Notizie dalle associazioni

di Donatella Stasio pubblicato su Il Sole 24 Ore, il 25/06/13 È un decreto legge snello, di 4 articoli, che fa cadere le preclusioni della ex Cirielli per i recidivi, ma non prevede alcun automatismo. Tutto viene affidato alla valutazione del magistrato di sorveglianza: detenzione domiciliare, lavoro di pubblica utilità, lavoro all’esterno. Questo è il testo messo a punto al ministero della Giustizia dopo rinvii e trattative con il ministero dell’Interno, che intende intervenire sul fronte...

Berlusconi condannato a sette anni di carcere e interdizione perpetua dai pubblici uffici

da Corriere della Sera, 24/06/13 Al processo Ruby Silvio Berlusconi è stato condannato a sette anni per concussione con l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. È questa la sentenza dei giudici della quarta sezione del tribunale di Milano, presieduti da Giulia Turri. I magistrati si erano riuniti alle 9.45 in camera di consiglio per decidere il verdetto del processo Ruby, in cui Silvio Berlusconi è imputato per concussione e prostituzione minorile. In aula Berlusconi non era presente...

Aperto un nuovo accesso autostradale a Barra

da ideeperiferiche.com, 23-06-2013 E’ stato aperto nel completo silenzio dei mezzi di comunicazione, senza cerimonie di inaugurazione da parte degli organi politici, il nuovo accesso autostradale su via Mastellone, a Barra, nella zona orientale di Napoli. Nonostante il fatto che la bretella di collegamento, si trovi a poca distanza dal Presidio Sanitario Napoli Est in via Ciccarelli, è rappresenta un importante opera stradale, che consentirà ai cittadini di Barra, Ponticelli e di San Giorgio a...

Napoli: Antigone; il Capo del Dap in visita a Poggioreale… verifichi le criticità dell’Istituto

Ristretti Orizzonti, 22 giugno 2013 Oggi, 22 giugno 2013, viene in visita alla Casa di Reclusione di Poggioreale il Capo del Dap (Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria), Giovanni Tamburino. Arriva a Napoli per una cerimonia di “intitolazione” di Poggioreale a Giuseppe Salvia, Vicedirettore fatto uccidere da Cutolo una trentina di anni fa. Nella Casa Circondariale di Napoli – Poggioreale sono presenti circa 2.800 detenuti, a fronte di una capienza regolamentare di 1.430 unità. Ma...

Intestato a Giuseppe Salvia il carcere di Poggioreale

da Repubblica.it, 22-06-2013 Un uomo semplice, incorruttibile, un servitore dello Stato. A Giuseppe Salvia, vittima della Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo, è stata intestata la casa circondariale di Poggioreale. Sabato mattina la cerimonia di scopertura della targa posta all’ingresso del carcere dove Salvia è stato vicedirettore e responsabile del padiglione di massima sicurezza dal 1976 fino al 1981, quando un commando di sei killer mandati dal boss detenuto lo freddarono...

Audio e video di Radio Radicale del III Congresso di “Legalità & Trasparenza” Radicali Caserta

Al seguente Link di Radio Radicale è disponibile l’audio e il video del III Congresso di Radicali Caserta. http://www.radioradicale.it/scheda/383916/iii-congresso-dellassociazione-legalita-e-trasparenza-radicali-caserta

Tragedia carceraria a Napoli: due suicidi in due giorni

da corrieredelmezzogiorno.it. 22-06-2013 Due uomini di 43 e 38 anni si sono tolti la vita nell’ Opg e nel penitenziario di Poggioreale NAPOLI – Tragedia carceraria a Napoli. Nel giro di due giorni due detenuti si sono tolti la vita in cella. Mercoledì scorso – si è saputo oggi – si è suicidato un uomo di 43 anni, E.S., recluso nella sezione OPG (Ospedale Psichiatrico Giudiziario) di Secondigliano per reati sessuali su minori. Giovedì – si apprende dall’...

Assistenza agli anziani, Campania maglia nera. Napoli è ultima

di Maria Pirro, da ilmattino.it, 22-06-2013 NAPOLI – Che cosa accade se, a 80 anni, si arriva al punto che non è più possibile abitare da soli? Per una malattia grave, la morte del congiunto. E per mille altre incognite, lo stesso destino è scritto nel cuore e nella mente di molti. Impossibile dire quanti con esattezza. Perché in Italia gli anziani sono 12 milioni, in Campania quasi un milione: in aumento, e con una aspettativa di vita, nella regione, più bassa rispetto alla media...

Che reato è quello di essere diverso da un fantomatico “noi”?

di Fabio Massimo Nicosia pubblicato su Gli Altri, il 21/06/13 Del resto, noi tutti siamo “migranti” in senso lato, veniamo tutti da un ceppo asiatico o africano, e il fatto di essere eredi dei nostri bisnonni non ci dà titoli particolari di precedenza o priorità. Certo, non si può negare che, in alcuni casi, l’attrito sia reciproco, come nel caso di alcune condotte dei musulmani. Il problema fondamentale che si pone, allora, è se diversi stili di vita siano compatibili, o, come dice...

Giornata per lo ius soli, corteo da piazza del Gesù

di Ilaria Urbani, da napoli.repubblica.it, 20-06-2013 Appuntamento il 4 luglio per la manifestazione promossa da Alex Zanotelli e dal Forum antirazzista della Campania. Invitata anche il ministro Kyenge Tutti in piazza per lo ius soli il 4 luglio in piazza del Gesù che per una coincidenza si tiene il giorno dell’Independence Day: negli Usa è un diritto consolidato da tempo. Il Forum antirazzista della Campania lancia una giornata di mobilitazione per il diritto di cittadinanza italiana...