Notizie dalle associazioni

da radicali.it, 20-06-2013 Si è tenuta questa mattina presso la Camera dei deputati una conferenza stampa dei promotori della campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti: tortura, carceri, droga”. Patrizio Gonnella (Antigone), Nicoletta Grieco (Fp Cgil) e Valerio Spigarelli (Ucpi), a nome del Comitato promotore, si sono confrontati con il segretario di Radicali italiani Mario Staderini, con il capogruppo alla Camera di Sel Gennaro Migliore, con il deputato Fausto Raciti dei Giovani...

Rifiuti Campania, l’Ue deferisce l’Italia «Troppe inadempienze, ora le multe»

da www.ilmattino.it, 20-06-2013 BRUXELLES – L’Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia per la gestione dei rifiuti in Campania, propone una multa di 256.819 di euro per ogni giorno di ritardo dopo la seconda sentenza ,fino a che l’Italia non si regolarizza. Inevitabile pagare 28.090 al dì tra le due sentenze. La prima sentenza della Corte Ue risale al marzo 2010, quindi anche se l’Italia si mettesse in regola a breve, non potrebbe evitare una multa che già...

Rifugiati, non clandestini una battaglia civile

di Paolo Izzo pubblicato su la Repubblica, il 20/06/13 In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato è bene ricordare che due dei dodici referendum proposti dai Radicali nelle ultime settimane riguardano il tema dell’immigrazione. Le nostre autorità, che spesso omettono di valutare lo “status di rifugiato” dei migranti in arrivo da Paesi in guerra o da condizioni di vita insostenibili, si valgono della introduzione di un reato inesistente: quello di clandestinità. I referendum...

Carceri. PD, prima soluzioni strutturali e solo dopo, eventualmente, atto di clemenza

(AGENPARL) – Roma, 19 giugno 2013 “Prima di porre eventualmente il tema dell’amnistia, è necessario mettere in campo tutte le soluzioni strutturali e di sistema che evitino il riprodursi, come già è avvenuto nel recente passato, del problema del sovraffollamento e delle inaccettabili condizioni detentive. Solo quando si sarà sviluppata a pieno l’azione riformatrice, si potrà discutere dell’amnistia”. Così in una nota Sandro Favi, responsabile nazionale carceri del Pd e di Danilo...

Droga. Perché legalizzare

di Michele Minorita, da “Notizie Radicali”, 18-06-2013 Da oltre quarant’anni i radicali propongono che alla droga libera, quella che si trova dappertutto, all’angolo della strada, nelle scuole o in carcere, si sostituisca una serie di misure per regolamentarne per legge la presenza nella società. Piuttosto che fare la guerra alle piante come la canapa indiana, la foglia di coca o il papavero e ai prodotti raffinati stupefacenti, occorre affrontare il fenomeno non come un...

Napoli. Giornata Mondiale del Rifugiato e Referendum su immigrazione e diritti civili

Napoli, 19-06-2013 COMUNICATO STAMPA Giovedì 20 giugno, a Napoli, in Via Partenope (altezza bar Pinterrè) dalle ore 17.30 alle 22.30 l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” terrà un tavolo di informazione e raccolta firme sui quesiti referendari promossi dal Comitato “Cambiamo Noi”. Rodolfo Viviani, della Direzione Nazionale di Radicali Italiani dichiara: “Saremo presenti alle manifestazioni organizzate a Napoli in occasione della dodicesima Giornata Mondiale del Rifugiato con l’...

Carceri/ Cancellieri: Amnistia? Clemenza è l’unica soluzione

da tmnews.it, 19-06-2013 Il ministro della Giustizia apre all’ipotesi di un’amnistia o un indulto per risolvere l’emergenza carceri. Una questione però strettamente politica, sulla quale decide solo il Parlamento, ci tiene a precisare. “Al di là delle considerazioni che appartengono al Parlamento e che sono strettamente politiche e quindi è giusto che sia il Parlamento a decidere qualsiasi provvedimento di clemenza, io credo – ha detto Cancellieri a Radio Radicale...

Napoli, città dei veleni: ecco le morti di tumore quartiere per quartiere

di Enrico Nocera, da campaniasuweb.it, 18-06-2013 Ricerca del Comune commissionata all’Angir: alcune zone, come Bagnoli e Secondigliano, raggiungono picchi di mortalità altissimi, soprattutto per patologie legate ai polmoni, alla mammella e al colon-retto Se ne parla da tempo, ma ora arrivano i dati ufficiali delle istituzioni. La ricerca del Comune di Napoli, commissionata all’Associazione Napoletana Giovani Ricercatori, non fa altro che avallare ciò che attivisti e comitati...

Rita Bernardini ha incontrato il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri

dal profilo facebook di Rita Bernardini (iscritta all’associazione radicale “Per la Grande Napoli”) Questo pomeriggio ho incontrato, su sua richiesta, il Ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri. Sono assolutamente convinta – mi ha detto – che l’unica riforma strutturale che può risolvere l’illegalità delle carceri è un provvedimento di AMNISTIA e INDULTO.  L’ho già detto nell’intervista alla Stampa e lo ripeterò in ogni sede. La...

Carceri/ Gozi: Nulla di buono da tira e molla Alfano-Cancellieri

da ilmondo.it, 18 -06-2013 “Il sovraffollamento delle carceri italiane è una priorità assoluta e il tira e molla che emerge tra i ministri Alfano e Cancellieri non preannuncia nulla di buono”. Lo afferma il deputato del Pd Sandro Gozi, che aggiunge: “L’Italia è in stato di sorveglianza speciale del Consiglio d’Europa da 12 anni, pluricondannata, messa in mora dalla Corte europea dei diritti dell’uomo su un’emergenza che deve risolvere entro 11 mesi. In...