Notizie dalle associazioni

Lo spazio della società civile

Pubblichiamo da facebook la nota di Giacomo Nardone, iscritto all’associazione radicale “Per la Grande Napoli” La premessa, che certamente tutti condivideranno, è che viviamo in pieno regime. Con la malapolitica che ci opprime o ci rende distanti non solo dai centri di potere, ma addirittura dalla semplice capacità di espressione. Rendendo vacuo il concetto stesso di “opinione pubblica” che ormai viene scientificamente formata attraverso i mass media, televisione in testa. Con...

Marco Pannella, domenica 2 ottobre interviene a RaiNews

«Signor Presidente della Repubblica, ho una critica da farti: noi stiamo combattendo da trent’anni, sempre con il nostro studio della realtà, dandogli corpo… Tu hai ben detto, il 28 luglio scorso, da garante del Diritto: una «prepotente urgenza». Adesso hai riconosciuto che sulla battaglia per l’amnistia non sono d’accordo tutte le forze politiche. Be’, tu lo scopri adesso, ma noi lo scopriamo da tempo. Allora il problema è un altro: c’è uno scontro fra una minoranza numerica – ma non...

Wild poster - Pizzo sulle affissioni elettorali dei candidati alla Provincia: 10 arresti

Chiedevano il pizzo perfino per l'affissione dei manifesti elettorali dei candidati della provincia di Caserta, in occasione delle elezioni regionali e provinciali della primavera 2010. Fu costretto infatti a pagare 25mila euro l'imprenditore a cui era stato affidato, in tutta la provincia di Caserta, il servizio di affissione dei manifesti elettorali dei candidati  L'accusa è di estorsione aggravata dal metodo mafioso per i dieci destinatari delle ordinanze di...

Fusione Fredda

  di Paolo Alberti Esistono due modi per estrarre energia dai nuclei atomici: la fissione e la fusione. Nel 1938 due fisici tedeschi, Hahn e Strassman scoprirono che un nucleo pesante come U235 (235 è il numero di protoni e neutroni che compongono il nucleo dell'Uranio) catturando un neutrone si divide in due parti quasi uguali più un certo numero di neutroni, i quali vengono a loro volta catturati dando così luogo a una cascata nucleare che, incontrollata, diventa una bomba atomica, mentre...

Giorgio Napolitano, sabato 1° ottobre al carcere minorile di Nisida

Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, durante la sua visita presso il carcere minorile di Nisida ha parlato di amnistia. «… Questa è una vergogna per il paese, la sentiamo tutti anche come umiliazione per l’Italia, quando veniamo condannati a livello europeo perché non sono degne di esseri umani le carceri sovraffollate, come sono oggi sovraffollate. Noi non possiamo dormire tranquilli. Io non so se si creeranno le condizioni, perché affinché ci sia una amnistia ci deve essere...

L’opposizione salva De Magistris

di Ciro Crescentini da Cronache di Napoli, 01-10-2011  Ieri mattina la seduta del consiglio comunale di Napoli si è potuta svolgere grazie a due consiglieri dell’opposizione di centro destra. In aula erano presenti 26 consiglieri su 48. Notata l’assenza di ben sette consiglieri della maggioranza rosso-arancione e di tre consiglieri del Pd. La riunione ha rischiato di essere sciolta per mancanza del numero legale che avrebbe impedito all’assessore Riccardo Realfonzo di incardinare la manovra per...

Napoli, 2 ottobre. Raccolta firme su campagna per la restituzione dei contributi silenti

Domenica 2 ottobre, in via Scarlatti, Napoli, dalle ore 10.00 alle 13.00 in poi i militanti dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”, terranno un tavolo di informazione e raccolta fondi per la campagna a favore della restituzione dei “contributi silenti”, in vista della seconda manifestazione nazionale prevista per il 6 ottobre davanti la sede provinciale dell’INPS, in via Galileo Ferraris. Condividi

Napoli, 6 ottobre, seconda giornata nazionale dei contributi silenti.

Giovedì 6 ottobre si terrà la Seconda giornata nazionale dei contributi silenti, promossa, come la Prima del 20 maggio scorso, da Radicali italiani e dall’Ancot (Associazione nazionale consulenti tributari), a cui si sono aggiunti per questa occasione il Colap (Coordinamento libere associazioni professionali) e Il Giornale delle Partite Iva. A Napoli la manifestazione si terrà in via Galileo Ferraris, davanti la sede provinciale dell’INPS, a partire dalle ore 10.00 I contributi “silenti...

Comune di Napoli, 30 milioni di debiti fuori bilancio.

da www.ilmattino.it, 30-09-2011 È di circa 30 milioni di euro l’importo dei ‘debiti fuori bilancio’ del Comune di Napoli, ma l’Amministrazione comunale ne contesta circa 6,9 milioni di euro e per circa 3 milioni di euro potrebbero essere i Dirigenti responsabili a risponderne in prima persona. Il dato è emerso dalla relazione dell’assessore al Bilancio, Riccardo Realfonzo, nella seduta di Consiglio comunale, che ha permesso di incardinare il provvedimento nei...

La Svimez e il declino del Sud

di Sandro Petriccione da la Repubblica Napoli, 30-09-2011 L’annuale rapporto della Svimez, l’associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, fondata dal socialista Rodolfo Morandi nel 1947 e poi presieduta per lunghi anni da Pasquale Saraceno, ha avuto un rilievo relativamente scarso sui giornali del Nord; la presentazione di Adriano Giannola, attuale presidente dell’associazione, che ha seguito i successori di Saraceno, il compianto Massimo Annesi e Nino Novacco, ha messo in luce...