Notizie dalle associazioni

Riconoscere i diritti gay fa bene all’economia

di Vittoria Franco pubblicato su L’Unità, il 01/03/13 Due capi di Stato, uno socialista come Hollande e uno conservatore come Cameron, sono impegnati a far approvare nei loro Paesi una legge per rendere possibile il matrimonio fra persone dello stesso sesso. Negli Usa Barack Obama ha presentato alla Corte suprema un’istanza per abrogare sia la cosiddetta Proposition 8 sia il Defense of Marriage Act, la legge del 1996 – firmata da Bill Clinton – che a livello federale definisce...

Celle a numero chiuso

di Valentina Ascione pubblicato su Gli Altri, il 01/03/13 Grazie alla decisione del Tribunale di Sorveglianza di Venezia di chiedere alla Corte Costituzionale di esprimersi sulla possibilità di sospendere la pena se in cella non c’è abbastanza spazio, per la prima volta si affaccia all’orizzonte penale del nostro Paese l’idea delle carceri “a numero chiuso”. Una formula certo non esplicitata dai giudici che si sono trovati di fronte alla richiesta del detenuto...

Rifiuti e tumori, inchiesta fai-da-te scopre la verità

di Valeria Chianese, da “Avvenire”, 28-02-2013 A Terzigno si può morire di spazzatura. Ai piedi del Vesuvio, in un Parco naturale, mostruose discariche, di Stato e di camorra, da decenni avvelenano le persone e svuotano e rendono inutile la fertile terra. E il vulcano addormentato spaventa meno di Cava Ranieri e di Cava Sari e delle grotte riempite di scorie industriali, incubi sempre vivi e presenti. Denunciano e protestano le donne di Terzigno e le associazioni ambientaliste e i...

Rifiuti, stangata su Bassolino, Iervolino, Marone e 3 ex assessori

da www.repubblica.it, 28-02-2013 La Corte dei conti li condanna a pagare complessivamente la considerevole cifra di 5.608.935,35 euro Stangata sugli ex sindaci di Napoli, Bassolino, Iervolino e Marone e su tre ex assessori. Per la magistratura contabile dovranno sborsare, complessivamente, qualcosa come quasi 6 milioni di euro. La ragione? Responsabilità da ricercare nella crisi rifiuti che negli anni scorsi ha travolto città e provincia. Secondo la Corte dei conti gli ex amministratori devono...

Rifiuti: Napoli, condanne per ex sindaci Bassolino e Jervolino

(ANSA) – NAPOLI, 28 FEB – Lavoratori pagati ma non utilizzati per la raccolta dei rifiuti: la Corte dei Conti ha condannato sette ex amministratori del Comune di Napoli, tra cui gli ex sindaci Antonio Bassolino e Rosa Iervolino Russo, e l’ex assessore e neodeputato Massimo Paolucci, al risarcimento del danno. La vicenda e’ quella dei 362 lavoratori dell’Ente di bacino n.5, il cui territorio coincide con quello del Comune di Napoli. La somma da risarcire ammonta...

Se il Paese punisce i veri eroi anti-casta

di Nicola Porro pubblicato su Il Giornale, il 28/02/13 Agli italiani degli sprechi della politica non importa davvero nulla. Non stracciate il Giornale e seguite il ragionamento. Diciamo meglio: gli italiani si dicono indignati per gli sprechi, ma non si comportano di conseguenza. Così come tutti si dicono contro l’evasione. Ma quella degli altri: poi, una ricevutina farlocca l’accettano in molti. Ma come, si dirà, con i milioni di voti ottenuti da Grillo come si fa a sostenere una...

I radicali sono fuori dal palazzo

di Cesare Maffi pubblicato su Italia Oggi, il 28/02/13 C’è un partito che si vanta di essere il più antico sulla piazza: lo capeggia Marco Pannella. In effetti, dalla fondazione del movimento radicale a oggi è passato ben più di mezzo secolo. Nella legislatura che si apre, però, non siederà né un deputato né un senatore radicale. C’è un partito che, invece, è veramente il più antico ancora attivo: quello repubblicano. Anch’esso non sarà presente né alla Camera né al Senato. La...

Pd, “la festa è finita”: Amendola, già con la testa a Montecitorio, pronto a dimettersi

di Peppe Papa, da www.napolionline.org, 28-02-2013 NAPOLI – La “festa è finita”, i risultati elettorali hanno consegnato un verdetto impietoso e chi ha fatto girare la giostra finora deve passare la mano. Questo, in sintesi, sarà il tema della prossima direzione del Pd chiamata a fare il punto della situazione dopo il deludente risultato (con una perdita secca di circa 200mila voti) conseguito in Campania alle ultime consultazioni politiche. Una batosta che ha lasciato con l’amaro in bocca le...

Flussi elettorali. A Napoli Grillo prosciuga anzitutto il Pd

di Norberto Gallo, da www.napolionline.org, 28-02-2013 NAPOLI - Da dove arrivano i voti al Movimento 5 Stelle? L’Istituto Cattaneo ha effettuato un’analisi dei flussi elettorali nelle recenti elezioni in alcune grandi città, operando un confronto fra le elezioni per la Camera dei deputati del 2008 e del 2013. In città il Movimento 5 Stelle per Beppe Grillo ha raccolto 110570 voti. Il principale tributario è rappresentato dal Partito democratico; su cento elettori ben 44 provengono dal Pd, 8...

Scacciati da Scampia spaccio e violenze dilagano in provincia

di Antonio Maria Mira, da “Avvenire”, 25-02-2013 Ore 12. Nell’androne del grande palazzo una quarantina di persone. Aspettano nervosamente. Tutte lì dentro. Sembra un gregge. Non mancano neanche i pastori (si fa per dire…). Quattro ragazzi li tengono, infatti, sotto controllo. Altri osservano, con molta attenzione, la strada. Chi passa, chi guarda con troppa insistenza. Che viene bloccato. «Chi sei? Chi era con te?». «E se il nervosismo del “gregge” aumenta,...