Notizie dalle associazioni

L’anagrafe dei Radicali e il Politometro di Grillo

di Mario Staderini, da www.ilfattoquotidiano.it, 20-02-2013 - 218.729 euro.  È  il risultato del mio “politometro”, neologismo scelto da Beppe Grillo per definire lo strumento che valuti la differenza tra ricchezza posseduta dai politici dall’atto della loro nomina ad oggi. Ma ci tornerò in fondo al post. Tutti  parlano oggi di trasparenza e riduzione dei costi della politica. Noi Radicali, lottando da anni per la pubblicità della vita delle istituzioni e la controllabilità degli eletti e dei...

Stupefacenti, facciamo chiarezza sulle novità giurisprudenziali

di Carlo Alberto Zaina, da “Aduc.it”, 20-02-2013 Le ultime novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti hanno sollevato un vivace dibattito, all’interno del quale si sono inserite – come era d’altronde prevedibile – voci politiche, sino a qualche giorno prima del tutto assenti. Come d’uso nel nostro paese, esse, però, (nonostante approcci spessi demagogici e disinformati) non hanno perso l’occasione di salire su di un presunto carro dei vincitori (o...

Intervista ad Aldo Loris Rossi su Napoli e il rischio Vesuvio

Napoli, 20-02-2013 “Napoli va a gonfie vele verso il baratro”. Pubblichiamo da radioradicale.it, l’intervista di Enrico Salvatori al prof. Aldo Loris Rossi, ex presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, candidato capolista per la Lista Amnistia Giustizia Libertà nella Circoscrizione Camera Campania 1. Tra i temi trattati, lo “sviluppo” della Città metropolitana di Napoli, il rischio Vesuvio.   Condividi

Sit-in AGL di fronte al carcere di Santa Maria C.V.

Giovedì 21 febbraio dalle ore 9:00, presso la Nuova Casa Circondariale di Santa Maria Capua Vetere, i candidati casertani della Lista Amnistia Giustizia Libertà, tra cui Luca Bove e Gianroberto Zampella, terranno un sit-in, faranno volantinaggio e daranno le dovute informazione per permettere le operazioni elettorali anche all’interno della struttura penitenziaria. Infatti verrà consegnato ai parenti dei detenuti in attesa dei colloqui il modulo di dichiarazione attestante la volontà di...

Rai, l’Agcom ai Radicali: “Impossibile rispetto delle regole, colpa del Parlamento”

di Manolo Lanaro, da ilfattoquotidiano.it, 19-02-2013 “Una legge fatta male. Pensata per un sistema bipolare che di fatto non c’è stato”. La mette così il presidente dell’Agcom Angelo Marcello Cardani, intervenuto oggi a Roma al sit-in radicale contro la violazione delle regole sulle apparizioni televisive in Rai, e punta il dito contro un Parlamento, che “evidentemente ha avuto di meglio da fare che riformare la norma” (la Par Condicio, ndr). E ancora: “Con ventisette o addirittura ventinove...

Napoli: manifestazione all’Agcom

Napoli, 19 febbraio 2013 COMUNICATO STAMPA Questa mattina, candidati della Lista Amnistia Giustizia Libertà, insieme a dirigenti e militanti radicali, hanno manifestato presso la sede napoletana dell’Agcom per chiedere il rispetto della legge in materia di spazi di informazione elettorale. Erano presenti, tra gli altri, Filomena Gallo (segretaria dell’associazione “Luca Coscioni”) e Gianfranco Spadaccia, (ex segretario del Partito Radicale), Luca Bove (Comitato Nazionale Radicali Italiani e...

«Numero chiuso» anche in carcere se la cella è affollata

Segnaliamo questo articolo pubblicato sull’edizione odierna del Corriere della Sera a pagina 20: MILANO – Carceri a numero chiuso come «unico strumento per ricondurre nell’alveo della legalità costituzionale l’esecuzione della pena» se le condizioni detentive sono «contrarie al principio di umanità»: mentre sui 66 mila detenuti in 47 mila posti il legislatore latita e i partiti tacciono a dispetto dei richiami del capo dello Stato e delle inascoltate denunce dei radicali...

I dati del Centro d’Ascolto per le politiche 2013

In esclusiva per gli utenti di perlagrandenapoli.org l’analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e “politici” nelle edizioni principali dei telegiornali per queste elezioni politiche 2013:  CLICCA QUI Il Centro d’Ascolto dell’Informazione Radiotelevisiva nasce il 20 febbraio del 1981 da un’idea di Marco Pannella. Il gruppo parlamentare radicale decise di investire parte dei fondi attribuiti al proprio gruppo per dar vita ad un istituto di monitoraggio dell’...

Il 24 e 25 febbraio con Marco Pannella!

Clicca qui per vedere il video incorporato. SINTESI PROGRAMMA LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA’ 1. Rinnovamento Magistratura. a) Separazione carriere di giudici e pubblici ministeri; b) riforma del Consiglio Superiore della Magistratura; c) riforma del principio di obbligatorietà dell’azione penale; d) introduzione di un regime di responsabilità civile effettiva dei magistrati e) limitazione del numero di magistrati fuori ruolo; f) disciplina del diritto di elettorato passivo dei...

Lista Amnistia Giustizia Libertà / Radicali: Manifestazione all’Agcom

Napoli, 18 febbraio 2013 COMUNICATO STAMPA Martedì 19 febbraio 2013 a Napoli, presso la sede dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni, candidati della Lista Amnistia Giustizia Libertà, dirigenti e militanti radicali, manifesteranno per chiedere il rispetto della legge 28/2000 da parte delle emittenti radiofoniche e televisive nazionali. Sarà presente l’avv. Filomena Gallo, segretaria dell’associazione “Luca Coscioni”. Nelle stesse ore si terrà una analoga manifestazione presso la sede...