Notizie dalle associazioni
da www.napolionline.org, 04-03-2013
NAPOLI - Un vastissimo incendio ha praticamente distrutto, questa sera, la Citta’ della scienza, il museo interattivo considerato tra i gioielli culturali di Napoli oltre che uno dei suoi piu’ validi attrattori turistici, con una media di 350 mila visitatori l’anno. Ancora ignote le cause: unica certezza, al momento, e’ che all’interno della struttura non c’erano persone, grazie anche alla chiusura settimanale del lunedi’. I danni sono ingentissimi:...
Napoli, 04-03-2013
Pubblichiamo l’intervento che Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” ha tenuto a Roma, il 3 marzo 2013, nel corso dei lavori della Direzione di Radicali Italiani.
Condividi
di Titti Marrone, da www.huffingtonpost.it, 04-03-2013
In un caos indescrivibile, abitanti e passanti della Riviera di Chiaia, che non è periferia ma sarebbe il salotto buono di Napoli, continuano ad esercitarsi a rincorrere ipotesi di fronte all’ennesima incredibile sciagura, solo per un soffio non trasformata in tragedia con vittime. Le teorie sulle cause del crollo sono destinate a rimanere tutte in piedi, perché nella città disgraziata delle dicerie che si rincorrono, è più...
da www.chiaiamagazine.it, 04-03-2013
Napoli, tragedia sfiorata nel quartiere Chiaia. Intorno alle ore 10 del mattino è crollata parte di un edificio al civico 72 della Riviera, all’angolo con via Arco Mirelli, poco distante da Piazza della Repubblica e dal cantiere della Metropolitana 6. Molta paura ma nessuna vittima. Un miracolo. Riviera di Chiaia chiusa al traffico e Lungomare riaperto.
E’ una probabile infiltrazione d’acqua proveniente da una falda acquifera naturale,...
Domenica 3 marzo si è tenuta la riunione della Direzione di Radicali Italiani, presso la sede del Partito Radicale. Vi riproponiamo la video-registrazione della riunione dove, tra gli altri argomenti, si sono discusse le situazioni politiche sia nazionali che regionali e della prossima riunione del Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Sono intervenuti, dopo le relazioni introduttive di Mario Staderini e Michele De Lucia, anche Valerio Federico, Sergio D’Elia, Simone Sapienza, Maurizio...
da “Notizie Radicali”, 03-03-2013
Trascrizione dell’intervista settimanale di Radio Radicale del 1 marzo del segretario di Radicali italiani Mario Staderini. In studio Dino Marafioti
Non possiamo non iniziare dalla notizia della settimana: l’esito di queste elezioni. Esito sicuramente inaspettato e foriero di novità e insegnamenti un po’ per tutti…
Esito frutto dell’antidemocrazia italiana, il frutto avvelenato di un sistema capace, in questa occasione elettorale, di...
Quella ufficiale, l’«emergenza Nordafrica», è finita. Ma come sistemare ora migliaia di persone?
di Andrea Gabellone, da Linkiesta.it, 03-03-2013
I bagagli sono sulle panchine, ai bordi dei binari, in attesa di essere caricati su un treno; e la destinazione, in buona parte dei casi, poco importa. I profughi della guerra libica, dal primo marzo, non rappresentano più un’“emergenza” per il nostro Paese: dalle prime ore di venerdì, le strutture di accoglienza, diventate case per migliaia di...
Domenica 3 marzo, a partire dalle ore 10.30, si terrà presso la sede di via Torre Argentina una riunione della Direzione di Radicali italiani.
Condividi
di Valter Vecellio, da “Notizie Radicali”, 28-02-2013
Unendoci agli auguri per il novantesimo compleanno di Sergio Stanzani, pubblichiamo l’articolo del direttore di Notizie Radicali.
‘Mo ben, è fatto così, Sergio Stanzani detto anche Augusto Ghedini. Per una volta che gli capita di fare novant’anni, ecco che tutti gli devono fare corona e vuole che lo festeggino. Così S.A.S.G. ci ha dato, col tono di un comandamento, appuntamento, almeno noi “romani” torri-argentinicoli per...
di Antonio Marulo, da “Agenzia Radicale”, 02-03-1013
24 febbraio. Luigi de Magistris ha una visione e decide di condividerla con i suoi seguaci così twittando: “Da visionario penso che la fase più avanzata della democrazia sia l’anarchia, sogno comunità che si autogestiscano senza poteri, solo amore!”.
È la domenica elettorale e forse il sindaco di Napoli guarda già lì, dove spira forte il vento da tsunami, fiutando il fallimento della sua Rivoluzione Civile.
Il giorno dopo il...