Notizie dalle associazioni
Violazioni abnormi delle tre emittenti RadioRai, Ballarò, Ultima parola, In Mezz’ora. Denunciate anche Radio 24 e Radio Kiss Kiss.
Roma, 13-02-2013
Comunicato Stampa della Lista Amnistia Giustizia Libertà.
La Lista Amnistia Giustizia Libertà ha presentato tra ieri e oggi una serie di denunce all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per violazione della legge 28/2000 (cosiddetta par condicio) in periodo elettorale da parte di emittenti radiofoniche e televisive nazionali.
Con...
Martedì 12 febbraio 2013 a Napoli presso la Casa Circondariale di Poggioreale la deputata radicale Rita Bernardini, presente sin dalle ore 07.00 del mattino nella fila dei cittadini in attesa di accedere ai colloqui con i familiari detenuti, ha tenuto una visita ispettiva presso la struttura, accompagnata Luigi Mazzotta e Giuseppe Alterio, dirigenti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Da “Radioradicale.it” pubblichiamo la conferenza stampa tenuta al...
Napoli, 12/02/2012
Questa mattina a Napoli si è tornato ancora una volta a porre al centro del dibattito, la “prepotente urgenza” del dramma carcerario in atto nel nostro paese. Oltre all’ormai consueta presenza di un buon numero di militanti dell’Associazione Radicale “Per la Grande Napoli”, fin dalle prime luci del mattino è stata in coda a Poggioreale coi parenti dei detenuti, anche la deputata radicale, Rita Bernardini. La donna, da decenni baluardo delle lotte per i diritti civili in...
Pubblichiamo dal profilo facebook di Rita Bernardini
“In fila a Poggioreale con i familiari dei detenuti e i compagni l’Associazione radicale per la Grande Napoli [domani, 12/02/2013 a partire dalle ore 7.00] – Poi visita all’interno del carcere – ore 13.30 Conferenza Stampa Lista Amnistia Giustizia Libertà – dopo conferenza stampa, prosegue visita dentro il carcere.”
Inviate eventuali segnalazioni a bernardini.rita@gmail.com
Condividi
di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 09-02-2013
Dal 2 febbraio del 2001 è in vigore nell’ordinamento penitenziario un Decreto del Presidente della Repubblica – il 230\00 emesso da Carlo Azeglio Ciampi – che è forse fra i primi responsabili di tutta una serie di situazioni ambigue e talvolta penalizzanti per detenuti e famiglie. In questo numero segnaliamo alcune situazioni di disagio che negli anni si sono verificate nelle nostre carceri e che sono al centro di numerose...
Prosegue, nel totale silenzio da parte degli organi di stampa, l’iniziativa dei militanti e dirigenti dell’Associazione Radicale Per La Grande Napoli per la riforma della giustizia, le carceri e l’amnistia.
Martedì 12 febbraio 2013 a Napoli presso la Casa Circondariale di Poggioreale insieme alla deputata radicale Rita Bernardini sin dalle ore 07.00 del mattino una delegazione dell’associazione si unirà alla fila dei cittadini in attesa di accedere ai colloqui con i...
Sabato 9 Febbraio 2013, l’Avv. Emilio Martucci, candidato per la Lista Amnistia Giustizia Libertà alle prossime elezioni politiche per la Camera dei Deputati, Collegio Campania 1, parteciperà al dibattito “La Giustizia futura – candidati a confronto sul tema della Giustizia” che si terrà dalle ore 10.30 alle 13.30 in Villa Tiberiade – Via Prota 83 Torre Annunziata.
Gli altri ospiti previsti sono:
On. Avv. Ciro Falanga – candidato per il PDL al Senato della...
da www.ilmattino.it, 08-02-2013
ROMA – Senza la forza degli ideali la politica si impoverisce e diventa solo spregiudicata lotta per il potere. Per questo Giorgio Napolitano, all’approssimarsi della fine del suo settennato, auspica una «rinascita della componente ideale e morale della politica». L’occasione è un intervento, pubblicato sull’Osservatore Romano, a un volume per i 70 anni del cardinale Ravasi. Un intervento in cui Napolitano consegna le sue riflessioni sul...
da “Radicali.it”, 08-02-2013
Il 29 gennaio 2013 dopo preannunci diretti da varie televisioni ho comunicato al Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, la mia richiesta di utilizzare piazza del Plebiscito nel pomeriggio di martedì 5 febbraio 2013.
Dopo nostri continui solleciti, solamente in data dello stesso 5 febbraio ci è stato comunicato da parte della Segreteria che «il Sindaco non può esprimersi favorevolmente».
Con immenso rilievo tipografico, il giorno successivo l’organo del...
tratto da Italia Oggi del 4 febbraio 2013
In vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio prossimi il Dipartimento per Affari Interni e Territoriali, con circolare numero 6 del 9 gennaio 2013, conferma l’iter valido per concedere il voto ai detenuti aventi diritto. Il voto verrà riconosciuto nel luogo di detenzione, ove sarà collocato un seggio elettorale speciale.
La normativa, difatti, autorizza limitate categorie di elettori ad esercitare il diritto di voto non presso l’ufficio...