Napo made in China?

di Marina Cappitti, da www.napolionline.org, 08-03-2013

NAPOLI - A lanciare la provocazione via Facebook è il coordinatore cittadino di Fli, Raffaele Ambrosino. “Ma il Napo – scrive – funziona?”. La moneta lanciata dal Comune di Napoli è un buono sconto distribuito ai cittadini virtuosi (una strategia per premiare ad esempio chi paga le tasse o visita la città) che garantisce almeno uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati presso i negozi della città di Napoli che entreranno nel circuito del Napo. In pratica se si deve fare una spesa di 20€ si può saldare il conto pagando 18€ in contanti e con 2 Napo. Il commerciante da parte sua potrà poi reimmettere questi Napo come resto ai coloro che non ne possiede così da rilanciare gli acquisti.
A due mesi dall’iniziativa abbiamo chiesto ai negozi convenzionati come sta procedendo. Guardando la mappa degli esercizi che vi hanno aderito salta all’occhio che si concentrano soprattutto su Corso Umberto, via Caracciolo e al Vomero, mentre tra i commercianti di via Toledo, via Chiaia e via dei Mille, principali vie dello shopping nessuno vi ha preso parte. Ad usufruire della moneta ‘stampata’ da Palazzo San Giacomo sono per lo più turisti che la ricevono negli alberghi dove soggiornano come ci ha spiegato la maggior parte dei ristoratori. “All’incirca una decina di turisti al mese si presentano qui con i Napo che hanno ricevuto gratuitamente in hotel” spiega il proprietario di una trattoria nei Quartieri Spagnoli. Ma come lui anche gli altri non ricordano di aver mai visto napoletani farne uso. “Fatta eccezione per i dipendenti comunali la moneta gira molto lentamente” spiega il cassiere di un negozio alle spalle di Palazzo San Giacomo. In un garage – ci spiega il custode – solo un cittadino ha provato ad usarlo ma non ci è nemmeno riuscito perchè non aveva raggiunto il credito richiesto.

napo_comune

Intanto via Facebook l’ideatore del Napo, l’assessore al Commercio e alle Attività produttive Marco Esposito che al suo lancio lo definì “un gesto d’amore per la città e un premio per i più meritevoli” in occasione dell’8 marzo promuove uno sconto del 10% per tutte le donne e posta il video di un gruppo di cinesi che parlano della moneta. Napo made in China.

Condividi

Fonte: http://www.perlagrandenapoli.org/?p=10029&utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=napo-made-in-china

Sostieni i Radicali Italiani con almeno 1 € - Inserisci l'importo » €