purtroppo, sono all’ordine del giorno. L’ultimo in ordine di tempo è avvenuto ieri sera nei pressi di piazza bellini, cuore pulsante della città partenopea, e che ha visto al centro della vicenda un collaboratore del Caffè Arabo, preso di mira da alcuni teppisti e colpito bruscamente. A tal proposito pubblichiamo qui la lettera che Omar Suleiman, gestore del locale, ha indirizzato alle alte sfere del Comune, sperando in una...