Notizie dalle associazioni
di Nello Trocchia, da “Il Fatto Quotidiano”, 07-02-2013
“Una devastazione paragonabile alla peste del Seicento”. Il saccheggio ambientale consumato ai danni del territorio della Campania trova spazio in un documento ufficiale del parlamento italiano dopo anni di denunce di comitati e associazioni. Il grande affare dei rifiuti nella regione, con le devastanti conseguenze sanitarie e ambientali, è oggetto della relazione finale della commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei...
da www.denaro.it, 06-02-2012
14 febbraio seduta monotematicadel Consiglio regionale sul progetto del nuovo aeroporto campano. Per Vetrella lo scalo va realizzato ma il Governo non dà fondi
L’aeroporto si farà. Anzi no. La vicenda dello scalo di Grazzanise restituisce come poche altre quanto sia anomala, per dir così, la cognizione del tempo della politica nostrana. E’ dal 1938 (ebbene sì, da settantaquattro anni) che gli amministratori discutono della necessità di dotare la Campania di uno...
di Gianni Lannes, da www.articolotre.com, 03-02-2013
A rischio quasi due milioni di persone, considerate “carne da macello” da chi detiene il potere.
Quello che lo Stato italiano non dice alla sua popolazione. Sono stati registrati terremoti superficiali con ipocentro localizzato lungo il condotto, oltre che in emissioni fumaroliche lungo i fianchi del cono e del cratere. A parere degli esperti, una più che probabile ripresa dell’attività eruttiva, implicherebbe quindi un rapido...
Rodolfo Viviani, presidente dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli” è ospite di “Parlamento”, la trasmissione condotta su “Tele Luna” da Samuele Ciambriello. Pubblichiamo la puntata del 24 gennaio con Nello Formisano (Centro Democratico), Pietro Diodato (FLI), Antonio Demitry (Lega Nord) e Rodolfo Viviani (Lista Amnistia Giustizia Libertà).
Clicca qui per vedere il video incorporato.
Condividi
Agli iscritti, ai militanti, ai cittadini tutti,
Venerdì 8 febbraio 2013, dalle ore 18.30 in poi, si terrà a Napoli, in Vico San Geronimo 19 (Piazza San Domenico Maggiore) una riunione dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. L’invito è esteso ai candidati della Lista Amnistia Giustizia Libertà.
All’ordine del giorno il resoconto della riunione del Comitato Nazionale di Radicali Italiani, la situazione finanziaria dell’associazione, le iniziative da intraprendere nella campagna...
di Fabrizio Geremicca, da “Corriere.it”, 05-02-2013
NAPOLI — Tra le ditte incaricate da Sapna, la società provinciale, di trasportare l’immondizia lavorata negli impianti di tritovagliatura in altre regioni, c’è n’è una che è finita al centro di alcune inchieste relative alla gestione illecita dei rifiuti.
Si chiama Ve.Ca Sud ed è nata dalla sinergia di due famiglie: Ventrone e Caturano. Attualmente è amministrata da Lorenzo Ventrone, condannato in primo grado a...
(ANSA) – POZZUOLI (NAPOLI), 5 FEB -
Campioni di acqua e fango, da sottoporre ad analisi, sono stati prelevati oggi nel corso del sopralluogo dei responsabili dell’Osservatorio vesuviano per il periodico monitoraggio delle fumarole di località Agnano-Pisciarelli al confine tra i comuni di Pozzuoli e Napoli. I campioni saranno esaminati nei prossimi giorni dai tecnici dell’istituto vesuviano e comparati con precedenti analisi effettuate nello scorso mese di gennaio. Nell’...
Comunicato di Fabrizio Ferrante, della Giunta di Segreteria dell’associazione PLGN
Ancora una volta, dalle prime ore della mattinata del 5 febbraio 2013, una delegazione di militanti dell’associazione radicale “Per la grande Napoli”, ha portato il proprio sostegno, il saluto e il ringraziamento, a tutti i parenti di detenuti in fila all’esterno del penitenziario di Poggioreale. Molti di questi cittadini hanno contribuito in maniera determinante con quasi 900 firme, affinché si...
di Andrea Bottalico, da http://napolimonitor.it, 05-02-2013
Tra San Giovanni a Teduccio, Barra e Ponticelli, negli ultimi venti giorni sono state ammazzate quattro persone. Il primo omicidio è avvenuto a San Giovanni il 12 gennaio scorso. Ciro Varrello detto Banana, ventiquattro anni. Nel luogo dell’agguato, non lontano dai laghetti, dal cimitero, dalla caserma dei carabinieri, dal centro Asterix e dalle palazzine del Bronx, c’è una panchina rivolta verso una rotonda. Sulla panchina sono stati...
di Rita Bernardini pubblicato su il Giorno – ed. Milano, il 05/02/13
Se il Presidente della Repubblica visitasse San Vittore capirebbe molti dei cosiddetti «eccessi pannelliani» e riuscirebbe a ricredersi sulle «miserevoli polemiche» che attribuisce al leader radicale a causa delle sue quotidiane denunce. Visitando le celle il Presidente scoprirebbe che spesso in quelle di 7 metri quadri sono ristretti tre detenuti e in quelle di 13 ve ne sono 9 o 10 (nemmeno 1,5 mq a testa!).
Scoprirebbe...