Notizie dalle associazioni
Napoli 01-07-2013
COMUNICATO STAMPA
Dichiarazione di Rodolfo Viviani – Direzione Nazionale di Radicali Italiani
Siamo convinti che un provvedimento di Amnistia e di Indulto debba partire da un grande dibattito politico – finora negato agli italiani, grazie innanzitutto alle violazioni di legge da parte della RAI TV – che consenta di trovare le migliori soluzioni per chiudere un ventennale capitolo di sfascio della Giustizia italiana, permettendo ai cittadini di recuperare garanzie,...
comunicato stampa 30 giugno 2013
Sabato 29 giugno 2013 una delegazione dell’Associazione radicale PerLaGrandeNapoli ha partecipato al corteo del Gay Pride che si e’ svolto a Napoli.
Tra i diecimila partecipanti hanno sventolato anche le bandiere di Radicali Italiani, del Partito Radicale Transpartito ma soprattutto una bandiera degli Stati Uniti D’America.
Così i radicali napoletani hanno voluto salutare e celebrare la storica sentenza della Corte Suprema americana...
Domenica 30 giugno dalle 10.00 alle 13.00 in piazza vanvitelli, Caserta, L’Associazione “Legalità & Trasparenza “ Radicali Caserta, terrà un tavolo di raccolta firme sui 12 referendum Radicali.
L’evento avviene dopo circa una settimana dal III Congresso dei Radicali Caserta , che ha avuto una massiccia partecipazione. Infatti, oltre alla partecipazione di Maurizio Turco, Tesoriere del Partito Radicale Nonviolento transnazionale e traspartito e di Michele De Lucia, Tesoriere di Radicali...
Carissimo direttore, Le scrivo per la necessità di cambiamento di questo regime e per richiamare attenzione sulle potenzialità di questo cambiamento. La partitocrazia italiana ha distrutto tutto, i basilari diritti civili dei cittadini sono negati dalla sopraffazione delle istituzioni politiche partitocratiche e dalle caste di regime e si vi è qualcosa peggio della classe politica in codesto paese quella è la magistratura, a partire da quella magistratura milanese che da sempre rincorre...
Roma, 27 giu. (Adnkronos) – “L’elevato numero di condanne subite rende l’Italia la ‘maglia nera’ in tema di violazione dei diritti fondamentali”. E’ quanto si legge nella memoria scritta del procuratore generale presso la Corte dei Conti, Salvatore Nottola, in occasione del giudizio sul rendiconto generale dello Stato per l’esercizio 2012. Il contenzioso tra il Paese e le istituzioni europee, osserva la magistratura contabile, ha “...
di Elvio Pasca, da stranieriinitalia.it, 27-06-2013
Prima di chiedere l’arrivo di lavoratori dall’estero, bisognerà cercare tra disoccupati in Italia. Sì al permesso di soggiorno se il rapporto è finito prima della regolarizzazione o se il datore non ha i requisiti
Roma – 27 giugno 2013 – Sembrano esserci novità importanti anche sul fronte dell’immigrazione nel decreto legge sul lavoro approvato ieri dal governo. Per la conferma e i dettagli bisognerà aspettare la pubblicazione in Gazzetta...
di Annalisa D’Aprile pubblicato su Gazzetta di Reggio, il 27/06/13
Gli effetti “collaterali” della legge antidroga Fini-Giovanardi: un detenuto su tre è entrato in cella nel 2012 per detenzione di droga, un detenuto su 4 presenti nelle carceri italiane è tossicodipendente, quasi il 76 per cento delle segnalazioni delle forze dell’ordine alle prefetture sull’uso di sostanze stupefacenti è per cannabis, mentre diminuiscono le misure alternative al carcere e le richieste di programmi terapeutici....
di Mina Welby pubblicato su Il manifesto, il 27/06/13
«Ero un ‘soldatino’. Imparai cose nuove, come medicare una stomia, fare la bronco aspirazione, cambiare i filtri dell’uomo bionico. La nostra vita diventò non solo A accettabile ma anche stimolante» Anticipiamo il testo scritto da Mina Welby e che leggerà stasera (ore 18) nell’ambito de La Milanesiana – Letteratura Musica Cinema Scienza Arte Filosofia e Teatro, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi. La manifestazione è sotto l’Alto...
Agi, 27 giugno 2013
L’amnistia “è un diritto imperativo categorico morale, questo è il vero motivo per cui dobbiamo farlo. Credo fermamente che dobbiamo rispettare veramente la Costituzione”, e “comunque abbiamo una scadenza oggettiva a cui dobbiamo orientarci”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, nel corso di una intervista questa sera al Tg La7. La scadenza oggettiva di cui parla è quella della prossima primavera, nel 2014, “dobbiamo andare davanti alla Corte...
Napoli 26-06-2013
COMUNICATO STAMPA
Dichiarazione di Rodolfo Viviani, membro della Direzione Nazionale di Radicali Italiani
Il decreto legge ”Disposizioni urgenti in materia di esecuzione di pena”, presentato oggi dal ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri per ridurre il sovraffollamento delle carceri, è assolutamente inadeguato a far rientrare lo Stato italiano nella legalità e a evitare le sanzioni economiche che scatteranno tra pochi mesi per la condanna del nostro Paese da...