Notizie dalle associazioni
da www.napolionline.org, 11-03-2013
NAPOLI - Il “piano di sicurezza” del Comune per la messa in sicurezza del palazzo in parte crollato in via Riviera di Chiaia e’ stato dichiarato inidoneo dalla Procura di Napoli. A stabilirlo, i consulenti nominati dai pubblici ministeri Giovanni Corona e Fabrizia Pavani, dopo la presentazione del piano legata alla richiesta di dissequestro dell’area avanzata dall’amministrazione. Il Comune aveva intenzione di realizzare una piattaforma di cemento sotto le...
Pubblichiamo la lettera di dimissioni dell’allora segretario del Partito Radicale Transnazionale Nonviolento, Olivier Depuis, dal suo incarico.
Bruxelles, 30 Aprile 2003
Caro Marco,
in questi ultimi mesi e in questi ultimi giorni (e potrei dire in queste ultime ore) mi è toccato di sentire da te, direttamente e indirettamente, cose davvero incredibili. Incredibili non solo perché in sé non credibili (oltre che non vere), ma soprattutto per i tuoi ricorsi continui ad accuse gratuite e che...
da www.terremotinews24.it, 10-03-2013
Aldo Marturano conferma importanti collegamenti tra i movimenti del suolo nei pressi del Vesuvio e le variazioni del livello marino. Il Somma Vesuvio “respira con i cicli glaciali”. Di seguito il comunicato stampa
Mappa geologica di Somma e Vesuvio
Una ricerca, condotta da Aldo Marturano dell’INGV – Osservatorio Vesuviano, Giuseppe Aiello e Diana Barra della Federico II di Napoli, ha dimostrato che i movimenti verticali del suolo al Vesuvio, dell’ordine...
Relazione del tesoriere nazionale Paolo Vigevano al XVI Congresso del Partito radicale
SOMMARIO: Dopo aver analizzato le difficoltà finanziarie per la partecipazione del Partito radicale alla campagna elettorale (per la prima volta il Pr si presenta alle elezioni – vengono eletti 4 deputati: Marco Pannella, Emma Bonino, Adele Faccio e Mauro Mellini), il tesoriere affronta lo spinoso problema del finanziamento pubblico che rischia di alterare la fisionomia del Pr nei suoi elementi...
da www.tmnews.it, 07-03-2013
Perduca: condizioni critiche, altro che recupero sociale del reo
Napoli, (TMNews) – Chiedono l’amnistia i radicali per fare tabula rasa dell’emergenza nelle carceri. E nella loro battaglia per far valere i diritti costituzionali dei detenuti sono andati a Poggioreale, il penitenziario di Napoli. “A Poggioreale ci sono 2813 detenuti su 1100 che ce ne dovrebbero stare. E’ una delle più alte sovrappopolazioni d’italia”. Il...
08-03-2012
Interrogazione a risposta scritta al Ministro della Giustizia
dei Senatori Marco Perduca e Donatella Poretti (RADICALI)
Premesso che:
Giovedì 7 marzo 2013, si è tenuta una visita ispettiva senza preavviso presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli (NA):
la struttura detentiva è ricavata da un ex convento del ‘700 in una zona centrale, quindi logisticamente inadeguata per ospitare un istituto che dovrebbe avrebbe caratteristiche molto diverse per poter ospitare a norma di...
di Umberto Ciarlo – CRONACHE DI NAPOLI 08/03/2013
NAPOLI (ucia) – Ieri mattina il senatore radicale uscente Marco Perduca ha bussato alle porte del carcere di Poggioreale, e, esibito il suo tesserino di palazzo Madama, ha chiesto ed ottenuto di effettuare una visita ispettiva; mentre, nel contempo, una delegazione dei suoi compagni di partito, in forza all’associazione “Per la grande Napoli”, hanno manifestato all’esterno per denunciare la condizione di assoluta emergenza...
di Marina Cappitti, da www.napolionline.org, 08-03-2013
NAPOLI - A lanciare la provocazione via Facebook è il coordinatore cittadino di Fli, Raffaele Ambrosino. “Ma il Napo – scrive – funziona?”. La moneta lanciata dal Comune di Napoli è un buono sconto distribuito ai cittadini virtuosi (una strategia per premiare ad esempio chi paga le tasse o visita la città) che garantisce almeno uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati presso i negozi della città di Napoli che entreranno nel circuito...
di Dimitri Buffa, da “L’opinione”, 08-03-2013
Inseguire Grillo sulla trasparenza e sulla partecipazione dei cittadini via web, fatta la tara alla demagogia e all’appropriazione indebita di tematiche che sono dei radicali da oltre 50 anni, può persino essere salutare per il malconcio Pd di Bersani. Essere costretti però ad andargli dietro sulle priorità della giustizia può diventare una vera jattura. Specie se negli otto punti (che proprio sulla rete hanno scatenato ironie e...
da www.rioneterranews.it, 07-03-2013
Marco Perduca, senatore Radicale uscente, visiterà stamattina con una delegazione dell’associazione “Per la Grande Napoli” la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli e il Carcere di Poggioreale, a Napoli.
Luigi Mazzotta, del Comitato Nazionale di Radicali Italiani dichiara dal sito internet perlagrandenapoli.org: “Sono anni che monitoriamo le carceri napoletane per denunciare la condizione di sovraffollamento e di annientamento della dignità umana che...