Notizie dalle associazioni
da www.ilmattino.it, 23-09-2011
Il Comune di Napoli rende operativa la volontà referendaria e trasforma l’Arin, società che fino ad oggi ha gestito il ciclo dell’acqua, in Abc, Acqua bene comune. La neonata azienda si caratterizza per essere una società speciale di diritto pubblico i cui obiettivi , come è stato spiegato oggi nella sede del Comune, saranno «il pareggio di bilancio attraverso l’attuazione dei principi di efficacia, trasparenza ed economicità».
L’...
Sit-in per l’Amnistia del 21 settembre, a Piazza Navona, organizzato dai Radicali Italiani in occasione del dibattito in Senato sul tema della giustizia e delle carceri: una convocazione straordinaria, ottenuta su iniziativa dei Radicali con le firme di quasi 150 senatori. Pubblicate su facebook le foto della manifestazione.
Condividi
Oggi, 22 settembre, Marco Pannella al termine dell’incontro con il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Mario Abbruzzese, ha tenuto una conferenza stampa a cui hanno partecipato i Consiglieri regionali Luigi Nieri, (Sel), Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo (della Lista Bonino Pannella, federalisti europei). Pubblichiamo il suo intervento da www.radioradicale.it
Condividi
di Adriano Sofri, da “La Repubblica”, 21-09-2011
Oggi il Senato si è convocato, attraverso una raccolta di firme, per una sessione straordinaria riservata alle carceri. Poi toccherà anche alla Camera. Può essere una buona occasione, o una seccatura da sbrigare. I giochi del calendario fanno sì che la discussione si svolga alla vigilia del voto segreto alla Camera sull’autorizzazione all’arresto di Milanese.
Con tutto il rispetto, il Parlamento si divide etologicamente in...
Roma 21 settembre 2011. Piazza Navona. Amnistia per la Repubblica. Sit-in e veglia per l’amnistia, al Senato con Marco Pannella “per aiutare il Parlamento a essere degno di questo nome” . Intervento di Rodolfo Viviani, presidente associazione radicale “Per la Grande Napoli”.
Condividi
La questione “aumento della benzina” è diventata un’ esasperazione per professionisti, studenti e cittadini tutti. L’ideale a Caserta sarebbe non prendere proprio le autovetture e circolare con mezzi pubblici. Ennesima assurdità perché a Caserta non funziona niente, quindi non solo bisogna circolare in un mare di traffico con la benzina alle stelle ma quando si deve parcheggiare è un ennesimo problema data la problematica “strisce blu” e Caserta ne è invasa. Bisogna riflettere da consumatori...
606ª e 697ª Seduta Pubblica, Comunicazioni del Ministro della giustizia sul sistema carcerario e sui problemi della giustizia (Come da richiesta avanzata, ai sensi dell’art. 62, secondo comma, della Costituzione, dai Senatori Bonino ed altri). Sintesi dell’intervento di Emma Bonino, Vice Presidente del Senato, in apertura del dibattito sul sistema carcerario e sui problemi della giustizia:
“Vorrei anzitutto sottolineare il carattere straordinario di questa seduta, convocata su...
Se Domenico Zinzi lancia il suo appello dichiarando: "le provincie non si toccano" ogni cittadino con normali capacità cognitive penserà esattamente il contrario, ma parliamo di fatti, dichiara Domenico Letizia co-fondatore della Lista Caserta No Caste e componente dell'Associazione Radicale di Caserta, l'utilità della provincia di Caserta? Si sono riuniti due volte nello scorso anno prendendo un mensile adeguato ad un monarca dell'età moderna, non hanno concluso un bel niente e alla nostra...
Puntata di domenica 18 settembre. Su www.tvradicale.it – “I conti in tasca”. Conversazione di Rodolfo Viviani con Luigi Mazzotta, approfondimento quindicinale sui temi dell’economia, finanza e mercati. Il tema della puntata di oggi è “Quali le strade da intraprendere per uscire dalla crisi economica che attanaglia il paese?”
Roma, 20-09-2011, da www.radioradicali.it
Il punto della situazione alla vigilia della seduta straordinaria del Senato sul sovraffollamento delle carceri e l’annuncio di Marco Pannella di passare questa sera allo sciopero totale della fame e della sete per un’amnistia che faccia fronte all’emergenza carceri in Italia.
Condividi